"Il terremoto che ha colpito Amatrice il 24 agosto di 9 anni fa ha lasciato un segno indelebile non solo nella geografia del territorio, ma anche nella vita delle persone che vi abitavano". E quanto si legge on una nota della segreteria della Usr Cisl Lazio nella...
Dai Territori
Teatro San Carlo. Cisl Napoli e Fistel Campania: Serve confronto e responsabilità istituzionale
23 Agosto 2025 | Dai Territori > Campania
"La Cisl Napoli e la Fistelel Cisl Campania a seguito delle ultime vicende legate alla nomina del nuovo Sovrintendente del Teatro di San Carlo, ritengono necessario richiamare l’attenzione su alcuni punti fondamentali che riguardano la vita e il futuro di una delle...
Puglia. Demografia e giovani. Castellucci (Cisl reg.le): “Le nuove generazioni non un numero ma un valore per il lavoro”
22 Agosto 2025 | Dai Territori > Puglia
"Le recenti previsioni demografiche dell’Istat sono chiare: nei prossimi 25 anni la Puglia potrebbe perdere circa 700mila abitanti. Una cifra impressionante, che riflette, non solo l’attuale calo naturale della popolazione, ma anche la fuga dei giovani". Lo sottolinea...
Calabria. Tutela dell’occupazione e ricollocazione del personale di Fondazione Terina: Al via il percorso condiviso con le organizzazioni sindacali Cgil Cisl e Uil
17 Agosto 2025 | Dai Territori > Calabria
In attuazione della legge regionale 31/2024 che dispone misure concrete per la salvaguardia dei livelli occupazionali attraverso il trasferimento o l’inquadramento del personale in servizio presso altri enti di diritto privato controllati dalla Regione o presso enti e...
Puglia. D’Alo’ (Cisl): “Quando Ilva torna a essere una vetrina, tutti parlano ma a pagare la crisi “fuori dalle parole” sono i lavoratori”
14 Agosto 2025 | Dai Territori > Puglia
In questi giorni, Taranto si trova di fronte a una svolta cruciale. La vertenza dell’ex Ilva rappresenta molto più di una semplice questione industriale: è una sfida di coraggio, di responsabilità e di visione per il futuro di una comunità intera. Dopo 60 anni di...
Basilicata. Stabilizzazione assistenti sociali al Comune di Matera, Bollettino (Cisl Fp): “Il lavoro di squadra paga sempre, ma siamo solo all’inizio di un progetto che riguarda l’intera forza lavoro del Comune”
8 Agosto 2025 | Dai Territori > Basilicata
Il segretario generale della Cisl Fp Basilicata Giuseppe Bollettino esprime soddisfazione per l’avvio del percorso che porterà nel giro di circa un anno alla stabilizzazione delle assistenti sociali impiegate al Comune di Matera. Un percorso iniziato sotto la gestione...
Veneto. Cupani (Fnp Cisl): “Anziani non autosufficienti assistiti a domicilio. In scadenza il bando regionale con fondi europei. I numeri restano bassi e temiamo intoppi burocratici”
8 Agosto 2025 | Dai Territori > Veneto
La Regione attinge ancora una volta alla programmazione di fondi europei PR Veneto FSE Plus 2021-2027 per dare un contributo di 400 euro al mese per 12 mesi ad anziani non autosufficienti assistiti, questa la novità 2025, solo a domicilio, o la cui residenza...
Lazio. La Filca Cisl di Roma è il primo sindacato delle costruzioni. Capobianco (Cisl): “I lavoratori ci riconoscono pragmatismo e senso di responsabilità”
8 Agosto 2025 | Dai Territori > Lazio
“Il primato della Filca-Cisl di Roma nella Cassa edile della Capitale è un risultato strepitoso che ci inorgoglisce e responsabilizza ancora di più. Essere il primo sindacato con 10.902 iscritti e il 38,32% di rappresentatività è la conferma dell’ottimo lavoro che...
Puglia. Galiano (Flaei Cisl): “ Dialogo sociale per una transazione energetica sostenibile a Brindisi”
7 Agosto 2025 | Dai Territori > Puglia
Abbiamo sempre dichiarato che, per noi, transizione energetica e contestuale transizione sociale sono due facce della stessa medaglia; quando, perciò, venne annunciata la volontà del Governo di anticipare la chiusura della Centrale Enel di Brindisi, al...
Calabria. Cisl: “Il Ponte sullo Stretto è un passaggio storico. Ora avanti con responsabilità, visione e formazione”
7 Agosto 2025 | Dai Territori > Calabria
“L’approvazione del progetto definitivo da parte del CIPESS rappresenta un passaggio storico edecisivo verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Un’opera strategica per il Mezzogiorno e per l’intero Paese, da sempre sostenuta dalla CISL come elemento chiave di...
Basilicata. Tfr ex lavoratori Consorzio sviluppo industriale. Femca Cisl: «Pittella tempestivo, ma il rischio è una decisione dagli esiti incerti»
6 Agosto 2025 | Dai Territori > Basilicata
La situazione degli ex lavoratori del Consorzio per lo sviluppo industriale di Potenza (in liquidazione) resta incerta. A quattro anni dall'inizio di una lunga e snervante attesa per la liquidazione del trattamento di fine rapporto, la Femca Cisl Basilicata accoglie...
Lazio. Pelecca (Cisl): “Sociale. Da Carovana Exodus esempio positivo. Auspico impegno di tutti contro solitudine e e precarietà”
6 Agosto 2025 | Dai Territori > Lazio
La CISL di Roma riafferma il proprio impegno per affrontare le crescenti fragilità sociali, sottolineando l'importanza di agire insieme per costruire un futuro nel segno dell’inclusione della solidarietà. Questo il messaggio forte che emerge dalla tavola rotonda di...
Lazio. Sindacati: Airport Cleaning. Accordo integrativo per le lavoratrici ed i lavoratori delle pulizie degli Aereoporto di Fiumicino e Ciampino. Aumenti in busta paga e più diritti
5 Agosto 2025 | Dai Territori > Lazio
“Abbiamo raggiunto, con la società Airport Cleaning, un accordo integrativo che garantisce una serie di importanti diritti in più per le lavoratrici e i lavoratori che si occupano della pulizia e del decoro degli aeroporti di Fiumicino e di Ciampino: dopo mesi di...
Basilicata. Cavallo (Cisl): «Nucleare sostenibile. Serve confronto trasparente e partecipato, no a scelte fatte sulla testa delle comunità»
5 Agosto 2025 | Dai Territori > Basilicata
«Il recente via libera della Conferenza unificata Stato-Regioni-Autonomie locali al disegno di legge delega sul nucleare sostenibile rappresenta un passaggio rilevante che impone oggi più che mai un approccio fondato sulla responsabilità, sulla trasparenza e sulla...
Puglia. Spinzi (Cisl): “La transizione green sfida di lungo periodo. Non metta a rischio la coesione sociale”
5 Agosto 2025 | Dai Territori > Puglia
Dagli anni del Covid e per gli effetti delle guerre che sono oggi alle nostre porte, l’economia mondiale, specie quella dei Paesi manifatturieri come l’Italia, continua a misurarsi con le cosiddette transizioni - industriali, ambientali, energetiche,...