Taranto, 27 novembre 2020 - Il Segretario generale territoriale Pietro Berrettini della Felsa Cisl e Giovanni Castellano Coordinatore della Fivag Cisl Taranto Brindisi, giudicano “alquanto singolare ed eccessiva la sospensione del mercato settimanale di Grottaglie,...
Dai Territori
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Grave l’attacco alle prerogative sindacali dei carabinieri”
26 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 26 novembre 2020 - "È in atto un grave tentativo di utilizzare la disciplina militare e le denunce penali per limitare la libertà sindacale e mettere il bavaglio a chi ha il coraggio di segnalare inefficienze e problemi all'interno dell'Arma dei Carabinieri"....
Lazio. Invio del documento Ricostruire il futuro alla IV Commissione regionale e al suo Presidente Fabio Refrigeri, richiamato nel corso dell’audizione del 19 novembre scorso relativa alle politiche regionali ed europee 2021-2027
26 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 26 novembre 2020 - "Abbiamo inviato alla IV commissione regionale e al suo presidente, Fabio Refrigeri, il documento "Ricostruire il futuro", richiamato nel corso dell'audizione del 19 novembre scorso relativa alle politiche regionali ed europee 2021-2027. Il...
Calabria. Cgil, Cisl, Uil: dopo il sit-in di protesta sulla Sanità davanti alla Cittadella regionale, i Segretari generali sono stati ricevuti dal Prefetto di Catanzaro
26 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 26 novembre 2020 - Il sit-in unitario di protesta di Cgil, Cisl e Uil Calabria davanti alla Cittadella della Regione per la mancata nomina del Commissario straordinario della Sanità e per la grave situazione del sistema sanitario si è concluso con un...
Veneto. Cisl Belluno Treviso: deleghe collegate per la nuova squadra guidata dal neo segretario generale Massimiliano Paglini
26 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
Belluno, 26 novembre 2020 - Più che una Segreteria, una Squadra. Con deleghe collegate, ambiti di lavoro interconnessi e una ripartizione delle aree di intervento con focus specifici su ambiti di grande attualità: lotta alla povertà, monitoraggio su riciclaggio, usura...
Marche. Riprende il progetto “Resto a casa, insieme resistiamo”
26 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 26 novembre 2020 - Con la seconda ondata della pandemia, è tornata a scoppiare l’emergenza anche in moltissime residenze per anziani delle Marche, dove le percentuali di contagio sono molto preoccupanti. Per SPI-Cgil, FNP-Cisl, UILP-Uil Marche occorre...
Calabria. Sindacati: “Domani protesta davanti la regione”
25 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 25.11.2020-«Nel giorno in cui in Italia si sono contati 853 morti e in Calabria 307 nuovi contagi da Covid-19 – dichiarano i Segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo –, mentre i Pronto...
Emilia Romagna. Sindacati: “Mobilitazione lavoratori Asp Don Cavalletti”
25 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 25 novembre 2020. Le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, visti gli articoli degli ultimi giorni su un grosso focolaio presso l'ASP Don Cavalletti di Poiago di Carpineti, partendo da una lettera di una cittadina inviata ai Presidenti di Regione...
Puglia. Cisl: “Oggi giornata internazionale contro ogni violenza di genere e per la dignità di tutte le donne”
25 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Brindisi, 25 novembre 2020. Come ogni anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Cisl a tutti i livelli ribadisce il proprio impegno forte, quotidiano, mirato a contrastare questo...
Lazio. Assunzioni AMA, mancano passaggi fondamentali. Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel: “timore che si ricatti la città per ottenere approvazione dei bilanci”
24 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 24 novembre 2020 - "A conferma dei nostri timori, oggi al tavolo aziendale, la direzione del personale di AMA non ha confermato che, come garantito per mesi sia dall’Amministratore Unico di AMA che dal Direttore Generale di Roma Capitale, siano sufficienti il...
Calabria. Sbarra (Coordinamento Donne): “25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Non assuefarsi alla violenza. Parità di genere e difesa dei diritti dei più deboli”
24 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 24 novembre 2020 - Il “ritiro” sociale imposto dall’attuale pandemia ha aumentato i rischi di violenza sulle donne. Violenze, in prevalenza psicologiche, registrate tra le mura domestiche, dove la donna ha scoperto quanto sia difficile convivere con il...
Toscana. Sanità, no al carosello del personale
24 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 24 novembre 2020 - “Da giorni riceviamo segnalazioni da operatori sanitari, che evidenziano sui posti di lavoro continui e repentini spostamenti da un reparto all’altro e da un servizio all’altro, per andare a coprire le carenze di personale; un carosello...
Emilia Romagna. 100 anni dalla nascita di Ermanno Gorrieri: domani a Modena una messa per ricordarlo
24 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 24 novembre 2020 - Cent’anni fa (26 novembre 1920) nasceva a Magreta di Formigine Ermanno Gorrieri, uno dei fondatori della Cisl di Modena, della quale fu il primo segretario provinciale dal 1950 al 1958. Nel centenario della nascita di Gorrieri, la...
Sardegna. Carta (Usr Cisl) : “Senza confronto con le parti sociali la Giunta regionale perde il contatto con la realtà sarda e con i bisogni della gente”
23 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 23 novembre 2020. “L’emergenza Coronavirus necessita di un coinvolgimento delle parti sociali sui problemi della situazione sanitaria, dello sviluppo e del lavoro”. Il segretario generale della Cisl sarda, Gavino Carta, ribadisce questa richiesta che avrebbe...
Lombardia. Sindacati: “Milano. Una panchina rossa contro la violenza sulle donne”
23 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lombardia
Milano, 23 novembre 2020. Il periodo del lockdown è stato un momento terribile per le donne vittime di violenza: il numero di chiamate al numero verde 1522 è più che raddoppiato. Questi sono i dati elaborati dall'Istat che parla di un incremento pari al 119% rispetto...