“Nei prossimi giorni incontreremo AssTel per tentare di chiudere il rinnovo del contratto collettivo nazionale delle telecomunicazioni, che si protrae ormai da tre anni”. Lo dichiara Alessandro Faraoni, Segretario Generale della Fistel CISL, sottolineando l’urgenza di...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Contratto dei metalmeccanici. Uliano (Cisl) “Domani altri due giorni di trattativa, necessario ridurre le distanze”
“Ci stiamo provando con tutta la nostra determinazione in un negoziato molto complesso. Lo faremo anche nei prossimi due giorni, domani 30 e il successivo 31 ottobre, per verificare se riusciamo a ridurre alcune distante necessarie per proseguire poi nel mese di...
Fit-Cisl: Perplessità su possibile scorporo di Anas dal Gruppo Fs, serve chiarezza su obiettivi e finalità
“L’ipotesi trapelata da recenti articoli apparsi sulla stampa nazionale riguardo a un possibile scorporo di Anas dal Gruppo Ferrovie dello Stato ci lascia perplessi. Una decisione di tale portata non è mai stata comunicata né al momento della presentazione del Piano...
Decreto sicurezza. Pelle (Cisl): “Strumento utile per la qualificazione del settore edile”
"Il decreto sicurezza approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ha il merito di mettere al centro un criterio che a noi sta a cuore da sempre: la qualificazione del settore edile. Ed è per questo che concordiamo su una maggiore attenzione nella selezione dei medici...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Stellantis Cassino. Contrari al rinvio al 2028 dei nuovi modelli”
Quest’oggi durante il Consiglio regionale della FIM CISL del Lazio, alla presenza di oltre 120 delegati sindacali, è intervenuto il Segretario Generale Ferdinando Uliano per affrontare le gravi difficoltà che il settore automotive sta vivendo e che sta...
Trasporti. Sindacati: Gruppo Enav. Stop a iniziative unilaterali, operare nel rispetto delle relazioni sindacali
“Abbiamo inviato una lettera unitaria di contestazione al Gruppo Enav per comportamento antisindacale, con specifico riferimento alla convocazione del cosiddetto 'Team Briefing' previsto per il 20 novembre 2025”: è quanto dichiarano in una nota Filt Cgil, Fit-Cisl,...
Natuzzi. Sindacati: Soddisfatti per gli sviluppi al Ministero del lavoro, ma è urgente una cabina di regia al Mimit
“Siamo soddisfatti sia per l’esito dell’incontro tra ministero del Lavoro e vertici della Natuzzi, che per la imminente convocazione delle parti sociali da parte del ministero. Riteniamo però che sia necessaria una cabina di regia al MIMIT con tutte le parti...
Lavoro domestico. Sindacati: Siglato il rinnovo del Ccnl applicato agli oltre 817mila assistenti familiari
È arrivata la firma dell'Ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, applicato ad oltre 817mila assistenti familiari. L’intesa è stata siglata dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, e...
Pesca. Siglato accordo ponte 2025 per gli imbarcati su natanti di cooperative. Sindacati soddisfatti
È stato sottoscritto nella serata di ieri tra Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca e Agci-Agroalimentare, Legacoop Agroalimentare, Confcooperative-Fedagripesca, un accordo ponte valido per il 2025 per l’applicazione del CCNL per gli imbarcati su natanti di cooperative di...
Confimi Industria Meccanica: sottoscritto a 100 euro l’ipotesi d’accordo sugli aumenti retributivi 2025-2026 per i lavoratori metalmeccanici delle PMI di Confimi
Nella giornata di oggi, Confimi Industria Meccanica e FIM-CISL hanno sottoscritto un’ipotesi accordo relativo agli aumenti retributivi per il biennio 2025-2026. Per il 5° livello, è stato definito un incremento complessivo di € 100, pari al 4,65%. Dal 1° novembre 2025...
Farmacie private. Sindacati: Sciopero per il rinnovo del contratto nazionale scaduto nel 2024
Incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro di giovedì 6 novembre i circa 60mila dipendenti delle farmacie private in tutta Italia, a sostegno del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, scaduto il 31 agosto 2024. Lo sciopero, indetto...
Sindacato e Istruzione. La Fai Cisl di Latina sigla un patto formativo con l’I.I.S San Benedetto
Creare un legame concreto tra mondo della formazione e quello del lavoro, l’obiettivo dell’evento "L’agroalimentare e i giovani: quali opportunità per il futuro? "iniziativa promossa dalla Fai-Cisl Latina, che ha coinvolto gli studenti dell’indirizzo tecnico agrario...
Energia e Petrolio. Cisl: Dialogo tra Imprese e Lavoratori per la crescita della cultura della prevenzione e della sicurezza
Rafforzare la cultura della sicurezza, della salute e della sostenibilità ambientale, pilastri fondamentali per uno sviluppo sostenibile e responsabile del settore. Questo è stato l’obiettivo della Conferenza Nazionale 2025 -Nuovi orizzonti della formazione e della...
JSW. Fim Cisl: Governo sia da garante, assicurare continuità produttiva
Si è svolto oggi presso il MIMIT l’incontro di aggiornamento sul piano industriale JSW. Oltre alle Organizzazioni Sindacali, erano presenti il Sindaco di Piombino e l’Assessore Nigro. Per l’azienda ha partecipato in presenza il dott. Mazzarri (HR), mentre...
Ex Ilva. Sindacati: “No al rinvio, i segretari generali di Fim Fiom Uilm andranno a palazzo Chigi il 28 ottobre”
Alla luce del rinvio dal 28 ottobre all’11 novembre dell’incontro sull’ex Ilva con il Governo, i Segretari generali di Fim Fiom e Uilm – Ferdinando Uliano, Michele De Palma e Rocco Palombella – hanno deciso di recarsi comunque a Palazzo Chigi, martedì prossimo alle...
Scuola. A un anno dall’apertura della sede CISL a Caivano, Ivana Barbacci partecipa alla riunione del consiglio generale della CISL di Napoli
Si tiene oggi a Caivano, nella sede CISL aperta un anno fa come espressione della volontà dell'organizzazione di essere presente e attiva in una località segnata da forte emergenza sociale, il consiglio generale della CISL di Napoli, che sarà concluso dall'intervento...
Banche. Colombani (First Cisl): “Desertificazione prosegue, ma con l’euro digitale serve stare sul territorio”
“Il fenomeno della desertificazione non è affatto limitato alle aree interne. La mancanza di sportelli bancari riguarda infatti 96 comuni sopra i 5 mila abitanti. Tra questi, 12 tra 10 e 20mila e 1 sopra 20mila, mentre la presenza di un solo sportello si registra in...
Università. La CISL denuncia l’assenza di misure nella Legge di Bilancio 2026 e la mancanza di confronto con le parti sociali
La CISL Università esprime profonda preoccupazione per la perdurante assenza, ormai da quattro anni, di interventi strutturali a favore del sistema universitario nelle leggi di bilancio. “Nonostante le ripetute richieste avanzate dalle rappresentanze sindacali e dal...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Automotive; UE – Emissioni di CO₂: indispensabile una revisione dei regolamenti entro l’anno”
“Lo ribadiamo con forza da mesi che non è più possibile mantenere inalterate le attuali limitazioni imposte dal regolamento UE sulle emissioni di CO₂, che prevedono sanzioni insostenibili e la cessazione della produzione di motori endotermici entro il 2035. Se non si...
CCNL Metalmeccanici. Fim-Fiom-Uilm: trattativa sul contratto nazionale in salita ma prosegue
Si sono conclusi i due incontri di trattativa, programmati per il 22 e il 23 ottobre, per il rinnovo del contratto nazionale dell’industria metalmeccanica, Fim, Fiom, Uilm- Federmeccanica e Assistal. I lavori si sono aperti in plenaria e sono proseguiti in delegazione...


