Ci sono voluti oltre 75 anni perché il Parlamento ponesse le basi per l’applicazione dell’articolo 46 della Costituzione, ma finalmente, con la legge 76 del 15/5/2025, è possibile in Italia dare sostanza al “diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle...
Dai Territori
Puglia, Comune di Taranto. 27 dimissioni in tre anni: l’allarme di Ligonzo (Cisl Fp)
9 Ottobre 2025 | Dai Territori > Puglia
Fabio Ligonzo, Segretario Aziendale della CISL FP del Comune di Taranto, esprime forte preoccupazione per il crescente numero di dimissioni volontarie tra il personale comunale: ben 27 lavoratori hanno deciso di lasciare l’Ente negli ultimi tre anni. Un dato che non...
Lazio. Cisl: Incontro con il direttore Generale della Regione, Alessandro Ridolfi sul monitoraggio dello stato di attuazione degli investimenti PNRR
8 Ottobre 2025 | Dai Territori > Lazio
Si è svolto oggi l'incontro fra il Direttore Generale della Regione Lazio Alessandro Ridolfi, gli uffici preposti e il Segretario Generale della CISL Lazio Enrico Coppotelli, in merito al monitoraggio dello stato di attuazione degli investimenti PNRR. Durante la...
La nuova frontiera del lavoro: il fenomeno dei Rider e delle sfide per la rappresentanza sindacale. C.s.di Valentina Pascali, Segretaria Regionale Felsa Cisl Puglia
7 Ottobre 2025 | Dai Territori > Puglia
Negli ultimi anni, il panorama lavorativo delle nostre città ha assistito ad una profonda trasformazione, caratterizzata dall'emergere di una figura professionale precedentemente poco conosciuta: il rider. La presenza così massiccia di questi lavoratori e...
Calabria. Lavia (Cisl): “Occhiuto riconfermato Presidente Giunta Regionale. Auguri di buon lavoro”
6 Ottobre 2025 | Dai Territori > Calabria
«La CISL calabrese - scrive in una nota il Segretario Generale Giuseppe Lavia - augura buon lavoro al riconfermato Presidente della Giunta Regionale on. Roberto Occhiuto. Pronti, come sempre, a collaborare, nel rispetto dei ruoli, per contribuire allo sviluppo della...
Protocollo d’intesa regionale in materia di appalti: Soddisfazione di Cisl e Uil Veneto per l’accordo sottoscritto tra Regione e parti sociali
6 Ottobre 2025 | Dai Territori > Veneto
Soddisfazione di Cisl e Uil Veneto per il Protocollo d’intesa regionale in materia di Appalti, sottoscritto tra la Regione del Veneto e le parti sociali e trasmesso nei giorni scorsi per la firma digitale.«Esprimiamo soddisfazione – dichiara il segretario generale di...
Il declino silenzioso delle Partite IVA in Emilia-Romagna: un’analisi dettagliata di Cisl Romagna su dati INPS
6 Ottobre 2025 | Dai Territori > Emilia Romagna
Un'indagine approfondita della CISL Romagna sui dati INPS delle partite IVA in Emilia-Romagna rivela un quadro allarmante: dal 2015 al 2024, la regione ha visto una drastica contrazione di 56.968 partite IVA, segnando un calo del 16,8%. Questa emorragia silenziosa del...
Toscana. Sindacati: Sanità. Dal 2026 sarà più semplice avere ausili e presidi a domicilio con la seconda (e ultima) fase della delibera “Nunziatina”
6 Ottobre 2025 | Dai Territori > Toscana
Dal 2026 sarà più semplice per i cittadini che ne hanno bisogno (per lo più anziani e fragili) ricevere a casa presidi e ausili standard come letti ortopedici, sedie a rotelle, materassi antidecubito, deambulatori. Con il prossimo anno partirà infatti l’attuazione...
Emilia Romagna. Pieri (Cisl): “Politiche pubbliche. Le scelte delle pubbliche amministrazioni tengano conto dell’impatto sociale sui giovani”
4 Ottobre 2025 | Dai Territori > Emilia Romagna
"Le scelte che fanno le amministrazioni pubbliche sul territorio devono tenere conto dell'impatto sociale sui giovani, purtroppo tante volte questa attenzione non c'è. Così, invece di ascoltarli e decidere insieme a loro, troppe volte ci arroghiamo il diritto non solo...
Puglia. Cisl Lecce: Incidente mortale sul lavoro a Corsano, operaio schiacciato dal solaio. Basta morti bianche, attuare subito e pienamente il D.L. Sicurezza
4 Ottobre 2025 | Dai Territori > Puglia
La CISL di Lecce esprime profondo cordoglio e sconcerto per la tragica morte dell'operaio di 50 anni, rimasto schiacciato dal solaio durante i lavori di costruzione di una vasca di raccolta delle acque piovane nel Sud Salento, a Corsano. L'uomo è deceduto sul colpo in...
Toscana. Sanità di prossimità. Semplificazioni in arrivo per ausili e presidi con la seconda fase della delibera “Nunziatina”. Lunedì 6 ottobre a Firenze convegno e incontro stampa
3 Ottobre 2025 | Dai Territori > Toscana
Sanità di prossimità: lunedì 6 ottobre convegno e incontro stampa organizzato da Spi Cgil Toscana, Fnp Cisl Toscana e Uil Toscana pensionati sulle nuove semplificazioni in arrivo per i cittadini che necessitano di ausili e presidi (secondo e ultimo step della delibera...
Campania. Bilancio Sociale Inps. Cisl e Fnp Cisl Napoli: “Sul territorio grande sofferenza. Cresce il lavoro povero, non quello a tempo indeterminato. Enorme divario con le pensioni del Nord”
3 Ottobre 2025 | Dai Territori > Campania
Cala la popolazione residente, diminuiscono le assunzioni stabili e crescono quelle a tempo determinato e part-time, la retribuzione giornaliera e gli assegni di pensioni si confermano inferiori a quelli del Nord e ben al di sotto del dato medio nazionale. Questi i...
Basilicata. Sciopero Cgil e Usb adesione dello 0,3% su 1915 addetti dell’agro-alimentare. Fai Cisl reg.le: “Non serve incendiare le piazze, servono aiuti umanitari come promossi da Fai e Cisl”
3 Ottobre 2025 | Dai Territori > Basilicata
Il dato che emerge dalle adesioni allo sciopero vicino allo zero indetto da Cgil e Usb dimostra con chiarezza che i lavoratori e le lavoratrici della Basilicata del settore agroalimentare hanno capito che la natura della protesta aveva soltanto il sapore di una...
Campagna fiscale 2025: il Caf Cisl Belluno Treviso chiude con oltre 64mila dichiarazioni
3 Ottobre 2025 | Dai Territori > Veneto
Si è conclusa il 30 settembre la campagna fiscale 2025 del Caf Cisl Belluno Treviso, che nelle 25 sedi delle due province ha elaborato complessivamente 64.214 dichiarazioni dei redditi: 15.835 nel Bellunese e 48.379 nella Marca trevigiana. Numeri in linea con l’anno...
Piemonte. Zanda (Cisl): “Inaugurato a Nichelino il “Riders Point”. Creare luoghi reali, fisici, dove i rider possano riscoprire anche la dimensione sociale del lavoro”
3 Ottobre 2025 | Dai Territori > Piemonte
Inaugurata oggi, venerdì 3 ottobre 2025, il nuovo “Riders Point” Felsa Cisl di piazzetta Aldo Moro, presso il Bar Castello, a Nichelino. Al taglio del nastro, oltre a tutto il gruppo dirigente regionale della Felsa Cisl, la federazione Cisl dei lavoratori...