19 ottobre 2020. Si svolge anche a Modena la mobilitazione dei lavoratori multiservizi, che sollecitano il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da sette anni. Dopodomani - mercoledì 21 ottobre – è in programma dalle 14 alle 17 l’attivo unitario di Filcams Cgil,...
Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna. Sindacati: “Kidiliz Group Italia. A rischio 600 dipendenti, proclamato lo stato di agitazione”
14 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 14 ottobre 2020. Stato di agitazione alla Kidiliz Group Italy, azienda attiva nel commercio di abbigliamento per bambini, proprietaria dei marchi Absorba, Catimini e Z. In Italia occupa 600 persone distribuite su una rete di circa 150 negozi, sparsi in tutto...
Emilia Romagna. Sindacati: “Scuola. Mercoledì 14 ottobre mobilitazione precari davanti alla prefettura”
12 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 12 ottobre 2020. Coinvolge anche Modena la mobilitazione nazionale dei lavoratori precari della scuola, che dopodomani - mercoledì 14 ottobre - manifestano davanti alle prefetture con presidi, flash mob e altre iniziative organizzate nel pieno rispetto delle...
Emilia Romagna. Cosenza (Fit Cisl): “Aggressione autista autobus. Rafforzare sia la presenza della polizia sia la protezione aziendale”
11 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Bologna, 11 ottobre 2020. "Quello avvenuto ieri a Bologna è solo l’ennesimo e inaccettabile atto di violenza che si è verificato ai danni dei lavoratori e dei viaggiatori del TPL dell’Emilia Romagna.Da tempo denunciamo le forti criticità sugli autobus, sui treni e...
Emilia Romagna. Fnp Cisl: “Test sierologici settimanali nelle strutture per anziani e disabili”
9 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 9 ottobre 2020. “Test sierologici settimanali nelle strutture per anziani e disabili da subito e con un piano straordinario”. La proposta giunge dalla Fnp Cisl Emilia Centrale che, anche in questi giorni, monitora con attenzione l’evolversi della pandemia e...
Emilia Romagna. Covid-19, appello dei pensionati Cisl ai giovani: “Serve un patto intergenerazionale”
7 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 7 ottobre 2020 - I pensionati della Cisl lanciano un appello ai giovani, affinché si attengano al rispetto delle norme per prevenire il contagio da Covid-19. «Serve un patto intergenerazionale tra giovani e anziani – dichiara il segretario generale della Fnp...
Emilia Romagna. Cisl, solidarietà ai giornalisti di Gazzetta di Reggio e Modena
6 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
6 ottobre 2020 - “Abbiamo conosciuto un’Emilia più libera, consapevole e ricca grazie anche al lavoro della stampa locale. Per questo esprimiamo grande preoccupazione per l’ipotesi di una nuova compravendita di Gazzetta di Reggio Emilia, di Modena - oltre che a la...
Emilia Romagna. Infortunio mortale Lormar Carpi, Cisl: “Troppi rischi nella logistica, servono regole severe”
2 Ottobre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
2 ottobre 2020 - "Troppo spesso viene data la precedenza alla velocità e urgenza del lavoro a scapito della sicurezza". Lo afferma Roberto Giardiello, sindacalista della Femca Cisl Emilia Centrale, commentando l’infortunio mortale accaduto questa mattina alla Lormar...
Emilia Romagna. Adiconsum: “Energia. Attenzione alle telefonate di fantomatiche “associazioni tutela consumatori””
28 Settembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 28 settembre 2020. Chiamano a casa o sul cellulare, si spacciano per “un’associazione tutela consumatori energia” e promettono di farti risparmiare sulla bolletta della luce. Non è una truffa vera e propria, ma certamente una pratica commerciale molto...
Emilia Romagna. La Cisl su Luzzara: “Prevalga la cultura del vivere civile”
25 Settembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
25 settembre 2020 - Sadid Aziz, responsabile di zona della Bassa reggiana per la Cisl Emilia Centrale commenta quanto accaduto a Luzzara la notte scorsa. “E’ un fatto preoccupante e pericoloso, non essendo per altro la prima volta che accadono episodi simili. Solo...
Emilia Romagna. Abbonamenti Trenitalia Tper non utilizzati per il lockdown: possibile rimborso in denaro se richiesto entro il 30 settembre
24 Settembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 24 settembre 2020 - Deve essere richiesto entro mercoledì prossimo 30 settembre il rimborso di abbonamenti e biglietti emessi da Trenitalia Tper e non usufruiti a causa del lockdown. Lo ricorda Adiconsum Emilia Centrale (associazione consumatori della...
Emilia Romagna. Benaglia (Fim Cisl): “Rinnovo del contratto metalmeccanica, per la prima volta a Reggio Emilia la trattativa”
24 Settembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 24 settembre 2020. Approda, per la prima volta nella storia del rinnovo del contratto nazionale del lavoro dei metalmeccanici – 1.700.000 lavoratori in Italia -, la trattativa tra sindacati e mondo industriale. Appuntamento stamane all’Hotel Astoria coi...
Emilia Romagna. Sindacati: “Industriali alimentare. Blocco straordinari e flessibilità fino all’11 ottobre”
22 Settembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 22 settembre 2020. «Avevamo annunciato mobilitazioni di fronte allo strappo compiuto da undici associazioni imprenditoriali che si sono rifiutate di firmare il rinnovo del contratto nazionale dell’industria alimentare 2019-2023, sottoscritto nella notte del 31...
Emilia Romagna. Cisl: “Riders. L’accordo AssoDelivery-Ugl indecoroso e illegittimo”
21 Settembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Bologna, 21 settembre 2020. L’accordo sui riders, stipulato tra AssoDelivery (associazione che rappresenta l’industria italiana del food delivery a cui aderiscono Deliveroo, Glovo, Just Eat, Social Food e Uber Eats) e l’Ugl è illegittimo e penalizzante. Uno...
Emilia Romagna. Dentix: pronti i ricorsi Adiconsum all’Arbitro Bancario e Finanziario
17 Settembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
17 settembre 2020 - Sul caso Dentix sono pronti i ricorsi all’Arbitro Bancario e Finanziario contro le finanziarie che hanno prestato soldi ai clienti e non vogliono restituirli. Lo annuncia Adiconsum Emilia Centrale (associazione consumatori della Cisl), che intende...