18 Maggio 2018 - La Cisl di Roma Capitale Rieti augura buon lavoro a Stefano Di Niola, nuovo segretario della CNA di Roma. Siamo consapevoli che saprà affrontare con professionalità le sfide che lo attendono. Ringraziamo Lorenzo Tagliavanti per il lavoro...
Dai Territori
Emilia Romagna. Grande adesione allo sciopero Technogym
18 Maggio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Cesena, 17 maggio 2018. Grande adesione allo sciopero di oggi, svoltosi dalle ore 14 alle ore 16 con presidio davanti alla sede della Technogym. L’elevata partecipazione -si legge in un comunicato unitario di Fim Cisl Fiom Cgil e Uilm Uil- dimostra che i lavoratori e...
Lombardia. Sindacati: “Sciopero aziende siderurgiche contro infortuni sul lavoro”
18 Maggio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Lombardia
Milano, 17maggio 2018. I lavoratori delle aziende siderurgiche sciopereranno anche in Lombardia, nei prossimi giorni, almeno 2 ore per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con modalità e date che verranno stabilite a livello territoriale. Fim, Fiom e Uilm...
Calabria. Piscioneri (Cisl): “Contrastare il dissesto idrogeologico”
17 Maggio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Calabria, 17 maggio 2018. Il 18 maggio p.v. nella sala sant’Anna del provveditorato di Reggio Calabria Spirito Santo, sarà presentata l’idea progettuale di contrasto al dissesto idrogeologico. Lo slogan “ l’impiego della pietra in opere d’ingegneria...
Toscana. Cisl: “Francesca Manetti eletta nuova segretaria First Cisl Firenze Prato”
17 Maggio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 17 maggio 2018. Francesca Manetti eletta nuova segretaria generale della First-Cisl di Firenze e Prato. E’ stata eletta dal Consiglio Direttivo territoriale del sindacato Cisl che segue i settori banche, assicurazioni, riscossioni e authorities, riunito ieri...
Veneto. Roffarè (Cisl): “Piano regolatore contro lo spopolamento”
17 Maggio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
Belluno, 17 maggio 2018. “Lo spopolamento della provincia di Belluno va affrontato sinergicamente attraverso un piano regolatore dello sviluppo sociale, che parta da un’analisi seria dei bisogni della popolazione per dare risposte concrete alle necessità reali della...
Emilia Romagna. Biomedicale: rinnovato contratto aziendale Gambro Dasco (gruppo Baxter) Medolla
17 Maggio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
17 maggio 2018. È stato approvato dal 95 per cento dei lavoratori il rinnovo del contratto aziendale dello stabilimento Gambro Dasco (gruppo Baxter) di Medolla, azienda leader mondiale del biomedicale che produce dispositivi per dialisi e conta 550...
Puglia. Incidente mortale Ilva. Sindacati: “Testimonianza di una situazione lavorativa che mostra sempre più una precarietà”
17 Maggio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 17 maggio 2018. L’incidente accaduto oggi all’interno dell’Ilva, ad un dipendente della ditta Ferplast, è la testimonianza di una situazione lavorativa che mostra sempre più una precarietà che investe aspetti economici, di sicurezza, di scarsa manutenzione,...
Campania. Cisl: “Incontro tra regioni e sindacati su precariato sanità passo importante per la tutela del lavoro”
16 Maggio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
Napoli, 16 maggio 2018. E’ proseguito oggi tra amministrazione regionale e Cgil Cisl e Uil il tavolo di confronto sul superamento del precariato in Sanità, in linea con quanto stabilito dal protocollo di intesa del 13 febbraio scorso con il quale il presidente De...
Toscana. Operai sulla gru al cantiere della A/1: sarà pagata una prima tranche ai lavoratori G Costruzioni
16 Maggio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
16 maggio 2018.“E’ una prima boccata di ossigeno per questi lavoratori che non riscuotevano da 6 mesi. Ora lavoreremo, con Pavimental, per trovare, al più presto, una soluzione definitiva a questa vertenza.” Così il segretario della Filca-Cisl Firenze, Stefano Tesi,...
Emilia Romagna. Concorso Ausl per operatori socio sanitari: a fine maggio il corso di preparazione organizzato dalla Cisl
16 Maggio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 15 maggio 2018. "C’è tempo fino al 7 giugno. Entro questa data gli operatori socio sanitari interessati a lavorare nel servizio sanitario nazionale devono presentare la propria candidatura per il concorso bandito dall’azienda Ausl di Reggio insieme a...
Sardegna. Riunito oggi il Direttivo First del Banco di Sardegna: al centro l’imminente uscita del piano industriale. “Subito nuove assunzioni”
15 Maggio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
15 Magggio 2018 - Si è riunito oggi a Sassari il Direttivo della Sas di Complesso First del Banco di Sardegna in vista dell'imminente uscita del piano industriale del Gruppo. Numerosi i punti all'ordine del giorno del Direttivo che insieme alla relazione della...
Emilia Romagna. Martini sas Concordia, sindacati: “La situazione rischia di andare fuori controllo”
15 Maggio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
15 Maggio 2018 - "Per la Martini sas di Concordia non è il tempo di attribuire responsabilità, ma di cercare soluzioni che possano ristabilire le condizioni per mantenere l’azienda sul territorio e garantire ai lavoratori una certezza occupazionale oggi messa a...
Puglia. Conoci (Cisl): “Reintegrati in servizio quattro lavoratori settore igiene”
15 Maggio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Lecce, 15 maggio 2018. Reintegrati in servizio dopo il loro licenziamento avvenuto nei mesi scorsi durante il passaggio di appalto, quattro lavoratori del settore Igiene Ambiente delle ditte Monteco S.r.l. di Casalabate e Ambiente & Sviluppo di Cavallino. Si tratta...
Veneto. Incidente Acciaierie Venete: sindacati: “Siamo con il fiato sospeso per le condizioni dei lavoratori e diciamo basta, è il momento di fermare la strage”
14 Maggio 2018 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
14 Maggio 2018 - "Quanto avvenuto questa mattina alle Acciaierie Venete, dove quattro operai sono rimasti vittime di un incidente e versano in condizioni molto preoccupanti, è di enorme gravità. Lo sarebbe anche se fosse un caso isolato, lo è ancor di più se...