“La crisi che sta vivendo Roma è pesantissima. La Capitale è sprofondata da anni in un profondo declino economico, sociale, culturale. La mancanza di visione e di ambizione e l’immobilismo della classe politica cittadina hanno alimentato la più grande crisi che la...
Dai Territori
Puglia. Solazzo (Cisl): “Coesione sociale come faro e fondamento di una economia inclusiva”
2 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
Più volte Papa Francesco ha ribadito che “la pandemia è una crisi e da una crisi si esce migliori o peggiori” e, tuttavia, qualunque genere di egoismo continua ad avere cittadinanza sia nel nostro perimetro nazionale che fuori. Le recenti immagini di madri e padri...
Veneto. Botton (Cisl): “Più tranquillità e responsabilità per un buon inizio di anno scolastico”
2 Settembre 2021 | Dai Territori > Veneto
«La riapertura delle scuole e la ripresa delle lezioni in presenza è una conquista fondamentale per i bambini, i ragazzi e le loro famiglie e per tutto il mondo della scuola, frutto della volontà comune dei sindacati, delle istituzioni scolastiche e del governo e...
Lazio. Cisl: “La ripartenza della scuola va programmata tenendo insieme la sicurezza e la didattica. I nodi irrisolti vanno sciolti subito, noi disponibili a fare la nostra parte”
1 Settembre 2021 | Dai Territori > Lazio
“Il prossimo anno scolastico sarà cruciale. Per i problemi legati alla sicurezza, al green pass, alle sanificazioni e a tutto il resto. Ma non possiamo dimenticare che al centro resta la scuola come comunità, con le sue finalità di educazione, di conoscenza e di...
Puglia. Sindacati: “Lettera al Presidente della Regione Puglia”
1 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia, Senza categoria
Segreterie: GENERALI Prot. N. 102/mc Oggetto: Movimentazione di materiali polverulenti alla rinfusa in ambito portuale – CGIL CISL UIL: la Regione Puglia torni ad essere autorità competente in materia. Al Presidente della Regione Puglia e, p.c. Al Presidente della...
Toscana. Sindacati: “Sciopero Liquigas”
1 Settembre 2021 | Dai Territori > Toscana
Sciopero di 4 ore e mezza e presidio, dalle 8 alle 11 domani, Venerdì 3 Settembre, davanti alla sede di Sant’Angelo a Lecore (Signa) per i lavoratori della Liquigas, nell’ambito della mobilitazione decisa da Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil a livello Nazionale....
Emilia Romagna. Adiconsum Cisl: “La truffa del fabbro. “A Modena vittima un 90 enne”
1 Settembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Un 90 enne modenese ha dovuto pagare 1.200 euro per l’intervento di due tecnici alla serratura di casa. Ha dell’incredibile la vicenda raccontata da Adiconsum Emilia Centrale e Federconsumatori Modena. La vittima si chiama Sergio, ha quasi 90 anni e abita a Modena....
Puglia. Prisciano (Fim Cisl): “Tavoli di crisi settore metalmeccanico. Ripartire in fretta dando risposte concrete ai lavoratori”
1 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
«Trovare le soluzioni ai tavoli di crisi aperti, attraverso situazioni risolutive tali da garantire risultati stabili a tutti quei lavoratori che da tempo vivono di ammortizzatori sociali». È l’appello che il segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto...
Toscana. Sanità, Cisl Fp Firenze-Prato: “La Regione punta solo al risparmio. Ma di questo passo il collasso del sistema non è lontano”
1 Settembre 2021 | Dai Territori > Toscana
Dura presa di posizione della Cisl Fp Firenze-Prato, che torna anche sugli incidenti a due ascensori dell’Ospedale Santa Maria Annunziata e chiede “l’assunzione di tutte le figure che servono per far funzionare gli ospedali”. “Siamo molto preoccupati della linea...
Emilia Romagna. La quarantena non è più malattia? La Cisl: “Scelta da riconsiderare”
31 Agosto 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Con una circolare di inizio agosto, l'Inps ha comunicato che di fatto "la quarantena non è più considerata malattia" per tutto il 2021, quindi anche con effetto retroattivo, a causa della mancanza di risorse per coprire le indennità.La busta paga è a rischio per circa...
Marche. Mense aziendali e green pass, sindacati terziario: “Garantire la salute e la sicurezza”
31 Agosto 2021 | Dai Territori > Marche
Rispetto alla condizione di un comparto, quello delle mense aziendali, dalle prospettive sempre più incerte, in cui permane una forte preoccupazione sulle ricadute occupazionali riconducibili oltre che ai processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendali anche...
Sardegna. Carta (Cisl reg.le): “La Regione avvii subito una nuova fase di concertazione e dialogo con le parti sociali”
31 Agosto 2021 | Dai Territori > Sardegna
"La Cisl chiede alla Giunta Regionale di avviare subito, con la ripresa post-feriale, una fase di coinvolgimento e dialogo concertativo con le parti sociali ed economiche per costruire attraverso proposte condivise un confronto con il Governo nazionale sulle priorità...
Puglia. La Cisl Taranto Brindisi con la comunità ostunense per la coesione sociale e la legalità
31 Agosto 2021 | Dai Territori > Puglia
La Cisl Taranto Brindisi esprime ferma condanna per l’ennesimo attentato di cui, recentemente, è stato vittima l’ex Sindaco di Ostuni ed ex Presidente della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella e ribadendo il principio della legalità quale fondamento...
Basilicata. Stellantis, Fim Cisl: “Convocare tavolo automotive”
31 Agosto 2021 | Dai Territori > Basilicata
Oggi la direzione aziendale di Stellantis ha comunicato che la produzione nello stabilimento di Melfi riprenderà il 13 settembre e non il 6 come da calendario. L’azienda ha confermato alle organizzazioni sindacali che il ritardo è giustificato dalla mancanza di...
Toscana. GKN, muro dell’azienda. La Fim ribadisce: “Quella fabbrica non deve chiudere!”
31 Agosto 2021 | Dai Territori > Toscana
"Non ci arrendiamo e continueremo a portare avanti questa vertenza con l’unico scopo di salvaguardare il futuro di 500 persone e delle loro famiglie. Insieme alle istituzioni, da sempre al nostro fianco, continueremo a sostenere la tesi che quella fabbrica non deve...