Potenza, 5 gennaio 2021 - "Con Stellantis il polo automotive di Melfi potrà giocare un ruolo da protagonista nella scacchiera dei siti produttivi della nuova società. Le sinergie globali sono fondamentali per competere in un mercato che ha bisogno di investimenti e...
Dai Territori
Emilia Romagna. Fusione Fca-Psa, Fim Cisl: “Stellantis strategica per occupazione anche a Modena”
5 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 5 gennaio 2021 - "Le nozze con Psa rappresentano una grossa opportunità per il gruppo Fca, gli stabilimenti italiani e la loro prospettiva futura, soprattutto per la messa in sicurezza dell’occupazione». Lo afferma il segretario generale della Fim Cisl Emilia...
Puglia. Castellucci (Cisl): Non ci piangiamo addosso ma decidiamo presto cosa fare
5 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Bari, 5 gennaio 2021 - “Tre parole, tre concetti, tre imperativi perentori dovranno accompagnare il 2021: tenacia, speranza e lavoro. Senza queste azioni sarà molto più lento e complicato venir fuori dalle macerie della pandemia ancora in corso”. Lo dice il Segretario...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Trasporti. Ancora aggressioni ad autisti, agire presto per evitare tensioni e assembramenti”
4 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 4 gennaio 2021. “L’anno nuovo è appena iniziato eppure già si è verificata l’ennesima aggressione a un autista Atac, sotto choc in ospedale: nell’augurargli una pronta guarigione, non ci stanchiamo di ribadire che va fatto tutto il possibile affinché i...
Calabria. Russo (Cisl): “Regione. Piano Sociale e riforma del welfare, dare prosecuzione e stabilità a metodo di confronto continuo”
4 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 04.01.2021–La riforma del welfare in Calabria è l’oggetto di una lettera che il Segretario generale dellaCisl regionale, Tonino Russo, ha inviato all’Assessore alle Politiche Sociali della Regione, Gianluca Gallo. «Nel corso degli...
Puglia. Cisl: “Riapertura scuole. Emiliano faccia proprie le istanze del sindacato, su ingressi scaglionati si rappresenta la forte criticità di questa soluzione”
3 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Brindisi. 3 gennaio 2021. "Esprimiamo moderata soddisfazione perché sembra che il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, abbia recepito le nostre istanze". Così i Segretari generali della Cisl Scuola e Cisl Puglia, Roberto Calienno e Antonio Castellucci.In...
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): “Fca. Anno nuovo ma i disagi nei trasporti per gli operai di Melfi restano”
3 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 3 gennaio 2021 - "La vicenda dei lavoratori di Grottole e la denuncia del sindaco Angelo De Vito circa la sospensione dei titoli di viaggio da parte delle autolinee che gestiscono la tratta per l'area industriale di Melfi ha del paradossale: dal 4...
Sardegna. Sindacati: “Sotacarbo, la Regione continua a disattendere gli impegni”
3 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 3 gennaio 2021. Il nuovo anno inizia male per la ricerca in Sardegna. A Carbonia esiste un'eccellenza nazionale che si chiama Sotacarbo e di cui la Regione è azionista, ma nulla di fatto per salvaguardarla. Da troppo tempo l'organismo è senza un presidente,...
Calabria. Talarico (Cisl): “il Sant’Anna Hospital di Catanzaro è una realtà sanitaria troppo importante per la nostra regione perché sia lasciata morire nell’indifferenza generale”
3 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 3 gennaio 2021 -«Il Sant’Anna Hospital di Catanzaro è una realtà sanitaria troppo importante per la nostra regione perché sia lasciata morire nell’indifferenza generale», dichiarano Tonino Russo, Segretario Generale dell’USR Cisl Calabria e reggente...
Puglia. Covid19, Felsa Cisl: anno terribile ma 300 lavoratori stabilizzati. Nel 2021 pronti alle sfide dei lavoratori autonomi
30 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Bari, 30 dicembre 2020 - Sono circa 300 i lavoratori precari delle telecomunicazioni, logistica e trasporti che nel corso del 2020, nonostante le terribili condizioni del mercato del lavoro causati dalla pandemia, sono stati stabilizzati in Puglia. Lo rileva il...
Toscana. Acciaierie di Piombino: passi avanti, ma Gennaio dev’essere il mese decisivo
30 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 30 dicembre 2020- Sono positivi gli ulteriori impegni presi dal governo per la ripartenza dell’acciaio a Piombino, ma ora occorre definirne con certezza e urgenza tempi e modi. E’ il giudizio della Cisl e della Fim della Toscana sull’incontro, in chat, di...
Basilicata. Carella (Femca Cisl): “Valbasento diventi un laboratorio di politica industriale per dare risposta ai disoccupati”
29 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Matera, 29 dicembre 2020 - "La Valbasento, oggi come cinquant'anni fa, rappresenta il crocevia industriale della Basilicata: o riparte a pieno regime o per la nostra regione non ci sarà futuro. Per questo considero condivisibile la posizione dall'assessore del Comune...
Lombardia. Cgil, Cisl e Uil Milano aderiscono al “Patto Milano per la scuola” promosso dalla Prefettura e dal Comune
29 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lombardia
Milano, 29 dicembre 2020 - La didattica a distanza ha rappresentato un’utile modalità per promuovere la continuità scolastica.Al tempo stesso ha mostrato anche limiti a partire dalla difficoltà di parte della popolazione ad accedere all’infrastruttura digitale, a...
Emilia Romagna. Anniversario eccidio Fonderie Riunite Modena: sabato 9 gennaio segretari regionali Cgil Cisl Uil presentano Patto per il lavoro e il clima
29 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 29 dicembre 2020 - Ha un taglio meno memorialistico e più attuale l’iniziativa che i sindacati organizzano quest’anno per commemorare l’eccidio delle Fonderie Riunite di Modena, avvenuto il 9 gennaio 1950. In programma sabato 9 gennaio, l’evento s’intitola...
Toscana. Lutto nella Cisl: “Mancato il segretario della Scuola, Giovanni Vannucci”
28 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 28 Dicembre 2020. E’ scomparso improvvisamente il segretario della Cisl Scuola Toscana, Giovanni Vannucci. Cinquantadue anni, lucchese, maestro elementare, aveva iniziato l’impegno nel sindacato nei primi anni Duemila, diventando segretario territoriale...