Modena, 28 giugno 2019 - Anche in Emilia-Romagna è difficile conciliare lavoro e famiglia, soprattutto dopo essere diventati genitori. L’assenza di parenti che possano dare una mano, i costi di asilo nido e baby sitter, gli orari di lavoro e la distanza dal luogo di...
Dai Territori
Basilicata. Fai Cisl, a Potenza due giorni di formazione per i delegati sui fondi integrativi
28 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 28 giugno 2019 - Oggi a Potenza si è tenuta la seconda giornata del programma di formazione della Fai Cisl Basilicata sui fondi integrativi sanitari e previdenziali per i lavoratori dell'industria alimentare e dell'agricoltura. Il corso ha registrato la...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Ex Ilva. E’ questo il momento di agire con responsabilità”
28 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Brindisi, 28 giugno 2019. Dopo le preoccupanti dichiarazioni di ieri dell’AD di Arcelor Mittal Europa che, in assenza di una soluzione al problema della protezione legale chiuderebbe lo stabilimento ex-Ilva di Taranto il 6 settembre (data che segnerebbe l’entrata in...
Sardegna. Lavoro precario, sottopagato e nero è una forma di grave marginalità. Domani 28 giugno 2019 Assemblea organizzativa Cisl sarda: 250 delegati in rappresentanza di oltre 140 mila iscritti
27 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 27 giugno 2019 - La Cisl allarga il fronte dell’impegno sindacale: non solamente lotta in difesa e promozione del lavoro, ma anche azioni di contrasto alla dilagante marginalità sociale, culturale, educativa, di genere e assistenziale. “Anche il lavoro...
Sicilia. Nuovo stop per Almaviva, verso i licenziamenti da settembre
27 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Palermo, 27 giugno 2019 - Si fa sempre più concreto il rischio licenziamento per i 2760 lavoratori Almaviva di Palermo. E con un’ombra nera che si allunga su tutta la filiera regionale dei call center, che in Sicilia assorbe 20 mila addetti. Si è concluso con un nulla...
Lazio. Roma Multiservizi: occupazione e soldi pubblici gestiti nel nome della superficialità, il no dei sindacati
27 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 27 giugno 2019 - A seguito della sentenza del TAR che ha ritenuto illegittima la partecipazione della Roma Multiservizi nella gara a doppio oggetto e dell’incontro avvenuto il 20 giugno scorso tra le Organizzazioni Sindacali – Filcams CGIL Roma Lazio, Fisascat...
Basilicata. Tempa Rossa, lunedì 1° luglio a Gorgoglione assemblea pubblica della Cisl con il segretario nazionale Colombini
27 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 27 giugno 2019 - "Bisogna al più presto riprendere il confronto con Total sul patto di sito in vista dell'avvio delle estrazioni e della messa in esercizio del centro olio di Corleto". Lo chiede il segretario generale aggiunto della Cisl Basilicata, Giuseppe...
Emilia Romagna. Giustizia: anche a Modena domani sciopero addetti tribunale, procura e uffici giudiziari
27 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 27 giugno 2019 - Chiedono assunzioni, il rinnovo del contratto nazionale e il rispetto degli accordi. Per questo domani - venerdì 28 giugno – scioperano in tutta Italia i dipendenti del Ministero della Giustizia. A Modena incrociano le braccia i quasi 200...
Puglia. Apulia Prontoprestito, Berloco (First Cisl): “Salvati 35 lavoratori”
27 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Bari, 27 giugno 2019 - “Un’operazione importante, si è data una soluzione socialmente responsabile ad un problema occupazionale, garantendo continuità e valorizzazione professionale ai 35 colleghi di Apulia Prontoprestito”. Queste le parole di Pasquale Berloco,...
Veneto. Meneghel (Cisl): “Tutela dell’ambiente per lo sviluppo produttivo ed economico del Veneto”
26 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
Treviso, 26 giugno 2019. Venerdí 28 giugno dalle ore 9.30 al via il convegno “Tutela dell'ambiente per lo sviluppo produttivo ed economico del Veneto”, organizzato dalla Fai Cisl Belluno Treviso e del Veneto. I lavori si svolgeranno presso il Ristorante -...
Lazio. Atac, Fit Cisl: “Omologa è conferma di un percorso che era difficile, ma non impossibile”
26 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 26 giugno 2019 - “La città di Roma ha vinto una sfida: Atac non solo è salva, ma sta procedendo all’assunzione di nuovi lavoratori. Il decreto di omologa al concordato preventivo in continuità con l’azienda rappresenta la conferma di un percorso che era...
Emilia Romagna. Cangini (Adiconsum Cisl): “Bollette telefoniche a 28 giorni. Attendere sentenza Consiglio di Stato”
26 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 26 giugno 2019. Attendere la sentenza del Consiglio di Stato prima di accettare rimborsi alternativi proposti dalle compagnie telefoniche. Lo consiglia Adiconsum Emilia Centrale in riferimento alla vicenda delle bollette telefoniche a 28 giorni....
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Politiche per i giovani priorità contro crisi demografica”
26 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 26 giugno 2019 - "Senza una politica strutturale per i giovani la crisi demografica della nostra regione è destinata ad avvitarsi con conseguenze drammatiche sulla sostenibilità del sistema sanitario e socio-assistenziale". È quanto sostiene il segretario...
Sardegna. Si svolgerà il 28 giugno 2019 a Cagliari la Conferenza organizzativa regionale della Cisl sarda
25 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 25 giugno 2019 - Tema della manifestazione - alla quale parteciperanno 250 delegati in rappresentanza di 19 federazioni di lavoratori e delle 8 unioni sindacali territoriali in cui si articola la presenza cislina in Sardegna - sarà “Noi CISL siamo nelle...
Puglia. IperExit: Fisascat Cisl, domani a Bari si fa il punto sulla fuga delle multinazionali dal Sud Intervengono Vincenzo Dell’Orefice e Daniela Fumarola
25 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Bari, 25 giugno 2019 - Come contrastare la IperExit, la fuga delle multinazionali del commercio dal Mezzogiorno come Auchan e qualche hanno fa Carrefour, per evitare che a pagare il conto siano sempre e solo i lavoratori. Il tema sarà affrontato mercoledì 26 giugno...