L’occupazione in Italia continua a crescere, ma i salari reali restano al palo. E ancora non sono ben chiari gli impatti che i dazi americani avranno sul nostro sistema produttivo. Secondo Daniela Fumarola, Segretaria generale della Cisl ospite oggi al Meeting di...
Categoria: articoli e interviste
“Occorre passare ai fatti. Meloni ci convochi per una manovra espansiva” – ‘Avvenire’
"Serve una nuova politica espansiva dei redditi, fondata su metodo, equità e concertazione. La prima leva è il rinnovo dei contratti collettivi: parliamo di circa 2,5 milioni di lavoratori del settore privato e di tutto il pubblico, scuola compresa. (...) Il sindacato...
Fumarola spiega perché a Gaza serve una svolta. Vero, con un appunto – ‘Il Foglio’
"A Gaza si sta consumando una catastrofe umanitaria di proporzioni insostenibili. Ogni giorno aumenta il numero delle vittime in gran parte civili, donne e bambini tra i primi a pagare. (...) Occorre fermare immediatamente le ostilità e avviare un percorso politico...

Giubileo dei giovani: l’editoriale di Daniela Fumarola su ‘Il Messaggero’ e ‘Il Giornale’
“La straordinaria partecipazione di queste giornate al Giubileo di oltre un milione di giovani provenienti da 146 Paesi, non è stato solo un evento religioso. Rappresenta un fatto sociale di portata storica. In un tempo in cui si è abituati a parlare dei giovani in...

“Una vera alleanza sociale per ridare all’Italia coesione e competitività”. Articolo di Daniela Fumarola da “Il Sole 24 Ore”
"L’annuncio di un accordo sui dazi commerciali dopo l'incontro tra la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente statunitense, Donald Trump, pone diversi interrogativi. Solo il testo definitivo potrà chiarire i dettagli, ma dalle prime...

“L’indignazione non basta, impegniamoci tutti insieme per potenziare la sicurezza” – Editoriale di Daniela Fumarola su ‘Il Mattino’
“La tragedia dei tre operai edili precipitati nel vuoto a Napoli ancora una volta ci pone di fronte ad una grande emergenza. Tre vite spezzate, tre famiglie distrutte dal dolore come accade nel nostro Paese ogni giorno. Non possono bastare i sentimenti di cordoglio,...
Intervista a Daniela Fumarola da ‘Il Progetto’ numero 7/8
"Ci avviciniamo al nostro XX Congresso in un passaggio storico carico di responsabilità. Dopo l’approvazione della Legge 76/2025 sulla partecipazione, il compito che abbiamo davanti non è celebrarne il risultato, ma farla vivere concretamente nelle aziende. C’è da...
Fisco, sindacati: stop alle rottamazioni. Le regole devono essere certe per tutti – Conquiste del Lavoro
Sanità, dopo il contratto il rilancio del sistema – Conquiste del Lavoro
“Le riforme vanno pensate. Serve un patto sociale” – QN
"Riforme così complesse non si fanno per abrogazione. E il mercato del lavoro non si governa guardando al passato, né polarizzando il clima sociale e politico. Dobbiamo costruire nuove tutele universali, e dobbiamo farlo insieme, unendo le competenze e le...
“Crescono occupati e contratti stabili. Priorità a salari e sicurezza sul lavoro” – ‘Il Riformista’
"Oggi non siamo di fronte a una crisi di occupazione, ma di qualità del lavoro. I dati parlano chiaro: crescono gli occupati stabili e a tempo indeterminato, in tutte le aree del Paese. Ma bisogna lavorare meglio, incrementare i salari redistribuendo la produttività....
“No a leggi su rappresentanza e referendum, sì a un patto per alzare i salari” – Il Sussidiario.net
"Non abbiamo bisogno di nuove riforme e di leggi calate dall’alto, scavalcando il ruolo autonomo e libero delle parti sociali. I problemi complessi del mercato del lavoro di oggi richiedono tutele nuove, non improbabili ritorni al passato. Il punto è dare qualità,...
“Immediato cessate il fuoco” – Lettera di Daniela Fumarola al direttore de “Il Tempo”
"Caro direttore, oggi saremo a Roma, insieme a tanti dirigenti e militanti della Cis, davanti all'Ambasciata di Israele, per chiedere con forza un immediato cessate il fuoco a Gaza. Una richiesta netta, urgente, necessaria. Vogliamo che tacciano le armi, che si fermi...
“Nessun investitore avvia la trattativa senza prima risposte su Aia e rigassificatore” – Intervista a Daniela Fumarola su “La Gazzetta del Mezzogiorno”
"Bisogna costruire insieme un progetto industriale capace di far convivere occupazione, risanamento dell'ambiente, tutela della sicurezza e della salute dentro e fuori la fabbrica. Non esiste cronoprogramma che tenga, se prima non si sarà sciolto il nodo delle...
“Col sì al referendum non torna l’articolo 18, anzi cala l’indennizzo” – Intervista a Daniela Fumarola – ‘La Verità’
"I referendum sul lavoro sono uno strumento sbagliato nel merito e nel metodo perché non risolvono le questioni che si pretende di affrontare. Non si ristabilisce l'articolo 18 ma anzi si fanno tornare le tutele alla legge Monti-Fornero riducendo il numero di...
“Svolta storica, Cisl pronta a stringere accordi in tutte le aziende” – Avvenire
"La legge mantiene la sua fisionomia, restano integri i capisaldi originali, con il riconoscimento della quattro forme di partecipazione: organizzativa, gestionale, economico-finanziaria e consultiva. SI valorizza la contrattazione collettiva come leva fondamentale...
“Questa è una pagina storica. La Cgil e la Uil hanno sbagliato” – Il Giornale
“Con la legge Sbarra si è scritta una pagina storica per il mondo del lavoro. Ringraziamo tutte le forze politiche che l’hanno sostenuta. È stata una lunga marcia verso un nuovo modo di intendere e promuovere le reazioni industriali, verso accordi che assicurino più...
“Battaglia di retroguardia perchè il lavoro è cambiato e servono tutele nuove”
"Con questi referendum si continua a guardare al futuro con lo specchietto retrovisore, ma il mondo de lavoro è cambiato e servono tutele nuove. Il referendum è sbagliato nel merito e in ogni caso abrogando la la disciplina dei licenziamenti sul contratto a tutele...
“Salari più pesanti, orari più leggeri. Le donne? Fondamentali per il Pil” – Il Secolo XIX
"Bisogna crescere di più, aumentare e redistribuire la produttività su buste paga più pesanti e orari più leggeri. Occorre inoltre investire in formazione e innovazione rafforzando la partecipazione all'interno dei luoghi di lavoro. Dobbiamo rinnovare tutti i...
“I salari fissati per legge sono inutili. Serve rafforzare gli accordi esistenti” – La Stampa
La nostra ricetta è sempre la stessa: occorre alzare la produttività e i salari, redistribuire in maniera più equa la ricchezza, rinnovare subito tutti i contratti aperti a partire dai metalmeccanici e dal pubblico impiego. Il problema sono i ritardi delle aziende e i...