Firenze, 1 dicembre 2020 - L’aggravarsi della cosiddetta seconda ondata di contagi, ci spinge a richiedere con maggior forza il rispetto delle normative in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro da parte di tutti, lavoratori ed azienda, per contenere il...
Dai Territori
Campania. Sviluppo, Cisl: “Basta con politiche emergenziali. Occorre una visione strategica”
1 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
Napoli, 1 dicembre 2020 - Zes, politiche fiscali di vantaggio per anziani e fragili, la semplificazione, transizione energetica delle imprese, precariato, giovani, donne e capitale umano sono alla base della Piattaforma 2020 della Cisl Campania, oggetto della seduta...
Abruzzo Molise. Covid, sindacati: “Sanità colabrodo in Abruzzo, responsabili paghino
1 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
Pescara, 1 dicembre 2020 - "Sanità colabrodo in Abruzzo, i responsabili paghino per i danni alla salute dei cittadini abruzzesi. Vaccini introvabili, medici di famiglia in rivolta, condizioni di alcuni presidi ospedalieri non degne di un paese civile, inefficacia del...
Emilia Romagna. Bortolani (Cisl Scuola Emilia Centrale): “Non siamo eroi, ma la Scuola fa la sua parte”
1 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
1 dicembre 2020 - "Ci sono oggi delle priorità e delle emergenze – quella sanitaria di certo –, ma ci sono tantissime forme di partecipazione al dramma, che il pianeta e il nostro Paese stanno vivendo in questo periodo.La Scuola attraverso diverse modalità esprime...
Puglia. Cisl: “Scuola non è un parcheggio. Troppi disagi dall’ordinanza regionale”
30 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Bari, 30 novembre 2020. Al termine dell’incontro – Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale Puglia e Sindacati scuola di Puglia – il presidente Michele Emiliano, nelle conclusioni, ha affermato di aver ascoltato le nostre richieste ma, l'impressione è che la...
Lazio. Sindacati: “Presto finanziamento seconda tranche mobilità in deroga per aree di crisi complessa”
30 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 30 novembre 2020. Si è svolta oggi la riunione con la Regione Lazio sul finanziamento della seconda tranche della mobilità in deroga per i territori collocati nelle aree di crisi complessa, finanziamento importante non solo in quanto sostegno al...
Calabria. Sindacati: “Buon lavoro al Prefetto Guido Longo. Disponibili al confronto sui problemi e alla condivisione degli obiettivi per il rilancio del sistema sanitario regionale”
29 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 29.11.2020 - «Rivolgiamo – dichiarano in una nota congiunta i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo – un augurio di buon lavoro al Prefetto Guido Longo, nuovo Commissario ad acta per il piano di...
Puglia. Cisl: “Rossi non sente ragione e sospende i mercati settimanali”
29 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Brindisi, 29 novembre 2020. Nel quadro delle cosiddette misure eccezionali volte a contrastare la diffusione del contagio da Covid-19, il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi ha pensato bene di inserire la sospensione dei mercati settimanali nel rione S. Elia e della...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Civitavecchia. Ieri audizione su sviluppo economico territorio, per uscire da crisi è necessario far leva sui punti di forza”
29 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 29 novembre 2020. “Nel corso della videoconferenza che si è tenuta ieri sullo sviluppo del territorio di Civitavecchia, si è fatto il punto sulle attuali problematiche, ma anche sui punti di forza su cui far leva per guardare al futuro con lungimiranza. Non...
Sardegna. Esecutivo Cisl: Intervenire sulle vertenze aperte per non rischiare il naufragio
27 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 27 novembre 2020 - Preoccupazione nella Cisl sarda che all’emergenza sanitaria possa aggiungersene un’altra provocata dalle numerose problematiche aperte sulle quali la Giunta procede a rallentatore col rischio di portare tante situazioni a un catastrofico...
Marche. Covid, lavoro e welfare al centro del Consiglio Generale Cisl
27 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 27 novembre 2020 - Si è tenuto oggi in videoconferenza il Consiglio Generale della Cisl Marche. Al centro dei lavori, che hanno visto la partecipazione della Segretaria Confederale nazionale della Cisl, Daniela Fumarola, l’emergenza sanitaria, sociale ed...
Calabria. Sanità, Cgil, Cisl e Uil: “Ci risiamo! Commissario Sanità calabrese deve avere ampio mandato operativo…”
27 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 27 novembre 2020 - "Ci risiamo! Sul nome del Commissario ad acta per il piano di rientro della Sanità calabrese – dichiarano in una nota congiunta i Segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo – sembrano...
Toscana. Gestione rifiuti, avanti nel percorso di aggregazione
27 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 29 novembre 2020 - “La costituzione, il 13 Novembre scorso, di Reti Ambiente è solo il primo passo per completare la riorganizzazione del ciclo dei rifiuti in Toscana: ora bisogna procedere speditamente alla fusione di tutte le società attuali e poi guardare...
Marche. Stabilizzazione precari sisma 2016: Cisl Fp scrive a conte
27 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 27 novembre 2020 - La Cisl Fp sollecita e chiede chiarimenti sulla questione personale sisma 2016 scrivendo una lettera a tutte le istituzioni preposte: Presidente del Consiglio dei Ministri, Commissario del sisma 2016, Presidente Regione e Province...
Emilia Romagna. Ceramica, nuovo contratto nazionale: aumento di 76 euro nel triennio, 17mila lavoratori interessati tra Reggio e Modena
27 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
27, novembre 2020 - È stata siglata ieri sera l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali refrattari, scaduto il 31 gennaio 2019. L’intesa, raggiunta tra Confindustria Ceramica e i...