Il segretario generale della Cisl Fp, Giuseppe Bollettino, saluta con soddisfazione l’accordo stipulato nei giorni scorsi dalla Regione Basilicata e dall’Università di Bari per l’assunzione a tempo determinato e part-time di medici specializzandi presso le aziende...
Dai Territori > Basilicata
Basilicata. Vertenza ex Metapontum Agrobios, per i sindacati concorso soluzione ingiusta e discriminatoria
18 Novembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
“È una scelta ingiusta e discriminatoria”. Così giudicano i sindacati di categoria Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil la volontà della Giunta regionale di procedere sulla strada del concorso pubblico anche per i lavoratori ex Metapontum Agrobios attualmente...
Basilicata. Assistenza sanitaria territoriale, positiva per la Cisl Fp lucana approvazione legge regionale
12 Novembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
Martedì 9 novembre il Consiglio Regionale della Basilicata ha approvato ad unanimità la proposta di legge sulle “Disposizioni in materia di assistenza sanitaria” Il provvedimento legislativo si propone come obiettivo primario quello di migliorare e garantire la...
Basilicata. Bankitalia. Cavallo (Cisl reg.le): “Bene la ripresa economica in atto, ma non abbassare la guardia sui tavoli di crisi”
11 Novembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
"Il rimbalzo dell'economia lucana evidenziato dalla Banca d'Italia è un segnale incoraggiante purché la ripresa sia accompagnata da misure di politica volte alla tutela sociale e alla difesa del sistema produttivo". Così il segretario generale della Cisl Basilicata...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Bankitalia. Bene la ripresa economica in atto, ma non abbassare la guardia sui tavoli di crisi”
11 Novembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
"Il rimbalzo dell'economia lucana evidenziato dalla Banca d'Italia è un segnale incoraggiante purché la ripresa sia accompagnata da misure di politica volte alla tutela sociale e alla difesa del sistema produttivo". Così il segretario generale della Cisl Basilicata...
Basilicata. Romano (Cisl): “Forestazione. Sciolti i dubbi sulla natura giuridica del Ccnl, ora si rinnovi anche il contratto integrativo regionale”
10 Novembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
"Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della nuova legge per il contrasto agli incendi boschivi si riconosce il ruolo del lavoro forestale e del relativo contratto nazionale scaduto da quasi dieci anni". Così il segretario generale della Fai Cisl Basilicata,...
Basilicata. Fisascat e Filcams chiamano in causa l’ASM per l’appalto delle pulizie al Madonna delle Grazie
9 Novembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
Dopo un fallito tentativo di conciliazione in prefettura e uno sciopero lo scorso luglio, prosegue il braccio di ferro tra i sindacati e la ditta EPM che gestisce il servizio di pulizia, sanificazione e ausiliariato dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera. In una...
Basilicata. Cisl: “La parità salariale è legge, adesso lavoriamo per farla diventare realtà”
8 Novembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
Il 26 ottobre scorso l’approvazione della legge sulla parità retributiva per contrastare il gender pay gap femminile (differenza percentuale tra la retribuzione oraria media di uomini e donne rapportata a quella maschile), che misura quindi quanto le donne guadagnino...
Basilicata. Cavallo (Cisl reg.le): “Su pensioni e fisco il governo deve avere più coraggio”
5 Novembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
"Un percorso di mobilitazione per tenere aperto un canale di comunicazione con il governo sulla legge di bilancio". Per il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, "la barra deve restare ferma sul dialogo, senza inutili fughe in avanti, col senso...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Reddito di cittadinanza. Misura da correggere con il coinvolgimento delle parti sociali”
3 Novembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
"Le irregolarità accertate dai Carabinieri confermano che il reddito di cittadinanza necessita di un approfondito tagliando da realizzarsi attraverso un confronto serio con le parti sociali". È quanto dichiara il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Infermiere di comunità. Evitare tatticismi, così si alimenta la sfiducia nelle istituzioni”
28 Ottobre 2021 | Dai Territori > Basilicata
"La mancata approvazione in Consiglio regionale per mancanza del numero legale della legge che istituisce la figura dell'infermiere di comunità è una battuta di arresto che rischia di alimentare ulteriormente il distacco dei cittadini dalle istituzioni". È quanto...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Solidarietà ad ex sindaco di Scanzano Jacobellis, fare fronte comune contro la criminalità”
27 Ottobre 2021 | Dai Territori > Basilicata
Solidarietà all'ex primo cittadino di Scanzano Jonico, Salvatore Jacobellis, arriva dal segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo. "Conosco bene l'impegno che l'ex sindaco di Scanzano ha profuso nella lotta alla criminalità in un'area caratterizzata...
Basilicata. Total, Cavallo e Quaratino (Cisl): “Pretendiamo trasparenza, meritocrazia e tempi certi su assunzioni e investimenti”
21 Ottobre 2021 | Dai Territori > Basilicata
"Da Total pretendiamo trasparenza, meritocrazia e tempi certi tanto sugli investimenti quanto sulle assunzioni. Su questi tre principi, che dovrebbero essere i cardini di un corretto rapporto con le comunità e le parti istituzionali, economiche e sociali della...
Basilicata. Sardone (Fisascat): “Vertenza Galdo Ovest. Urgente una soluzione entro novembre quando scadrà la Naspi, tavolo unico con Anas e Sarni unica strada percorribile”
19 Ottobre 2021 | Dai Territori > Basilicata
Parti ancora distanti nella vertenza dei lavoratori della stazione di servizio Galdo Ovest sulla A2, licenziati nel 2019 a seguito della chiusura della stazione di servizio sul vecchio tracciato della Salerno-Reggio Calabria. I lavoratori, sedici per la precisione,...
La Cisl Basilicata a Roma per dire no alla violenza Cavallo: “Serve un patto sociale per unire il paese”
16 Ottobre 2021 | Dai Territori > Basilicata
Si annuncia nutrita la presenza della Cisl lucana alla manifestazione unitaria di domani a Roma in Piazza San Giovanni. Sono cinque i pullman che partiranno nella prima mattinata di domani da varie zone della regione. Nel dettaglio: alle 6:30 da Piano San Nicola di...