Bari 3 ottobre 2018 - “Con l’inizio dell’anno accademico 2018 – 2019 anche stavolta si ripresenta per i circa 11 mila e 400 studenti fuori sede la caccia al posto letto pubblico. Solo a Bari l’Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario (Adisu), che...
Dai Territori
Toscana. Infrastrutture, Cisl: Non possono diventare terreno di scontro perfino dentro i partiti. Serve un’alleanza delle forze sociali favorevoli a infrastrutture e sviluppo: chi ci sta si faccia avanti
2 Ottobre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze 2 ottobre 2018 - “Lo sviluppo e le infrastrutture della Toscana non possono diventare terreno di scontro perfino all’interno dei partiti, dopo esserlo stato per anni, in modo nefasto, tra i partiti. Così si uccide il futuro della nostra regione !”A lanciare il...
Emilia Romagna. Apre ufficio vertenze Cisl in Emilia Centrale
2 Ottobre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena 2 ottobre 2018 - Dai provvedimenti disciplinari ai mancati pagamenti di salari e stipendi, dai demansionamenti all’impugnazione dei licenziamenti, dalle dimissioni on line alle responsabilità del datore di lavoro in caso di infortuni. Ogni anno sono...
Puglia. Comparto Aeronautico: Tra certezze e auspici vinca l’eccellenza italiana
2 Ottobre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Brindisi 2 ottobre 2018 - La notizia degli ultimi giorni, relativa all’aggiudicazione da parte di Leonardo della commessa per la fornitura di 84 elicotteri all’aviazione americana e le conseguenti probabili ricadute positive che vedrebbero coinvolto il sito brindisino...
Emilia Romagna. Sindacati: “Ausl rispetti contratto aziendale”
1 Ottobre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna, 1 ottobre 2018. «Solo briciole per il comparto». Con questa motivazione gli operatori “non medici” dell’Azienda Usl di Modena hanno protestato stamattina – lunedì 1 ottobre – davanti alla sede della direzione generale, in via S. Giovanni del Cantone....
Puglia. Sindacati: “Raccolta firme per proposta di legge su invecchiamento attivo”
28 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Lecce, 28 settembre 2018. Lunedì 1 ottobre 2018 alle ore 10,30 presso la sala dell’Open Space di Palazzo Carafa in piazza Sant’Oronzo a Lecce, le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil e le categorie dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil di Lecce...
Sicilia. Milazzo (Cisl):”Preoccupati per i conti della regione”
28 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Sicilia, 28 settembre 2018. Preoccupazione in casa Cisl per l’impatto sui conti regionali delle scelte del governo Conte: dalla flat tax alla pace fiscale all’Autonomia e al «nodo delle risorse che ne garantiscano l’agibilità». Il segretario Milazzo: prima del varo...
Emilia Romagna. I sindacati reggiani del pubblico impiego esprimono solidarietà al presidente del tribunale di Reggio minacciato
28 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia 28 settembre 2018) - "I sindacati reggiani Cisl Fp Emilia Centrale, Cgil Fp e Uilpa esprimono solidarietà alla dott.ssa Cristina Beretti, presidente del Tribunale di Reggio Emilia e membro del collegio giudicante al processo Aemilia per le gravi minacce...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Risposte concrete a tema Sicurezza”
27 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 27 settembre 2018. “La sicurezza non è un tema di destra ma un’esigenza legittima, in particolare delle fasce sociali più deboli, cui bisogna dare risposte concrete”. È quanto dichiara il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, che ha...
Marche. Concluso progetto dello Ial Wellness #Kepass, coinvolti 6 istituti marchigiani e 153 studenti e giovani neo qualificati
27 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona 27 settembre 2018 - E' previsto per venerdì 28 settembre, alle ore 9.45, presso l'Auditorium dell'IIS Podesti - Calzecchi Onesti di Ancona (Strada di Passo Varano, 17) il seminario di disseminazione finale di Wellness #Kepass, progetto nato nell'ambito del...
Marche. Sbarra (Cisl Nazionale): “Rilanciare Modello Marche con investimenti che sostengano nuova occupazione e vocazioni produttive”
26 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona 26 settembre 2018 - “Uno sviluppo vero ed equilibrato deve necessariamente poggiarsi sull'unità organica delle vocazioni umane e produttive. Tanto più in una regione come le Marche, che fa dell’eccellenza un tratto comune a manifattura, agroalimentare, turismo,...
Puglia. Oggi a Bari la Conferenza regionale dei Servizi in rete della Cisl. Ventura e Fumarola: migliorare il modello sindacale con nuove tutele per i giovani, i disoccupati, i cittadini stranieri.
25 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Bari 25 settembre 2018 - "La Cisl ha promosso questo percorso sui Servizi in Rete perche' il nostro sindacato e' composto oltre che dalle federazioni di categoria che si occupano della contrattazione e delle tutele delle lavoratrici e lavoratori e delle pensionate e...
Toscana. Engineering: a Firenze 80% di adesione allo sciopero
25 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze 25 settembre 2018 - Adesioni alte a Firenze, attorno all’80%, allo sciopero di 2 ore dei lavoratori del gruppo Engineering per il contratto integrativo, il cui ultimo rinnovo risale al 2009. A Firenze, dove gli occupati del gruppo sono circa 600, si è svolto...
Veneto. Esplosione nel deposito treni a Belluno, Roffarè (Cisl): ” Serve un’azione efficace di prevenzione ed educazione alla sicurezza”
25 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
Belluno 25 settembre 2018 - “Massima solidarietà - afferma Roffarè, segretario generale aggiunto della Cisl Belluno Treviso - e vicinanza ai lavoratori feriti coinvolti nell’ennesimo incidente sul lavoro e a tutti i loro famigliari e colleghi. In attesa di conoscere...
Emilia Romagna. Trasporti, Cosenza (Fit Cisl): “Lavoratori lasciati soli, aziende e istituzioni battano un colpo”
25 Settembre 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Bologna 25 settembre 2018 - “Lavoratori lasciati soli, aziende e istituzioni battano in colpo. Troppo spesso il personale frontline delle aziende di trasporti passeggeri è lasciato solo e costretto ad affrontare situazioni rischiose, che non di rado sfociano in vere e...