Una nutrita delegazione della Cisl Basilicata sarà a Roma, sabato 13 aprile, per partecipare all’assemblea nazionale delle delegate e dei delegati della Cisl per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Nella notte tra venerdì e sabato partiranno tre...
Dai Territori > Basilicata
Basilicata. “Le donne lucane lavorano in media circa 200 giorni all’anno, ovvero quasi 20 giorni in meno rispetto agli uomini”. Il dato diffuso a margine del secondo e ultimo modulo del corso di educazione finanziaria promosso dalla Banca d’Italia insieme a Cgil, Cisl e Uil
10 Aprile 2024 | Dai Territori > Basilicata
Si è tenuto oggi il secondo e ultimo modulo del corso di educazione finanziaria dal titolo «Le donne contano anche nel mondo del lavoro», a cura della Banca d’Italia in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil, che ha registrato la partecipazione di numerose donne...
Basilicata. Svolto a Matera il Consiglio generale Fai-Cisl regionale sulla forestazione. Rota: “Errore grave non riconoscere questo lavoro come usurante e non valorizzarlo per affrontare la transizione ecologica”
4 Aprile 2024 | Dai Territori > Basilicata
Si è svolto a Casa Cava nei Sassi di Matera il Consiglio generale della Fai-Cisl Basilicata sul tema “Forestazione tra passato, presente e futuro”. All’iniziativa, insieme ai sindacalisti della Federazione agroalimentare e ambientale della Cisl, sono intervenuti anche...
Basilicata. Domani a Matera evento della Fai Cisl sulla forestazione con il leader nazionale Onofrio Rota
3 Aprile 2024 | Dai Territori > Basilicata
"Forestazione tra passato, presente e futuro". È questo il tema che sarà al centro del consiglio generale della Fai Cisl Basilicata in programma domani, giovedì 4 aprile, alle 10, a Casa Cava, nel cuore dei Sassi di Matera. Sarà un confronto ad ampio spettro sulla...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Stellantis Melfi. Confermati 5 modelli full elettric, resta incongnita su capacità di saturazione degli impianti e dell’indotto
2 Aprile 2024 | Categorie ed Enti CISL, Dai Territori > Basilicata
Si è tenuto questa mattina a Roma presso il MiMIT, il primo incontro alla presenza del Ministro Urso, del tavolo Stellantis con focus sul sito di Melfi. Presenti oltre alle organizzazioni sindacali nazionali e...
Basilicata. Elezioni regionali, la Cisl lucana lancia un documento di proposte alle forze politiche. «Il tempo del coraggio: 10 parole chiave per il lavoro nella Basilicata del futuro»
28 Marzo 2024 | Dai Territori > Basilicata
Il policy paper inviato alle forze politiche in vista della tornata elettorale del 21-22 aprile. Cavallo: «È il momento di unire le forze per lavorare insieme al futuro della nostra amata regione» Si intitola «Il tempo del coraggio» il documento di proposte che la...
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): «Stellantis. Bene il tavolo nazionale su Melfi, serve chiarezza sul futuro»
27 Marzo 2024 | Dai Territori > Basilicata
C’è attesa tra i lavoratori del distretto automotive di Melfi per il tavolo nazionale dedicato allo stabilimento lucano, in programma subito dopo Pasqua, martedì 2 aprile, alle 11, al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un tavolo fortemente sollecitato dalle...
Basilicata. A Potenza il primo incontro per la regione del progetto nazionale di educazione finanziaria promosso da Banca d’Italia e sindacati confederali
19 Marzo 2024 | Dai Territori > Basilicata
Si è tenuto il 18 marzo, presso il Palazzo della Cultura di Potenza, il primo incontro per la Basilicata del percorso formativo del progetto nazionale di educazione finanziaria “Le donne contano: l’educazione finanziaria per le lavoratrici”, promosso dalla Banca...
Cisl Fp Basilicata su atto aziendale Crob di Rionero
18 Marzo 2024 | Dai Territori > Basilicata
«Giovedì 15 marzo, la Direzione Strategica del CROB di Rionero in Vulture, guidata dal Direttore Generale Dott. Massimo De Fino, ha presentato alle Organizzazioni Sindacali il nuovo Atto Aziendale, che rappresenta lo strumento fondamentale di organizzazione e gestione...
Basilicata. Stellantis, Evangelista (Fim Cisl): “Troppa confusione, serve serietà per affrontare i problemi”
12 Marzo 2024 | Dai Territori > Basilicata
Non piace al segretario generale della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista il clima di confusione che sta montando intorno al futuro di Stellantis e dell’indotto automotive di Melfi. «In questa fase delicata sono controproducenti i giudizi affrettati e impegnativi...
Basilicata. 8 marzo, le iniziative programmate dalla Cisl per la Giornata internazionale della donna
7 Marzo 2024 | Dai Territori > Basilicata
Sono diverse le iniziative promosse in Basilicata dalla Cisl per la Giornata internazionale della donna. Comune denominatore: riflettere sulla condizione femminile per promuovere una reale parità di genere nel lavoro e nella società. Per ricordare che lotta per la...
Basilicata. Cavallo (Cisl) e Amatulli (Fnp): «Anziani. Sulla non autosufficienza serve un confronto polifonico sul territorio»
7 Febbraio 2024 | Dai Territori > Basilicata
«Con l’approvazione in Consiglio dei ministri dello schema di decreto attuativo della riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti si apre una fase di dialogo che ci auguriamo possa essere la più ampia possibile con l’obiettivo di raccogliere in modo...
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): «Proseguire il contro con Governo e Stellantis per gestire la transizione»
2 Febbraio 2024 | Dai Territori > Basilicata
«In considerazione del momento difficile, delicato e complicato che sta attraversando l’industria automobilistica nel nostro paese, è essenziale che si tenga a stretto giro un nuovo incontro con il Governo per il distretto automotive di Melfi. L’appello dei segretari...
Basilicata. Poste Italiane, Cavallo (Cisl reg.le): “Ulteriore privatizzazione mette a repentaglio un presidio fondamentale per le aree interne”
1 Febbraio 2024 | Dai Territori > Basilicata
«Poste è un presidio di innovazione e coesione sociale, fondamentale per tenere le aree interne agganciate al resto del paese. Pertanto, prima di prendere in considerazione ulteriori ipotesi di privatizzazione, bisogna aprire un confronto a tutto campo con le forze...
Basilicata. Sanità. Bollettino e Galasso (Cisl Fp) plaudono alla decisione dell’Asp di valorizzare il personale sanitario
1 Febbraio 2024 | Dai Territori > Basilicata
La direzione strategica dell’Asp ha approvato due importanti regolamenti che vanno nella direzione di valorizzare il personale sanitario: il primo riguarda le progressioni economiche all'interno delle aree di appartenenza del personale del comparto, che con il nuovo...