Francesco Bini è il nuovo responsabile della Cisl Emilia Centrale per la zona di Sassuolo. Prende il posto di Rosario Roselli, scomparso nel settembre scorso.49 anni, dipendente del Comune di Reggio Emilia (lavorava come assistente sociale), Bini è in Cisl da...
Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna. Cisl: «Questura di Modena in fascia B. Il Governo ci ripensi»
14 Aprile 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Rammarico della Cisl per il mancato inserimento della questura di Modena in fascia A, deciso nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri.«Siamo delusi, la nostra provincia merita ben altra attenzione da parte del Governo, che non può ignorare la domanda di sicurezza...
Emilia Romagna. Marco Ganzerli, nuovo responsabile Cisl Emilia Centrale nelle Terre dei Castelli e del Comune di Sorbara
14 Aprile 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Marco Ganzerli è il nuovo responsabile Cisl Emilia Centrale nelle Terre dei Castelli e Comuni del Sorbara. Sostituisce Maurizio Brighenti, scomparso un anno fa. 52 anni, diploma da tecnico dell’industria alimentare, Ganzerli è entrato in Cisl nel 2004 come delegato...
Emilia Romagna. 25 aprile a Mirandola Cgil e Cisl contro sfilata figuranti esercito tedesco e Repubblica Salò
12 Aprile 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Cgil Modena e Cisl Emilia Centrale esprimono sdegno per la scelta dell’amministrazione comunale di Mirandola e degli organizzatori de “La colonna della libertà” di permettere a dei figuranti dell’esercito tedesco e della Repubblica di Salò di sfilare il prossimo 25...
Emilia Romagna. Cisl piange la scomparsa di Fernando Tisi Lutto alla Cisl Emilia Centrale
12 Aprile 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
È scomparso ieri all’età di 85 anni Fernando Tisi, già responsabile del sindacato pensionati Fnp Cisl per la zona di Castelfranco Emilia.Ne danno l’annuncio Elisabetta e Milada. I funerali saranno celebrati domani – giovedì 13 aprile – alle 11nella basilica di S....
Emilia Romagna. Indagine Gdf lavorazione carni, Fai Cisl: “Le aziende committenti siano più attente”
6 Aprile 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
"La frode scoperta dalla Guardia di finanza è grave da tutti i punti di vista, perché colpisce lavoratori stranieri sfruttati da altri stranieri, danneggia l’intero comparto della lavorazione carni e impoverisce la comunità locale per via dell’evasione fiscale». ...
Emilia Romagna. Comune di Castellarano, agevolazioni Tari d’intesa coi sindacati
6 Aprile 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
È stato firmato nei giorni scorsi dal Comune di Castellarano e le organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil, l’accordo sulle agevolazioni sociali sulla Tari (Tassa rifiuti) per il 2023 che da quest’anno verranno applicate anche ai residenti del Comune di...
Emilia Romagna. Boom lavoro a Modena. Cisl: “Bene, ma troppi contratti precari e donne ancora penalizzate”
5 Aprile 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Modena è, dopo Bologna, la seconda provincia in Emilia-Romagna per numero di assunzioni effettuate nel 2022. Secondo i dati dell’Agenzia regionale per il lavoro, tra gennaio e dicembre dell’anno scorso sono state 105.856.Di queste, però, solo 19.430 sono contratti a...
Emilia Romagna. Nuovo recapito Cisl in piazza a Toano. Soddisfazione del sindaco Volpi
2 Aprile 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Prosegue l’attività della Cisl Emilia Centrale a Toano, ma in un nuovo recapito. Si tratta di un importante spazio dove, per agevolare soprattutto le persone impossibilitate a muoversi, i cittadini possono consegnare le pratiche che, successivamente, saranno gestite e...
Emilia Romagna. Cisl: “Banche. In alto interessi su prestiti, ancora vicini a zero interessi
su conti correnti”
31 Marzo 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Non bastano i rincari di luce e gas, legna per riscaldamento e pellet, carburanti e generi alimentari.Nonostante la crescita degli utili, anche le banche hanno applicato una raffica di aumenti dal 1° gennaio. Lo denunciano Adiconsum Emilia Centrale, Adoc Modena e...
Emilia Romagna. Modena: accordo tra sindacati e Comune su bilancio 2023/2025
30 Marzo 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Cgil Cisl Uil e il Comune di Modena hanno trovato l’accordo sull’ipotesi di bilancio previsionale 2023/2025 al quale l’amministrazione comunale sta lavorando in queste settimane. Dopo numerosi incontri cominciati alla fine del 2022 e dedicati soprattutto alle...
Emilia Romagna. Cisl: “Lavoro. A Reggio Emilia più nuovi tempi indeterminati di Parma e Modena. Ma è forte la diversità di genere tra maschi e femmine”
30 Marzo 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Un confronto a Reggio Emilia tra le assunzioni 2022 rispetto al 2021 dimostra come la crescita nel mondo del mercato del lavoro (+9.904 posizioni dipendenti rispetto all'anno precedente) sia fondata sostanzialmente sull'incremento delle posizioni a tempo determinato...
Emilia Romagna. Cisl: «Elezioni rsu Poste Italiane. Da noi nessuna pressione sui votanti»
29 Marzo 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
«Nessuna aggressione, sono volate parole grosse da entrambe le parti e ci scusiamo per aver ecceduto nei toni». Lo afferma la Slp Cisl Emilia Centrale in risposta alle accuse rivolte dalla Slc Cgil per l’episodio accaduto ieri al centro di distribuzione di Poste...
Emilia Romagna. Cisl: «Muratori sulla gru. Episodio limite spia di grave malessere nelle costruzioni. L’anno scorso oltre 700 vertenze»
29 Marzo 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
«L’episodio di ieri in via Carlo Sigonio è un caso limite, ma non unico. Negli ultimi anni, infatti, abbiamo già assistito a casi analoghi in altre province (come Reggio Emilia).Sono spie di un malessere diffuso nel settore delle costruzioni, come confermano le...
Emilia Romagna. Sindacati: “Reggio Emilia sia città amica dei Rider. Rifacciamo il punto”
28 Marzo 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
“L’intervento di carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro, della compagnia di Reggio Emilia e della Polizia municipale reggiana pone all’attenzione, ancora una volta, il settore dei Rider anche sul territorio reggiano. Il tutto mentre dal resto del paese giungono...