Maschio, italiano, 35-50 enne, scarsamente istruito, separato o divorziato, operaio, monoreddito e senza familiari. È l’identikit del sovraindebitato modenese che emerge da un’indagine realizzata da Adiconsum Emilia Centrale. Tra Modena e provincia l’associazione...
Dai Territori
Lazio. Sindacati: “Incontro proficuo con il candidato sindaco Gualtieri”
13 Settembre 2021 | Dai Territori > Lazio
"Un patto per il lavoro di qualità come precondizione per rilanciare Roma". Con queste parole, nell'incontro che si è svolto stamattina presso l'Auditorium di via Rieti, il candidato sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha mostrato di accogliere la prima delle dieci...
Puglia. Cisl: “Tavolo provinciale permanente in materia di lavoro stagionale in agricoltura nel territorio di Nardo’. Bene la proroga al 5 ottobre di un progetto che è stato una riuscita occasione di inclusione, sostegno e supporto per tanti lavoratori e lavoratrici migranti”
13 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
“La Cisl di Lecce condivide la proposta della Prefettura di prorogare il funzionamento del campo di Boncuri fino al 5 di ottobre al fine di offrire adeguati servizi e dignitosa ospitalità ai lavoratori migranti impegnati nei nostri campi”. Queste le dichiarazioni di...
Basilicata. Cisl: “Caregiver. Proposta di legge approvata dalla quarta commissione va in direzione da noi auspicata”
13 Settembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
“L’approvazione in quarta commissione della proposta di legge regionale sul caregiver familiare è un segno positivo che va nella direzione di quanto indicato e suggerito dalla Cisl e dalla Fnp Cisl nel documento consegnato ormai un anno fa alla Regione Basilicata con...
Emilia Romagna. Smart working pubblico impiego: Cisl Università risponde a ministro Brunetta
13 Settembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Non sono piaciute ai lavoratori universitari di Modena le dichiarazioni sullo smart working rilasciate qualche giorno fa dal ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta. «Appare quantomeno ingeneroso affermare che “il lavoro agile non ha garantito i...
Basilicata. Cisl: “Api Bas. Chi l’ha visto?”
13 Settembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
“Le dimissioni dell’assessore Cupparo, che pur rispettiamo sul piano personale, rischiano di costare caro ai dipendenti della ditta Giuzio e di pesare sull’intero processo di riordino delle aree industriali della Basilicata”. A dirlo sono il segretario della Cisl,...
Puglia. Visconti (Fai Cisl): “Ridotta l’Indennità per il fermo biologico. Oltre al danno la beffa”
12 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
È scattato da pochi giorni il periodo di fermo obbligatorio per la pesca a strascico delle nostre marinerie e le difficoltà per i pescatori interessati sono addirittura aumentate rispetto agli anni precedenti. “Dopo anni che chiediamo un ammortizzatore sociale...
Basilicata. Cavallo: “Infortuni. Affrontare il nodo della carenza di ispettori”
12 Settembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
“È inaccettabile la tragica sequenza di infortuni mortali nella nostra regione. Serve una sferzata decisa nei controlli che devono essere più capillari e severi per dare un sensibile segnale di discontinuità e serve maggiore cooperazione tra istituzioni e parti...
Lazio. Atac, Ricci (Fit-Cisl reg.le): “Blitz in via Candoni è passo importante per combattere vandalismo”
10 Settembre 2021 | Dai Territori > Lazio
"I controlli effettuati dalla Polizia Locale e di Stato nel campo rom di via Candoni, vicino al deposito Atac, i cui bus sono ultimamente oggetto di atti di vandalismo, è una prima risposta ai nostri numerosi allarmi. Va fatto tutto il possibile per la preservazione...
Emilia Romagna. Phishing. Adiconsum segnala nuovi casi a Modena
10 Settembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sono sempre più sofisticati e insidiosi i tentativi di “phishing”, cioè le azioni condotte via Internet al fine di acquisire dati personali, soprattutto bancari. L’ultimo tentativo coinvolge un noto istituto specializzato nel credito al consumo, che risulta mittente...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Sbagliato scaglionare gli ingressi a scuola e non assicurare un trasporto pubblico adeguato”
10 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
Abbiamo recentemente espresso il nostro giudizio negativo, in sede di Prefettura, sull’improbabile scelta di scaglionare l’ingresso nelle scuole tarantine in due fasce orarie (7,50 e 9,30), in quanto soluzione inappropriata a risolvere il problema reale dei contagi e...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Scuola. La ripresa delle lezioni in presenza viatico per la ripresa economica e la riduzione dei divari territoriali”
10 Settembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
“Ricominciare dalla scuola investendo risorse e costruendo relazioni e patti di comunità perché è dalla scuola che può arrivare lo slancio per la ripresa e la riduzione dei divari territoriali”. È l’appello che lancia il segretario generale della Cisl Basilicata,...
Emilia Romagna. La Fit Cisl sostiene la lotta contro il tumore al seno: la quota annuale dei nuovi iscritti andrà a Komen Italia
9 Settembre 2021 | Dai Territori
La Fit Cisl Emilia Romagna devolverà l’intera quota annuale dei nuovi iscritti all’associazione Komen Italia onlus, l’organizzazione di volontariato in prima linea nella lotta ai tumori del seno. Un progetto nato da una proposta del Coordinamento donne della categoria...
Lazio. Sindacati: “Casa. Nuova amministrazione dovrà segnare cambio di passo”
9 Settembre 2021 | Dai Territori > Lazio
"L'intervento recente del Prefetto di Roma su alcune situazioni difficili, improntato sulla collaborazione istituzionale e sull'attenzione dei cittadini più fragili per prevenire tensioni sociali, può essere ancora più incisivo e inclusivo se si proseguirà nel dialogo...
Emilia Romagna. Cisl Scuola: «Maestra no vax. Vaccinazione fondamentale per lezioni in presenza»
9 Settembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
«La nostra posizione è stata chiara fin dall’inizio: ci siamo battuti per una scuola in presenza, quindi le condizioni per andare verso questa soluzione prevedono la vaccinazione del personale, che è fondamentale» Lo ha ribadito Antonietta Cozzo, segretaria generale...