Abruzzo, 22 dicembre 2016. Questa mattina CGIL, CISL e UIL insieme al mondo delle imprese artigiane hanno presentato una piattaforma unitaria indirizzata alla Regione Abruzzo. Il documento si apre con una breve analisi sul sistema produttivo. Nel periodo 2010-2015 il...
Dai Territori > Abruzzo
Abruzzo-Molise. Il 30% della popolazione è esposta al rischio di povertà e di esclusione sociale
19 Dicembre 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
19 dicembre 2016. “In Abruzzo e Molise la ripresa è ancora debole, non è avvertita dalle famiglie, che continuano a contrarre i consumi. Il 30% della popolazione, in entrambe le regioni, è esposta al rischio di povertà e di esclusione sociale, anche se l’indicatore...
Abruzzo. Bando Pon innovazione nazionale: per le aziende ed il territorio un’occasione di sviluppo
4 Novembre 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
4 novembre 2016. Sono 50 le aziende abruzzesi che hanno partecipato al bando del Pon Innovazione Nazionale. Le risorse previste, pari a 30 milioni di euro destinate alle Regioni cosiddette “in-transizione” (Abruzzo, Molise e Sardegna), sono indirizzate per progetti di...
Abruzzo. La Cisl Abruzzo Molise in un convegno ha fatto il punto sul decreto Madia e la riforma delle partecipate pubbliche
28 Ottobre 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
Pescara, 28 ottobre 2016. “Le società a partecipazione pubblica rappresentano uno schema diffuso in Abruzzo e in Molise ma non sempre rispondono a condizioni di efficienza e a risultati gestionali positivi, determinando un aumento delle tasse per l’utenza e problemi...
Abruzzo. Camere di commercio abruzzesi: una riforma a metà!
25 Ottobre 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
25 ottobre 2016. Il diritto annuale a carico delle imprese a favore delle Camere di Commercio è stato ridotto notevolmente negli anni e proseguirà anche per il 2017. Questi tagli producono un effetto devastante sul funzionamento delle Camere di Commercio italiane....
Abruzzo. Cisl e Fit regionali: sul trasporto pubblico locale (Tpl) urge l’intervento della politica regionale
19 Ottobre 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
Pescara, 19 ottobre 2016. Maurizio Spina e Alessandro Di Naccio dichiarano che “C’è un paradosso nella norma nazionale che regola la gestione del Fondo nazionale Trasporti, riassumibile nell’esempio che vede l’Abruzzo realizzare un eccellente obiettivo con la fusione...
Abruzzo. Dopo 9 anni la Regione esce dal commissariamento della sanità. Cisl: “Inizia la vera sfida”
26 Settembre 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
26 Settembre 2016 Il Consiglio dei ministri ha deliberato la fine del commissariamento della Sanità. La Regione Abruzzo, finalmente, dopo 9 anni, inaugura una nuova stagione per una politica di investimenti, innovazioni e formazione del capitale umano. “L’uscita dal...
Abruzzo. Lavoro: Ripresa in atto ma ancora non stabile
23 Settembre 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
Abruzzo, 23 settembre 2016. 64 mila abruzzesi sognano ancora un posto di lavoro! Sono 24 mila in più rispetto al 2008, prima della lunga crisi. Aumenta la popolazione che lavora: nel secondo trimestre di quest’anno 496 mila tra donne e uomini sono stati impegnati in...
Abruzzo. Cgil Cisl Uil amareggiate per vendita del quotidiano “Il Centro”
14 Settembre 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
14 settembre 2016. Il giorno 7 settembre il gruppo editoriale Espresso-Repubblica ha ceduto ad imprenditori locali il quotidiano abruzzese il Centro. Il gruppo editoriale l’Espresso in una nota ha spiegato che l’operazione rientrava in un piano teso a garantire il...
Abruzzo. Cisl e First regionali: “Le vicende negative delle maggiori Banche della regione ne hanno favorito la desertificazione creditizia”
22 Agosto 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
9 Agosto 2016 - "Le vicende negative delle maggiori Banche abruzzesi hanno favorito la desertificazione creditizia dell’Abruzzo: perdita di posti di lavoro, di professionalità, di sostegno al sistema produttivo locale". E' quanto sottolineano i Segretari generali di...
Abruzzo-Molise. Opere incompiute: la Cisl chiede alle Regioni l’apertura di un confronto per superare gli ostacoli e gli impedimenti
15 Luglio 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
15 luglio 2016. L’Abruzzo e il Molise secondo il rapporto del Ministero delle opere pubbliche faticano a stare al passo con il cambiamento. In Italia nel 2015 le opere incompiute sono state 649, con una riduzione di 43 rispetto al 2014 dove le opere non completate...
Abruzzo/Molise. Piu’ di mille i lavoratori del pubblico impiego in piazza a Pescara per chiedere il rinnovo del contratto
26 Maggio 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
26 maggio 2016 - Dal Trentino alla Sicilia in tutte le regioni italiane i dipendenti pubblici hanno affollato le Piazze per reclamare il rispetto del loro lavoro che quotidianamente svolgono nella sanità, nei comuni, in Regione e negli enti centralizzati a favore dei...
Abruzzo. In arrivo nuove risorse per lo sviluppo. Spina (Cisl): una buona notizia per la regione
25 Maggio 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
25 Maggio 2016 - Dall’incontro tra CGIL CISL UIL e Confindustria con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio De Vincenti, responsabile per la politica di coesione, arriva una buona notizia per l’Abruzzo. “Il Governo ha assicurato: un ruolo attivo del...
Abruzzo. La CISL AbruzzMolise aderisce alla mobilitazione “SLOT MOB FEST”
6 Maggio 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
Sabato 7 maggio 2016 - In oltre 40 piazze d’Italia per lanciare il Manifesto di democrazia economica e mandare una lettera al presidente Mattarella come garante della Costituzione, per dire Stop alla dipendenza dello Stato dall’azzardo incentivato per legge, per...
Abruzzo. Le iniziative di Cgil, Cisl, Uil per la Giornata che l’ILO dedica alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali
27 Aprile 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
27 Aprile 2016 - Domani 28 aprile è la giornata che l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) dedica alla prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali.Il tema scelto quest’anno è “stress sul lavoro: una sfida comune”. L’ambiente di...