Il dato che emerge dalle adesioni allo sciopero vicino allo zero indetto da Cgil e Usb dimostra con chiarezza che i lavoratori e le lavoratrici della Basilicata del settore agroalimentare hanno capito che la natura della protesta aveva soltanto il sapore di una...
Dai Territori > Basilicata
Basilicata. Rai: La Cisl sostiene la campagna per una sede permanete a Matera
1 Ottobre 2025 | Dai Territori > Basilicata
La Cisl Basilicata esprime pieno sostegno alle sollecitazioni provenienti dal mondo istituzionale e produttivo del territorio materano per la riapertura di una sede permanente della Rai a Matera. Secondo il segretario generale Vincenzo Cavallo «la presenza di una sede...
Basilicata. Cisl: Rischio paralisi per il sistema giudiziario lucano senza la stabilizzazione dei dipendenti PNRR
26 Settembre 2025 | Dai Territori > Basilicata
Sono 183 i lavoratori assunti con i fondi del PNRR nel sistema giustizia della Basilicata, una presenza che nei tribunali lucani rappresenta il 40 per cento della forza lavoro complessivamente impiegata: al Tribunale di Potenza 72 dipendenti su 158 sono PNRR, alla...
Basilicata. Cisl: Una conferenza nazionale di servizio sulle aree interne. L’obiettivo è fare di queste aree luoghi in cui attuare gli artt. 2 e 3 della Costituzione italiana
24 Settembre 2025 | Dai Territori > Basilicata
La Cisl Basilicata fin dal 2022 con l’iniziativa dal titolo «Aree interne, luoghi da vivere», ha messo al centro della sua azione sindacale e ha focalizzato la sua attenzione sul tema della Basilicata come regione che va interpretata e gestita come una grande area...
Basilicata. Ferrigni (Cisl): “Stellantis. Oggi a Potenza riunione all’Ispettorato del lavoro sulla vertenza mensa. Possibile soluzione per evitare danni ai lavoratori”
22 Settembre 2025 | Dai Territori > Basilicata
Si è svolto oggi, all’Ispettorato territoriale del lavoro di Potenza, l’incontro programmato per la prosecuzione della vertenza relativa al servizio mensa nello stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi. La vertenza, che si trascina da circa tre anni,, riguarda...
Basilicata. Amatulli (Fnp Cisl): «Piano salute. Serve riassetto ambizioso dei servizi socio-sanitari che assicuri prossimità, multidimensionalità e innovazione»
22 Settembre 2025 | Dai Territori > Basilicata
«Sul Piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunità serve un confronto articolato con un metodo realmente partecipativo». A dirlo è il segretario generale della Cisl Fnp Basilicata Giuseppe Amatulli secondo cui «la campagna di...
Basilicata. Cisl: A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
17 Settembre 2025 | Dai Territori > Basilicata
Si è riunito a Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl Basilicata alla presenza del segretario nazionale Sebastiano Tripoli e del segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo. Un momento importante di confronto e analisi per fare il punto sulle...
Basilicata. La Cisl rilancia il patto sociale per la salute
16 Settembre 2025 | Dai Territori > Basilicata
In occasione dell’avvio del confronto sul Piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunità il segretario generale Cavallo punta sul radicamento territoriale per disegnare la sanità del futuro Potenza, 16 settembre 2025 – «In occasione...
Basilicata. Cisl: “Primo giorno di scuola. Emergenza personale in Basilicata, serve un piano straordinario di assunzioni”
15 Settembre 2025 | Dai Territori > Basilicata
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il numero dei...
Basilicata. Amatulli (Fnp Cisl): «Pensionati. La formazione come leva di cittadinanza e protagonismo della terza età»
11 Settembre 2025 | Dai Territori > Basilicata
La Fnp Cisl rilancia il suo impegno per la formazione permanente dei pensionati e punta su alfabetizzazione digitale, educazione civica, promozione culturale e attività intergenerazionali. «Non ci accontentiamo di difendere i diritti acquisiti, vogliamo dare ai...
Basilicata. Apetino (Fai reg.le): “Ennesima morte sul lavoro, non basta solo indignarsi bisogna mobilitarci per prevenire queste catastrofi”
10 Settembre 2025 | Dai Territori > Basilicata
Nella giornata di ieri un’altra vita umana è stata strappata violentemente da un incidente sul lavoro. Purtroppo un lavoratore di Policoro è stato travolto dal trattore che stava utilizzando per compiere il proprio lavoro. Adesso come è giusto ci saranno le indagini...
Basilicata. Acquedotto Lucano, la riorganizzazione che non c’è: i sindacati denunciano il bilancio bloccato e la gestione opaca
8 Settembre 2025 | Dai Territori > Basilicata
La gestione di Acquedotto Lucano S.p.A. è tornata al centro di un duro scontro con le organizzazioni sindacali. I segretari regionali di Filctem, Femca e Uiltec – Francesco Iannielli, Massimiliano Mincuzzi e Giuseppe Martino – denunciano che, a fronte di reiterate...
Basilicata. Frecciarossa, Cavallo (Cisl) e Colucci (Fit Cisl): “Si rinnovi rapidamente il contratto di servizio, la Puglia faccia la sua parte per un collegamento strategico”
3 Settembre 2025 | Dai Territori > Basilicata, Senza categoria
La Cisl interviene sui lavori di manutenzione programmati che comporteranno la chiusura della tratta Potenza-Battipaglia dal 1° al 25 ottobre e della prossima scadenza, a fine settembre, del contratto di servizio con Trenitalia per il servizio Frecciarossa. Secondo...
Pellettieri (Femca Cisl): “Premio extra ai soli lavoratori del recupero crediti senza confronto sindacale, chiediamo chiarezza e trasparenza”
29 Agosto 2025 | Dai Territori > Basilicata
Domenico Pellettieri, componente della segreteria regionale della Femca Cisl, nonché Rsu di Acquedotto Lucano, ha presentato una formale richiesta di accesso agli atti in base alla legge 241/90 per ottenere la documentazione relativa all’elargizione di un premio di...
Basilicata. Turismo, Ferrigni (Fisascat Cisl reg.le): “Serve confronto con Giunta regionale su tutele e garanzie per lavoratori della filiera turistica”
28 Agosto 2025 | Dai Territori > Basilicata
«Purtroppo, in Basilicata trova spazio il fenomeno dei cosiddetti contratti pirata, sottoscritti da organizzazioni sindacali minori con meno tutele, che cercano di attirare, spesso con successo, l'attenzione degli imprenditori e dei loro consulenti abbattendo...