"Il Paese rischia un'altra recessione". Così la Segretaria della Cisl in un'intervista al "Giornale". "(...) l'apertura di tavoli di confronto è sempre un fatto positivo, dopo anni in cui tutti i governi volevano fare da soli e parlavano di disintermediazione. Ma la...
Categoria: Attualità
Intervista ad Annamaria Furlan sul mondo del lavoro femminile, da ‘Donna in Affari’ del 20 febbraio 2020
La questione femminile per la Segretaria generale della Cisl non è solo difendere il valore sociale del lavoro, ma riflettere sulla contrattazione di genere, sul divario retributivo e la difficoltà a mantenere i lavoro in presenza di una famiglia spesso considerata...
“Il riformismo dei governi misurato sul lavoro”, da ‘Il Sole 24 Ore’ del 14 febbraio 2020
"Il nostro Paese continua ad essere uno degli anelli più deboli della Ue, con un livello di debito pubblico sempre più pesante e una situazione produttiva sempre più negativa. Negli ultimi mesi tutti i parametri della nostra economia portano il segno meno, con un...
Intervento di Annamaria Furlan “La forza della nostra Sanità è una provocata debolezza”, ‘Avvenire’ del 4 febbraio 2020
Sappiamo bene che il nostro sistema sanitario, pur essendo uno dei migliori del mondo, ha tanti problemi spinosi da fronteggiare, a cominciare dalla carenza di medici specializzati, di personale infermieristico, tecnico ed amministrativo. (...)Ecco perché abbiamo...
“La mobilitazione continua per la crescita. Il nuovo fisco metta al centro la famiglia”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 19 Gennaio 2020
"Senza crescita e investimenti privati e pubblici non ci saranno risorse da redistribuire. Non possiamo accontentarci dello 0,1 %. Finora il Governo ha fatto poco o niente su questo fronte. E' quello che chiederemo come sindacato nelle prossime settimane: un grande...
“Sullo sviluppo il Governo è ora che cambi passo. Il sindacato non accetterà soluzioni a scatola chiusa”, intervento di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’, 15 Gennaio 2020
Il confronto che si aprirà nei prossimi giorni tra il sindacato ed il Governo sul cuneo fiscale e la previdenza non nasce per caso ma è il frutto della mobilitazione di centinaia di migliaia lavoratori e pensionati scesi in piazza nei mesi scorsi sulla base della...
Intervento di Annamaria Furlan sulla settimana lavorativa di quattro giorni da ‘Il Messaggero’ del 6 gennaio e intervista a ‘Il Mattino’ del 4 gennaio sulle vertenze irrisolte e la mancanza di strategie da parte del Governo per l’industria del Sud
La proposta del premier finlandese Sanna Marin di ridurre la settimana lavorativa tenedo invariati i salari richiama un tema serio e storicamente caro alla Cisl che non può essere liquidato, in Italia come altrove, con la formula semplicistica di una legge...
“L’appello di Mattarella alla coesione sociale e a garantire un futuro dignitoso ai giovani”. Intervento di Annamaria Furlan, “Il Dubbio” del 2 gennaio 2020
"Bisogna ancora una volta dire grazie di cuore al nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il suo discorso di fine anno davvero di grande profilo istituzionale. E' stato un messaggio di umanità, di stimolo e di speranza per tutti gli italiani. Non va...
“Alla scuola non basta un rimpasto governativo”, intervento di Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ 28 Dicembre 2019
Le dimissioni del ministro dell'istruzione Fioramonti rappresentano l'ennesima cartina di tornasole sulla incapacità delle istituzioni e della classe politica di saper affrontare, con il giusto senso di responsabilità, i problemi del nostro paese. Non abbiamo bisogno...
“La priorità sarà ancora il lavoro: dobbiamo far riaprire i cantieri” intervista ad Annamaria Furlan, ‘Famiglia Cristiana’ del 27 Dicembre 2019
Non c'è dubbio che il lavoro rimane la priorità del sindacato anche per il 2020. Cresciamo meno degli altri paesi europei e abbiamo una grave spaccatura economica nei servizi sociali e nelle infrastrutture tra Nord e Sud con un livello di disoccupazione e di...
“Basta sorrisi col governo. Non è cosi che si fa la concertazione”. Intervista ad Annamaria Furlan, “La Stampa” del 20 dicembre 2019
"Noi non giudichiamo dal colore politico di chi governa. La concertazione la si fa fra soggetti liberi e autonomi. Se viceversa serve a introdurre per legge la riforma della rappresentanza, il salario minimo o a modificare le regole sul mercato del lavoro, non va...
“E’ una rivoluzione copernicana” interviste e intervento di Annamaria Furlan sulla Governance partecipata in Fca-Psa, da ‘Avvenire’, ‘Il Mattino’ e “Quotidiano Nazionale” del 19 dicembre 2019
"La presenza di due rappresentanti dei lavoratori nel Cda di Fca-Psa, uno per il gruppo italo-americano e uno per quello francese, segna un cambiamento decisivo nelle relazioni industriali in Italia e in Francia: i lavoratori entrano nella stanza dei bottoni"....
“Serve una svolta su lavoro e sviluppo”, intervista ad Annamaria Furlan su ‘La Voce e Il Tempo’ del 16 Dicembre 2019
Nella legge di bilancio non c'è quella discontinuità nelle scelte di politica economica per venire incontro ai bisogni delle persone, dei lavoratori e delle famiglie. Ci sono degli aspetti positivi come il taglio, anche se insufficiente, del cuneo fiscale e...
“Per aiutare il Meridione costi meno l’occupazione stabile”, intervista ad Annamaria Furlan da “La Sicilia” del 12 dicembre 2019
"Bisognerebbe aprire un confronto con il Governo su nuove misure fiscali e contributive per far costare meno l'occupazione stabile, soprattutto delle donne e dei giovani e favorire la conciliazione tra lavoro e famiglie. Questo servirebbe al Paese, ma soprattutto al...
“Il sindacato non accetterà alcun esubero. Non facciamo da stampella a nessun Governo”, Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’ 11 Dicembre 2019
C'era l'Italia reale di chi produce ieri in piazza Santi Apostoli a Roma, l'Italia di chi non va avanti a colpi di tweet, ma si carica ogni giorno di un pezzo della responsabilità per portare avanti il Paese. Una comunità che vuole partecipare attivamente allo...
“Un anno in più di contributi per le madri”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘Il Corriere del Mezzogiorno’ del 9 Dicembre 2019
Le donne italiane continuano ad essere l'anello debole del mondo del lavoro, ad ogni livello, da quello occupazionale a quello salariale, ed è una situazione sempre più inaccettabile. Il Gender Gap Report 2019 ci dice che rispetto ad un collega uomo, a parità di...
“Ora un progetto di politica industriale” Intervento di Annamaria Furlan, ‘Il Sole 24 Ore’, 1° Dicembre 2019
La Cisl non è mai stata contraria a forme di 'garanzia' pubblica nel capitale delle aziende o ad un ritorno di un soggetto pubblico in grado di rivitalizzare la nostra industria manufatturiera, il suo indotto, di rilanciare le grandi imprese strategiche del Paese. Ma...
“Serve fare squadra e una seria politica industriale”
La fusione ormai imminente tra Fca e il Gruppo Psa è un fatto sicuramente positivo per l'economia europea e e per il nostro sistema industriale. Si tratta di un progetto epocale che porterà alla creazione del quarto gruppo automobilistico al mondo con circa 8,7...
“Rispetto per le donne”, lettera aperta di Annamaria Furlan su ‘Il Quotidiano Nazionale’ del 25 Novembre 2019
Dovrebbe far parte dei processi educativi e della cultura civica di un paese avanzato e moderno come l'Italia, spiegare che il rispetto reciproco tra uomini e donne è il fondamento di una comunità. Il principio della parità deve essere trasmesso ed inculcato fin...
“La sicurezza non può essere un optional”. Lettera di Annamaria Furlan al direttore de “Il Dubbio” del 22 novembre 2019
"Sono già più 800 le persone che quest'anno hanno perso la vita mentre erano al lavoro. E' un dato terribile, purtroppo in crescita. Un bollettino di guerra quotidiano. Parliamo di tante viste spezzate, giovani e anziani, tante famiglie distrutte dal dolore. (...)...