Cagliari, 23 settembre 2017. La madre di tutte le emergenze economico-produttive della Sardegna in questo momento è la questione-energetica. La crisi sarda è il frutto del sedimentarsi di “crisi diverse”, ma tutte con uno stesso denominatore: il differenziale,...
Dai Territori
Veneto. L’89% dei lavoratori dice sì all’intesa firmata solo dalla FIM in Ferroli Roncone
22 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
Roma, 22 settembre 2017 - Chiaro l'esito del Referendum in Ferroli, in cui, dopo una trattativa lunga e difficile e quasi un mese di sciopero, i lavoratori hanno dato l'ok alla firma dell'intesa per la gestione degli esuberi, dopo che la Ferroli Spa aveva aperto, nel...
Basilicata. Prosegue lo sciopero dei lavoratori della Ferrosud di Matera. Domani i sindacati incontrano i parlamentari
22 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Matera, 22 settembre 2017 - Prosegue ad oltranza lo sciopero dei lavoratori della Ferrosud di Matera. Oggi seconda giornata di mobilitazione davanti ai cancelli dello stabilimento. Il progetto Blu Train non convince lavoratori e sindacati che chiedono garanzie su...
Campania. A Caserta il 16 e 17 ottobre il Congresso della Cisl regionale
22 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
Napoli, 22 ottobre 2017 - Riunione quest’oggi del gruppo dirigente della Cisl Campania nel corso della quale Piero Ragazzini, segretario confederale e commissario del sindacato di via Medina, ha reso noto le date del Congresso che si terrà a Caserta il 16 e 17 ottobre...
Lazio. Le proposte della Cisl di Frosinone per migliorare la sanità nel territorio. Al via le assemblee con i cittadini dei 91 Comuni della Provincia
22 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
22 Settembre 2017 - "Partiamo dalla città di Frosinone, abbiamo stilato una piattaforma grazie al contributo di esperti del settore, ma ora abbiamo la necessità di presentarla alla cittadinanza. Vogliamo poterla migliorare, arricchirla ulteriormente. Questo è il...
Toscana. Flash mob domani a Firenze dei lavoratori della Ginori
22 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 22 settembre 2017 - “Non fermate le mani che creano la bellezza”: recita questa frase lo striscione che sarà issato sulla facciata del Bargello (su piazza San Firenze), tramite dei palloni aerostatici, dai lavoratori della Richard Ginori: appuntamento...
Puglia. Scuola, “Formazione Iniziale e Tirocinio, nuovo reclutamento docenti scuola secondaria” convegno Cisl a Taranto
22 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 22 settembre 2017 - La Cisl Scuola Taranto Brindisi, sull’argomento “Formazione Iniziale e Tirocinio, nuovo reclutamento docenti scuola secondaria” (D.M. 616/2017) ha organizzato un’assemblea pubblica per sabato 23 settembre 2017, dalle 16.30 alle ore 18.30,...
Emilia Romagna. Incontro a Modena dei sindacati pensionati su nuova stagione contrattazione sociale
21 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 21 settembre 2017. Circa 150 pensionati di Spi Cgil di Modena, Fnp Cisl Emilia Centrale e Uilp Uil di Modena e Reggio si sono incontrati stamattina a Modena per mettere a punto strategie e metodologie in vista dell'avvio della campagna di contrattazione...
Emilia Romagna. Fim Cisl Emilia Centrale: alla Glem Gas nuovo sciopero per il ritiro del licenziamento dell’operaia
21 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 21 settembre 2017. Continua la mobilitazione alla Glem Gas di S. Cesario sul Panaro in difesa della lavoratrice licenziata il 12 settembre, licenziamento che lavoratori, Fim Cisl Emilia Centrale e Fiom Cgil di Castelfranco Emilia giudicano del tutto...
Emilia Romagna. Adiconsum Cisl Emilia Centrale: “Alcune migliaia di reggiani a terra in seguito alla cancellazione dei voli Ryanair. Che fare?”
21 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 21 settembre 2017. Solo a Reggio Emilia sono dell’ordine alcune migliaia i reggiani lasciati a terra danneggiati dalla clamorosa cancellazione di 2.100 collegamenti della compagnia irlandese. “E, in queste ore, sono alcune decine i passeggeri che si...
Puglia. Ilva: ripartenza del Tubificio Erw fa ben sperare
21 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 21 settembre 2017. "La ripartenza del Tubificio Erw è un segnale di speranza per il lavoro utile a dimostrare che anche i tubifici sono nell'interesse della futura azienda". E' quanto ha dichiarato il Segretario Generale Fim Cisl Taranto...
Puglia. Ilva: ripartenza del Tubificio Erw fa ben sperare
21 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 21 settembre 2017. "La ripartenza del Tubificio Erw è un segnale di speranza per il lavoro utile a dimostrare che anche i tubifici sono nell'interesse della futura azienda". E' quanto ha dichiarato il Segretario Generale Fim Cisl Taranto...
Emilia Romagna. Fnp Cisl Emilia Centrale ed Anteas promuovono iniziativa sulle novità che riguardano i lavoratori discontinui
21 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 21 settembre 2017. Fnp Cisl Emilia Centrale ed Anteas, con il patrocinio del Comune di Scandiano, promuovono un incontro il prossimo venerdì 22 settembre per fornire delucidazione sulle prestazioni di lavoro occasionale e sul nuovo regolamento approvato...
Toscana. Coworking 2.0: un confronto su un’esperienza lavorativa già in atto
21 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
21 settembre 2017. Lunedì 25 settembre 2017 alle ore 14:30 a Pisa presso l'ex convento dei Cappuccini (via dei Cappuccini 2 B), si terrà il primo convegno su una nuova forma di lavoro dipendente nata dalla resilienza delle lavoratrici e dei lavoratori della...
Puglia. Adiconsum Foggia: “I passeggeri che hanno subito la cancellazione dei voli Ryanair hanno diritto a rimborsi, riprotezione e assistenza”
21 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Foggia, 21 settembre 2017. Sono tantissime le richieste di assistenza che pervengono all’Adiconsum da consumatori vittime della decisione di Ryanair di cancellare il 2 per cento dei voli. La decisione della compagnia aera irlandese di tagliare una media di 40-50...