20 Luglio 2018 - "No all’industria ad ogni costo: la salute dei lavoratori viene al primo posto. E’ arrivato il momento di fermarci a riflettere per fare scelte più giuste e adeguate garantendo allo stesso tempo sviluppo, occupazione e salute dei lavoratori”. Così il ...
Dai Territori
Emilia Romagna. Sindacati: “Siglato primo integrativo aziendale Magni Telescopic Handlers “
20 Luglio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 20 luglio 2018. Primo integrativo aziendale alla Magni Telescopic Handlers di Castelfranco Emilia, azienda leader in piattaforme sollevamento telescopico che, nata cinque anni fa, conta oggi 150 addetti. Lo hanno firmato Fim Cisl e Fiom Cgil, le quali...
Emilia Romagna. Motovario Formigine: rinnovato contratto aziendale, più diritti e salario
20 Luglio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
20 Luglio 2018 - Dopo cinque mesi di trattativa è stato rinnovato il contratto aziendale alla Motovario di Formigine, azienda tra i leader mondiale nella produzione di motoriduttori ora parte del gruppo taiwanese Teco. I lavoratori, convocati ieri in...
Lombardia. Cisl: “Incrementare le risorse del Fondo sociale regionale per dare ossigeno alle politiche sociali dei Comuni”
20 Luglio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Lombardia
Milano, 20 luglio 2018. “La commissione regionale ha ormai deliberato la manovra di assestamento e anche per quest’anno, come nel 2016 e 2017, non ha integrato le risorse del Fondo sociale regionale, che rimangono ferme a 54 milioni, quando invece occorrerebbe...
Veneto. Brancher (Femca): “Allarme indebitamento. Proposta di corsi di formazione finanziaria nelle fabbriche”
20 Luglio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
Veneto, 20 luglio 2018. È allarme indebitamento fra i lavoratori trevigiani e bellunesi. In alcune grandi aziende quasi un dipendente su 10 sta usufruendo della cessione del quinto dello stipendio, prestito personale a cui possono accedere i dipendenti con contratto a...
Toscana. Nuti (Fnp Cisl): “Sostegno del Comune di Firenze a chi si prende cura dei non autosufficienti”
20 Luglio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 20 Luglio 2018. “Bene ha fatto il comune di Firenze a stanziare un milione di euro per chi si prende cura di un familiare non autosufficiente; è un’iniziativa in controtendenza.” E’ il commento del segretario generale della Fnp (il sindacato pensionati della...
Marche. Fp Cisl: “Contratti precari di lavoratori assunti post Sisma vanno rinnovati”
20 Luglio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Marche, 20 luglio 2018. La Fp Cisl Marche si unisce convintamente all'appello, lanciato nei giorni scorsi anche dall'Anci Marche, affinché la Camera dei Deputati recuperi in aula la norma sulla proroga delle assunzioni a tempo determinato nei Comuni coinvolti dal...
Abruzzo. Malandra (Cisl): “Regione in crescita lenta ma le PMI soffrono ancora”
19 Luglio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
Abruzzo, 19 luglio 2018. “Le persone di 15 anni e più che in Abruzzo hanno svolto almeno un’ora di lavoro retribuito, nei primi tre mesi del 2018, sono 501 mila. “Un’occupazione che, rispetto al I trimestre dell’anno scorso, è incrementata di 37 mila occupati ma, in...
Toscana. Bekaert, Fim Cisl Regionale: “Clima infuocato, Il Governo faccia la sua parte”
19 Luglio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 19 Luglio 2018 - “La Bekaert rischia di diventare una bomba sociale e di ordine pubblico per il Valdarno”. A lanciare l’allarme, il giorno dopo l’assemblea in fabbrica con i lavoratori, in cui le organizzazioni sindacali hanno riferito l’esito dell’incontro...
Puglia. Arcadio (Fisascat Cisl): ” No ai tagli ai servizi Sad e Adi””
19 Luglio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 19 luglio 2018. Per la Fisascat Cisl, la più volte denunciata diminuzione di risorse pubbliche per spesa sociale in Puglia, soprattutto per l’esaurirsi dei finanziamenti relativi ai Piani di Azione per la Coesione (Pac), sta determinando anche nel territorio...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Pochi risultati a fronte di grande spesa su Politiche culturali” “
18 Luglio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 18 luglio 2018. “Bene il governo nazionale sullo sblocco dei fondi già stanziati per Matera 2019 ma occorre intensificare gli sforzi per fare della Città dei Sassi una fucina permanente di creatività in grado di generare reddito e lavoro”. A dirlo è il...
Sardegna. “Il riconoscimento dei diritti dell’insularità alle pari opportunità” se ne discute a Cagliari il 23 luglio
18 Luglio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 18 luglio 2018 - “La Sardegna e il riconoscimento dei diritti dell’insularità alle pari opportunità” è il tema del convegno in programma a Cagliari lunedì 23 luglio 2018, organizzato dalla Cisl sarda. “Il costo dell’insularità non deve...
Toscana. Bekaert Figline Valdarno, nessuna novità di rilievo dall’incontro di oggi al Mise con i sindacati. Nuova convocazione in plenaria il 24 luglio
17 Luglio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 17 Luglio 2018 - Incontro interlocutorio oggi a Roma al ministero dello Sviluppo economico per la Bekaert di Figline Valdarno. Alla riunione, da cui non sono emerse novità di rilievo, hanno partecipato i funzionari del ministero e i rappresentanti...
Campania. Migranti: Fermatevi. Fermiamoci e restiamo umani: appello di Cgil Cisl e Uil Napoli a sostegno dell’accoglienza e del rispetto dei diritti dell’uomo
17 Luglio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
17 Luglio 2018 - Fermatevi. Fermiamoci e restiamo umani: è questo il grido di allarme che apre l’appello di Cgil, Cisl, Uil di Napoli per sensibilizzare istituzioni ed opinioni pubblica rispettivamente a scelte politiche e ad atteggiamenti che vadano oltre la...
Emilia Romagna. Adiconsum: “Prosegue trattativa con Banco Bpm per vicenda “diamanti””
17 Luglio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna, 17 luglio 2018. Prosegue la trattativa tra le associazioni dei consumatori Adiconsum e Federconsumatori con il Banco Bpm per cercare una soluzione alla “vicenda diamanti”. Nuova assemblea in programma mercoledì 18 luglio. Dopo gli incontri del 9 luglio...