I dati della produzione nei primi nove mesi del 2024, dopo tre anni di crescita, segnano un forte dato negativo rispetto all’anno precedente, con una quantità tra autovetture e furgoni commerciali di 387.600 unità contro le 567.525 del 2023. Per la prima...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Scuola. Barbacci (Cisl): “Sgravare le segreterie scolastiche dalle pratiche pensionistiche, tornino agli USR”
Il 21 ottobre scade il termine per le domande di cessazione dal servizio, ma comincia anche una fase di lavoro intenso per le segreterie scolastiche, alle quali è rimessa la gestione delle istanze prodotte da personale docente e ATA, ai fini della certificazione del...
Crisi aziendali. Paventata chiusura stabilimento Favorit di Tito (Potenza). A rischio altri 41 posti di lavoro
“Si apre un nuovo fronte di crisi nell’industria lucana. Nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede regionale di Confindustria, a Potenza, una delegazione della Favorit, primaria azienda italiana controllata dalla francese Hamelin, leader nella produzione di...
Lavoro. Rota (Fai-Cisl): “Bilateralità patrimonio per la nostra agricoltura, valorizzarne il ruolo per governare meglio il mercato del lavoro”
"La bilateralità storicamente sviluppata nel settore agricolo, sia a livello nazionale che territoriale, è un patrimonio fondamentale per le relazioni industriali e sindacali a garanzia di tutele e sostegni per lavoratori e famiglie, ora la sfida è valorizzare...
Poste. Roscigno (Slp Cisl): “Positiva la conferma dell’impegno sul servizio universale da parte del management”
“Accogliamo positivamente le dichiarazioni dell'amministratore delegato Matteo Del Fante e del direttore generale, Giuseppe Lasco di Poste Italiane che hanno confermato oggi l’impegno a mantenere il servizio postale universale”. E’ quanto sottolinea Raffaele Roscigno,...
Poste Italiane. Roscigno (Slp Cisl): “L’Azienda smentisca la rinuncia al servizio universale. Sarebbe una scelta errata che combatteremo con tutte le nostre forze”
“Secondo le informazioni in nostro possesso a livello aziendale, non ci risulta che Poste Italiane abbia intenzione di rinunciare alla partecipazione al bando per il servizio universale. Tuttavia, è fondamentale che l'azienda smentisca ufficialmente le notizie diffuse...
Lavoro, Fai-Cisl: “Forestazione sia priorità per governo e regioni, ‘tute verdi’ strategiche per la transizione ecologica”
“Le sovrapposizioni delle competenze tra enti locali, regionali e nazionali, e le scarse risorse dedicate alla vigilanza e manutenzione del territorio, hanno indebolito il settore forestale e contribuito all’abbandono dei boschi e delle aree rurali, montane e interne:...
Desertificazione bancaria. Colombani (First Cisl): “Servono Osservatori regionali sull’attività bancaria e classifiche di sostenibilità”
“Per arginare il fenomeno della desertificazione bancaria e ridurne l’impatto negativo su famiglie e imprese è necessario un confronto permanente, all’interno di Osservatori Regionali sull’attività bancaria, tra i soggetti portatori di interesse, i rappresentanti...
Metalmeccanici. Fim Cisl: STELLANTIS. Report al 3° trimestre 2024 produzione e occupazione degli stabilimenti italiani del Gruppo
Nella giornata di Mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 15.00 presso la Fim-Cisl Nazionale di Roma in Corso Trieste 36 - V piano la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per...
Incendi. Sindacati: Niovo appalto riduce impiego velivoli Canadair e copertura territorio
"É' di qualche giorno fa la pubblicazione del nuovo bando per l'affidamento del servizio di gestione operativa e logistica della flotta aerea antincendio Canadair che, di fatto, riduce drasticamente l'operatività del servizio, riducendo il numero degli aeromobili in...
Ccnl Consorzi di Bonifica. Fai, Flai e Filbi approvano piattaforma per rinnovo economico 2025-2026
Salvaguardia del potere d’acquisto dei lavoratori, fortemente eroso dalla spinta inflattiva, con una richiesta di aumento salariale del 6,5% per il biennio 2025-2026; rilettura della classificazione per garantire reali percorsi di crescita ed una maggiore...
Sicurezza sul lavoro. Capobianco (Filca-Cisl Roma): “Con la Patente a crediti più tutele anche per gli edili di Roma”
“Anche per i 45 mila lavoratori edili di Roma e provincia domani inizia un nuovo corso: l'entrata in vigore della Patente a crediti consentirà di avere più legalità e sicurezza nei cantieri, a vantaggio non solo del settore ma dell'intera collettività". Lo dichiara...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Stellantis. Report al 3° trimestre 2024 produzione e occupazione degli stabilimenti italiani del Gruppo
Nella giornata di Mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 15.00 presso la Fim-Cisl Nazionale di Roma in Corso Trieste 36 - V piano la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per...
Sfratti. Sicet Cisl: “Dati apparentemente stabili, ma i taglio dei fondi per l’affitto avrà un impatto negativo già da quest’anno”
Il ministero dell’Interno ha diffuso i dati sugli sfratti nel 2023. Secondo il segretario generale del Sicet Cisl Fabrizio Esposito da una prima lettura dei dati emerge una sostanziale stabilità delle convalide di sfratto nel periodo post-pandemico visto che il dato...
Agricoltura. Rota (Fai-Cisl): “Auguri a Giansanti, eletto Presidente del Copa”
“Auguri e congratulazioni da tutta la Fai-Cisl a Massimiliano Giansanti, eletto oggi a Bruxelles Presidente del Copa, associazione europea che riunisce le principali organizzazioni professionali agricole in rappresentanza di oltre 22 milioni di agricoltori. Il nuovo...
Istruzione. Barbacci (Cisl Scuola): “Importo ridotto per la card docenti, quando i fatti contraddicono le parole”
“Non è accettabile il taglio che si prospetta per la card docenti, di cui va confermato l’importo; nel frattempo è necessario renderla disponibile anche per i docenti precari, a partire da quelli che attendono di vedere applicate le sentenze in base a principi...
“Turismo sostenibile. Contrattazione e innovazione”, oggi a Santa Cesarea Terme convegno Fisascat Cisl
Si terrà oggi 27 settembre alle ore 15:30 presso la Sala congressi dell’Hotel Palazzo di Santa Cesarea Terme, il convegno organizzato da Fisascat Cisl Puglia dal tema “Turismo sostenibile. Contrattazione e innovazione”. Introduce i lavori il Segretario generale...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Piombino. Inaccettabili le parole di Gozzi sul siderurgico toscano, bisogna lavorare per il rilancio industriale e occupazionale. Il governo prenda posizione
“Inaccettabili le dichiarazioni fatte dal presidente di Federacciai Gozzi oggi durante l’Assemblea tenuta a Vicenza sul sito siderurgico di Piombino, dove è chiaro il tentativo di ostacolare un investimento importante come quello del siderurgico toscano che...
G7 Agricoltura e Pesca, proiezione del documentario “L’intervista in mare”: l’evento Fai-Cisl si è aperto con un minuto di silenzio in ricordo di Tommaso Fioravanti, pescatore morto ieri al largo di San Benedetto del Tronto
Si è svolta oggi negli spazi del Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Sicilia, nell’ambito del G7 Agricoltura e Pesca in corso nell’isola di Ortigia, la proiezione del documentario “L’intervista in mare”, prodotto a Fai-Cisl e Agrilavoro Edizioni.L’evento si...
Bonus Natale. Didonè (Fnp Cisl): “Pensionate e pensionati ancora una volta ‘dimenticati'”
“Apprendiamo dalla stampa che con il decreto Omnibus è in arrivo l’una tantum pari a 100 euro netti sulle buste paga dei lavoratori dipendenti, soldi che non saranno conteggiati ai fini fiscali dell’Irpef e che verranno dati in aggiunta alla 13esima mensilità. Il...