Firenze 4 settembre 2017. Dopo 4 anni di attese, con una difficile trattativa concretizzata con un’offerta concordata al ministero a fine maggio, i lavoratori della Richard Ginori pensavano di aver compiuto un passo per la salvaguardia della loro azienda e del loro...
Dai Territori
Emilia Romagna. Sindacati chiedono maggiore attenzione nella definizione degli organici delle scuole modenesi
4 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
4 settembre 2017. Flc Cgil di Modena, Cisl Scuola Emilia Centrale, Uil Scuola di Modena e Reggio, Snals Confsal di Modena esprimono la loro preoccupazione per la situazione nelle scuole modenesi. «Ci aspettavamo un inizio d’anno più tranquillo dal punto di vista...
Emilia Romagna. Cisl Scuola Emilia Centrale: “A Modena mancano quasi 1.600 docenti, la metà per il sostegno ai disabili”
4 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 4 settembre 2017. Le graduatorie sono ancora sguarnite, continua il ricorso ai supplenti, mancano insegnanti specializzati nel sostegno agli alunni disabili. A dieci giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico (si parte venerdì 15 settembre), è tutt’altro che...
Matera. Cavallo (Fai Cisl): Bene Orogel per nuovo investimento ma bisogna coinvolgere sindacati
4 Settembre 2017 | Dai Territori
Matera, 4 settembre 2017 . Il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, valuta positivamente il nuovo investimento annunciato nei giorni scorsi dal gruppo Orogel per lo stabilimento di Policoro, ma esprime rammarico per il mancato coinvolgimento...
Calabria. Perrone (Cisl Reggio Calabria): “Emergenza idrica a Reggio Calabria. Occorre far suonare la sveglia”
4 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Reggio Calabria, 3 settembre 2017. “L’evidente e sempre più drammatica emergenza idrica in Calabria e nel territorio della città metropolitana di Reggio non può attendere oltre. Gli enormi disagi ai quali migliaia di famiglie, imprese ed aziende agricole stanno...
Sardegna. Ganga (Cisl regionale): I dati dell’Osservatorio sul precariato premiano la Sardegna, ma invitano alla cautela”
4 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 2 settembre 2017. “Il dato sull’andamento del mercato del lavoro fornito dall’Osservatorio sul precariato dell’INPS per i primi sei mesi del 2017 va valutato fa-vorevolmente, ma con le dovute cautele. Un dato da verificare nei prossimi mesi, perché riferito...
Trasporti. Terrinoni (Cisl Lazio): In vicenda Atac più responsabilità da parte delle istituzioni
4 Settembre 2017 | Dai Territori
Roma, 4 settembre 2017. "In questa fase delicata per l'azienda, i suoi lavoratori e gli utenti, sarebbe opportuno avere un maggior senso di responsabilità. Da tutte le parti." Lo dichiarano, in una nota, Paolo Terrinoni, responsabile Cisl Roma e Rieti, Eliseo Grasso,...
Roma. Terrinoni (Cisl): Nel risanamento Atac fondamentale tutela lavoratori
1 Settembre 2017 | Dai Territori
Roma, 1 settembre 2017. “Apprendiamo e prendiamo atto con favore della tempestività da parte dell'assessore ai trasporti Linda Meleo che, come Cgil Cisl e UIL, ci ha convocati il prossimo 6 settembre per discutere delle azioni atte a risolvere la crisi di Atac”. Così...
Basilicata. Macchia (Cisl): Non vanifichiamo esperienza “Reddito Minimo”
1 Settembre 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 1 settembre 2017 - “Oggi è una giornata positiva perché finalmente si dà corso al reddito minimo di inserimento per un primo gruppo di beneficiari, ma già da domani dobbiamo ragionare sul dopo per non disperdere questo patrimonio di ricchezza sociale”. Lo ha...
Matera. Amatulli (Cisl): Ritrovata sinergia con le istituzioni
1 Settembre 2017 | Dai Territori
Matera, 1 settembre 2017. “Il recuperato spirito di coesione istituzionale che ha contraddistinto la recente riunione promossa dal sindaco De Ruggieri sullo stato di attuazione del dossier Matera 2019 è un segnale che va nella direzione più volte auspicata dal...
Caporalato. Lapadula (Fai Cisl Basilicata): Il fenomeno va prevenuto con piena attuazione legge 199
31 Agosto 2017 | Dai Territori
Potenza, 31 agosto 2017 – “Le recenti operazioni indicano che siamo sulla strada giusta per quanto riguarda il contrasto al caporalato, ma resta ancora molto da fare sul piano della prevenzione”. A dirlo è il coordinatore provinciale della Fai Cisl Basilicata, Antonio...
Potenza. Gambardella (Cisl): Dopo confronto con governo si passi alle politiche per occupabilità
30 Agosto 2017 | Dai Territori
Potenza, 30 agosto 2017. Al termine dell'incontro in Regione sul reddito minimo di inserimento, il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, ha detto che “finalmente è stata fatta chiarezza sul ruolo che gli enti locali dovranno rivestire nella...
Pesaro. Slp Cisl: Disagi per pagamenti pensioni
30 Agosto 2017 | Dai Territori
Pesaro, 30 Agosto, 2017. La Slp Cisl denuncia le difficoltà che in questi giorni clienti e dipendenti di Poste Italiane affrontano riguardo al pagamento delle pensioni, con lunghe file agli sportelli. «A pagare il prezzo più alto sono sempre i cittadini residenti...
Puglia. Sindacati: Sciopero dopo aggressione dipendente Trenitalia
30 Agosto 2017 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Puglia, 30 agosto 2017. Oggi 30 agosto un collega, durante l'espletamento delle sue funzioni, nell'effettuare il controllo dei biglietti sul Treno 703 Roma- Bari, è stato aggredito all'altezza della stazione di Barletta.L' aggressione odierna è l'ultima di una serie...
Trasporti. Grasso (Fit Cisl Lazio): Nuove iniziative su mobilità Atac
29 Agosto 2017 | Dai Territori
Roma, 29 agosto 2017. “Continua lo scaricabarile su Atac. Nel decidere il futuro della mobilità romana, il Comune non sta tenendo in minima considerazione le lavoratrici e i lavoratori”, così dichiara Eliseo Grasso, Subcommissario della Fit-Cisl del Lazio.“Le...