"Saranno tanti oggi a Roma i lavoratori e le lavoratrici, di tutte le categorie produttive, al fianco delle federazioni dei pensionati di Cgil, Cisl, Uil che chiedono, ancora un volta, piu' rispetto e considerazione da questo Governo ed in generale dalla classe...
Categoria: Attualità
“Subito lo scudo e un incontro coi MIttal” , Intervista a d Annamaria Furlan, ‘Il Foglio’ del 16 Novembre 2019
“Il clima sociale è caldo. Il governo non può sottovalutarlo”. Intervista ad Annamaria Furlan, “Il Dubbio” del 15 novembre 2019
"E' un autunno caldo, anzi caldissimo dal punto di vista sindacale, con tante vertenze aperte e dossier che riguardano il destino di centinaia di migliaia di lavoratori e di famiglie. Tutti i nodi stanno venendo al pettine"
“Sarà un autunno caldo. Manca una politica industriale” – Intervista ad Annamaria Furlan su ‘La Stampa’ dell’11 novembre 2019 e un suo intervento sulla vicenda Ilva da ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’ del 9 Novembre 2019
"Ci sono 160 vertenze aperte da troppo tempo, senza che la politica offra una visione seria per il Paese. Al contrario, si respira un clima insopportabile, avverso alle imprese e ai lavoratori".
“Macché piano B. Bisogna salvare lo stabilimento”- Intervento di Annamaria Furlan, su ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’ del 9 Novembre 2019
“Non si può abbandonare il sito industriale a meno di un anno dalla firma dell’accordo che rilanciava la capacità produttiva, la difesa dell’occupazione e soprattutto gli investimenti per l’ambientalizzazione e la messa in sicurezza degli impianti. Sarebbe una vera...
Interviste e articoli di Annamaria Furlan sulla vicenda Ilva da ‘Il Corriere della Sera’, il Quotidiano Nazionale, ‘Il Dubbio’, ‘Il Secolo XIX’, del 6 Novembre 2019
La chiusura dell'Ilva sarebbe un danno economico enorme per il Mezzogiorno, ma anche per gli stabilimenti di Genova in Liguria, di Novi Ligure e Racconigi in Piemonte, di Marghera in Veneto e per tutta l'economia del Paese, perché senza l'impianto pugliese si ferma...
“Basta giocare con i numeri nella legge di bilancio. Chiediamo a Conte una verifica e il rinnovo dei contratti”. Articolo di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’ 31 ottobre 2019
Il ritiro della procedura di cessione da parte di Whirpool per lo stabilimento di Napoli è una buona notizia per tutto il paese, frutto della mobilitazione di tanti lavoratori e di una intera città. Il fatto che tutto questo sia arrivato alla vigilia dello sciopero e...
“Col governo c’è un accordo. I partiti non giochino a demolirlo”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Repubblica’ 21 ottobre 2019
"Quello che sta avvenendo in questi giorni è sconcertante, degno del peggior pentapartito della prima Repubblica. Questo è il primo esecutivo negli ultimi anni che convoca i sindacati prima di scrivere la manovra . Ed è stato un confronto vero, per numero di tavoli e...
“I lavoratori non sono merce. Noi saremo al loro fianco per far ripartire la trattativa”. Intervista ad Annmaria Furlan, “Corriere del Mezzogiorno” del 17 ottobre 2019
"Il lavoro viene prima del profitto". Interviene così, la Segretaria generale della Cisl, sulla vertenza Whirpool. "Non deve chiudere, non può chiudere. La Cisl è pronta ad appoggiare la lotta fino in fondo, perché i lavoratori non sono merce e le multinazionali non...
“Pubblico impiego, avanti con i contratti. Sul rinnovo non faremo sconti al governo”. Intervista ad Annamaria Furlan, “Il Secolo XIX” dell’8 ottobre 2019
"Tavoli tematici. Subito un tavolo sui contratti del pubblico impiego, sulla sicurezza sul lavoro e sulla riforma del fisco: oggi l'85% dell'erario pubblico è sul groppone dei lavoratori dipendenti e dei pensionati, cos' non si può reggere". E' quanto afferma la...
“Genitori e lavoro: non bastano gli asili nido” articolo di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’ del 4 ottobre 2019
"E' davvero impietosa la fotografia del nostro Paese rispetto al resto d'Europa sul tema delle politiche per l'infanzia" (...) "Fa bene il Governo a porsi l'obiettivo di incrementare gli asili nido che oggisono insufficienti rispetto alla richiesta delle famiglie. In...
“Lottare per la vita, non cedere al cinismo” intervento di Annamaria Furlan, ‘Avvenire’, 29 Settembre 2019
Sappiamo bene che la Cisl, pur essendo saldamente legata ai valori cristiani, ha sempre laicamente rispettato il pluralismo e la libertà di opinione dei suoi iscritti sui temi bioetici. Ma questo non può limitare la capacità di ognuno di noi, come persona, di...
“Facciamo diventare davvero green l’Italia e la battaglia di Greta è la nostra”. Articolo di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’, 26 settembre 2019
"Le parole forti, significative, della piccola, tenace Greta Thunberg al vertice delle Nazioni Unite hanno davvero scosso le coscienze di tutti. (...) Salvaguardare l'ambiente, la natura, mettere al centro la vita umana e il lavoro è quello che chiediamo anche noi...
“Servono più controlli. Un imprenditore non può dichiarare meno reddito dei dipendenti”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Repubblica’, 22 Settembre 2019
"Condivido cio' che ha detto Prodi a Repubblica: bisogna fare una lotta spietata, anche culturale e senza alibi per nessuno, all'evasione fiscale. Questo e' uno dei punti della nostra piattaforma unitaria con Cgil e Uil. Le risorse per ridurre le tasse ai lavoratori e...
Intervento di Annamaria Furlan sul tema della sicurezza da ‘Il Sole 24Ore’ e intervista a ‘Il Mattino’ sulla vertenza Whirlpool, 21 Settembre 2019
Un segnale importante quello del neoministro del Lavoro Nunzia Catalfo e del neoministro della Salute Roberto Speranza, circa l'avvio,, lunedì prossimo, di un tavolo di confronto tra le istituzioni e le parti sociali, sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. In tuttti...
“Ora c’è un solo tavolo per parlare con il Governo. Serve uno sforzo sulle tasse”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘Il Corriere della Sera’ del 16 Settembre 2019
Abbiamo bisogno di un confronto vero con il presidente del consiglio sulla Legge di Bilancio. E poi di tavoli di lavoro con i ministeri sui singoli temi, a partire dallo Sviluppo economico dove ci sono 160 vertenze aperte. La concorrenza interna alla maggioranza non...
Articoli di Annamaria Furlan su Mezzogiorno e incidenti sul lavoro, da ‘Il Quotidiano del Sud’ e da ‘La Provincia Pavese’
“Se non c'è un rilancio degli investimenti pubblici e privati, un'idea di sviluppo del Mezzogiorno, non ci sarà nemmeno una crescita del Paese e quindi nemmeno un ruolo dell’Italia all'interno dell'Europa. Ha ragione il Presidente del Consiglio, Conte, quando dalle...
Intervento di Annamaria Furlan sulla ‘centralità della scuola’ da ‘Il Quotidiano Nazionale’ e intervista a ‘Il Mattino’ “Investimenti e contratti, banco di prova del Governo”
Ridare centralità alle poliiche su istruzione, formazione e ricerca è quanto mai indispensabile ma richiede, anzitutto, scelte di investimento che rimettano il nostro Paese in linea con la media OCSE nel rapporto tra spesa per l'istruzione e Pil. Questo è uno degli...
“Discontinuità sui migranti, accelerazione sui cantieri”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 6 Settembre 2019
E' cambiato il Governo non i bisogni del nostro Paese, caratterizzato da crescita zero, disoccupazione giovanile drammatica con dati assai lontani dalla media europea. Le priorità sono scritte nero su bianco nella piattaforma che abbiamo presentato a Conte a...
“Serve discontinuità. Il nuovo governo dovrà sbloccare le infrastrutture”, intervista ad Annamaria Furlan, “La Repubblica”, 26 agosto 2019
"Un governo che sia in grado di dare una svolta economica importante al Paese, nel segno della discontinuita' rispetto al passato". Così la Segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan in un'intervista a Repubblica. "Siamo un Paese con una evasione fiscale e...