“Le dimissioni dell’assessore Cupparo, che pur rispettiamo sul piano personale, rischiano di costare caro ai dipendenti della ditta Giuzio e di pesare sull’intero processo di riordino delle aree industriali della Basilicata”. A dirlo sono il segretario della Cisl,...
Dai Territori
Puglia. Visconti (Fai Cisl): “Ridotta l’Indennità per il fermo biologico. Oltre al danno la beffa”
12 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
È scattato da pochi giorni il periodo di fermo obbligatorio per la pesca a strascico delle nostre marinerie e le difficoltà per i pescatori interessati sono addirittura aumentate rispetto agli anni precedenti. “Dopo anni che chiediamo un ammortizzatore sociale...
Basilicata. Cavallo: “Infortuni. Affrontare il nodo della carenza di ispettori”
12 Settembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
“È inaccettabile la tragica sequenza di infortuni mortali nella nostra regione. Serve una sferzata decisa nei controlli che devono essere più capillari e severi per dare un sensibile segnale di discontinuità e serve maggiore cooperazione tra istituzioni e parti...
Lazio. Atac, Ricci (Fit-Cisl reg.le): “Blitz in via Candoni è passo importante per combattere vandalismo”
10 Settembre 2021 | Dai Territori > Lazio
"I controlli effettuati dalla Polizia Locale e di Stato nel campo rom di via Candoni, vicino al deposito Atac, i cui bus sono ultimamente oggetto di atti di vandalismo, è una prima risposta ai nostri numerosi allarmi. Va fatto tutto il possibile per la preservazione...
Emilia Romagna. Phishing. Adiconsum segnala nuovi casi a Modena
10 Settembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sono sempre più sofisticati e insidiosi i tentativi di “phishing”, cioè le azioni condotte via Internet al fine di acquisire dati personali, soprattutto bancari. L’ultimo tentativo coinvolge un noto istituto specializzato nel credito al consumo, che risulta mittente...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Sbagliato scaglionare gli ingressi a scuola e non assicurare un trasporto pubblico adeguato”
10 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
Abbiamo recentemente espresso il nostro giudizio negativo, in sede di Prefettura, sull’improbabile scelta di scaglionare l’ingresso nelle scuole tarantine in due fasce orarie (7,50 e 9,30), in quanto soluzione inappropriata a risolvere il problema reale dei contagi e...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Scuola. La ripresa delle lezioni in presenza viatico per la ripresa economica e la riduzione dei divari territoriali”
10 Settembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
“Ricominciare dalla scuola investendo risorse e costruendo relazioni e patti di comunità perché è dalla scuola che può arrivare lo slancio per la ripresa e la riduzione dei divari territoriali”. È l’appello che lancia il segretario generale della Cisl Basilicata,...
Emilia Romagna. La Fit Cisl sostiene la lotta contro il tumore al seno: la quota annuale dei nuovi iscritti andrà a Komen Italia
9 Settembre 2021 | Dai Territori
La Fit Cisl Emilia Romagna devolverà l’intera quota annuale dei nuovi iscritti all’associazione Komen Italia onlus, l’organizzazione di volontariato in prima linea nella lotta ai tumori del seno. Un progetto nato da una proposta del Coordinamento donne della categoria...
Lazio. Sindacati: “Casa. Nuova amministrazione dovrà segnare cambio di passo”
9 Settembre 2021 | Dai Territori > Lazio
"L'intervento recente del Prefetto di Roma su alcune situazioni difficili, improntato sulla collaborazione istituzionale e sull'attenzione dei cittadini più fragili per prevenire tensioni sociali, può essere ancora più incisivo e inclusivo se si proseguirà nel dialogo...
Emilia Romagna. Cisl Scuola: «Maestra no vax. Vaccinazione fondamentale per lezioni in presenza»
9 Settembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
«La nostra posizione è stata chiara fin dall’inizio: ci siamo battuti per una scuola in presenza, quindi le condizioni per andare verso questa soluzione prevedono la vaccinazione del personale, che è fondamentale» Lo ha ribadito Antonietta Cozzo, segretaria generale...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Con il consorzio dell’ambito territoriale sociale BR4 più partecipazione e corresponsabilità sociale”
9 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
Salutiamo, prendendone positivamente atto, l’avvenuta costituzione con atto notarile, del Consorzio per la gestione integrata dei servizi socio-sanitari dell’Ambito territoriale sociale Br4 di Mesagne. Un buon risultato, non solo frutto di unanimi provvedimenti...
Lazio. “Rifiuti e mobilità, questioni Capitali”: due ricerche della Fit Cisl commentate con manager e candidati sindaco
8 Settembre 2021 | Dai Territori > Lazio
“Rifiuti e mobilità, questioni Capitali”: se ne è parlato oggi nell'ambito di un incontro organizzato dalla Fit-Cisl del Lazio presso l’auditorium Donat-Cattin in via Rieti, a Roma. Un’occasione per presentare due ricerche di carattere empirico-scientifico,...
Toscana. Recce (Cisl): “Patto per il lavoro. Lavate i sostegni al reddito alla formazione per renderlo effettivo”
8 Settembre 2021 | Dai Territori > Toscana
“Fare in modo che chiunque beneficia di un sostegno al reddito, dalla Naspi al Reddito di cittadinanza, debba anche, obbligatoriamente, essere formato per poter rientrare nel mondo del lavoro.” E’ la proposta che il segretario generale della Cisl Toscana, Ciro Recce,...
Puglia. Sicet Cisl: “Nel 2020 2.538 sfratti nonostante il blocco del Governo”
8 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
Sono stati pubblicati dall’ufficio statistica sfratti del Ministero degli Interni i dati relativi alle esecuzioni autorizzate dai Tribunali della Puglia che risultano 2.538 nonostante fosse in vigore il blocco deciso dal Governo fino al 30 giugno 2021. Dall’analisi...
Veneto. Indennità di 1600 euro per i lavoratori in somministrazione. Felsa e Cisl allestiscono un info point davanti ad Amazon
8 Settembre 2021 | Dai Territori > Veneto
Molti non lo sanno, ma il decreto Sostegni bis ha previsto un bonus di 1.600 euro per i lavoratori in somministrazione che rispondono a determinati requisiti. Per affiancare quanti intendono farne richiesta nell’istruttoria della pratica, la Felsa Cisl e la Cisl...