Domani, giovedì, 7 marzo - Ore 9.00 – Unaway Hotel Empire Roma – Via Aureliana 39, Roma. Parteciperanno i segretari generali della Cisl del Lazio, Enrico Coppotelli, e della Femca e Felsa Cisl, Nora Garofalo e Daniel Zanda, insieme a importanti esponenti del mondo...
Dai Territori > Lazio
Lazio. Cisl Roma Capitale Rieti – FNP CISL Roma Capitale Rieti.: “Una panchina rossa contro la violenza di genere”
5 Marzo 2024 | Dai Territori > Lazio
La Cisi Roma Capitale e Rieti insieme alla FNP Cisl Roma Capitale e Rieti e all'ANTEAS Rieti hanno organizzato l'iniziativa dal titolo "una panchina rossa contro la violenza di genere", al fine di stimolare le coscienze di tutti contro ogni forma di violenza. Il...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Volo a vela Campionati Mondiali 2027 assegnati a Rieti ottima notizia per il territorio”
2 Marzo 2024 | Dai Territori > Lazio
La notizia molto attesa sull'assegnazione dei Campionati mondiali di volo a vela 2027 a Rieti è una notizia che accogliamo con favore come Cisl di Roma Capitale e Rieti, soprattutto perché l’intera Provincia sarà sotto le luci della ribalta. Poi crediamo che Rieti...
Lazio. Gruppo ENEL. Sindacati: “L’azienda è nel buio totale e il mercato boccia il suo piano industriale senza prospettive”
29 Febbraio 2024 | Dai Territori > Lazio
“In primo luogo evidenziamo come Segreterie regionali la piena condivisione, fin dalle prime ore, delle azioni poste in essere dalle nostre Segreterie nazionali Filctem, Flaei e Uiltec in merito allo stato vertenziale che sta interessando il Gruppo Enel”: dichiarano i...
Lazio. Risorse per Roma, sindacati: “Firmato accordo che sblocca iter assunzionale, passo importante. Prospettive occupazionali e orizzonti di stabilizzazione per i somministrati di Multiservizi”
22 Febbraio 2024 | Dai Territori > Lazio
“Abbiamo sottoscritto ieri, con Risorse per Roma, un accordo che prevede l’apertura di una procedura assunzionale a evidenza pubblica per operai e ausiliari del Servizio Scolastico Integrato. Si tratta di un’ottima notizia, che apre interessanti orizzonti...
Rifiuti Roma. Fit-Cisl, UilTrasporti e Fiadel: “Ieri riunione del comitato bilaterale di strategia e sviluppo industriale di Ama”
21 Febbraio 2024 | Dai Territori > Lazio
“Si è riunito ieri, per la prima volta, il comitato bilaterale di strategia e sviluppo industriale di Ama, oggetto di un protocollo firmato a dicembre: si tratta di una grande innovazione, perché finalmente dirigenti e lavoratori hanno un luogo ufficiale in cui...
Lazio. Firmato protocollo d’intesa tra il comune di Grottaferrata e Roma Sud Pomezia Castelli, CISL Roma Capitale Rieti, UIL Lazio per la governance di accompagnamento al PNRR al Piano Nazionale degli investimenti complementari
16 Febbraio 2024 | Dai Territori > Lazio
La CISL di Roma Capitale Rieti esprime soddisfazione per l’intesa firmata con il comune di Grottaferrata che avvia una cabina di regia permanente per il monitoraggio, la verifica dell'attuazione dei progetti e degli interventi, nell’ambito del PNRR e del Piano...
Il Lazio attraverso la lente della Cisl. Come sono cambiati i redditi da lavoro e da pensione nella nostra regione
15 Febbraio 2024 | Dai Territori > Lazio
La ricerca della CISL Lazio, in collaborazione con il CAF CISL Lazio," analizza come sono cambiati i redditi da lavoro e da pensione, registrando come il motore della crescitaeconomica sia piuttosto ingolfato.Le ragioni strutturali e globali evidenziate si...
Lazio. Sindacati: “Aggressioni autisti bus. Inaudito episodio di sabato a danno di due autisti, avanti con Osservatorio”
12 Febbraio 2024 | Dai Territori > Lazio
“E’inaudita l’aggressione subita lo scorso sabato a Roma da due autisti Atac, picchiati durante un turno di notte senza un perché: stiamo facendo e dobbiamo continuare a fare tutto il possibile per contrastare un fenomeno inaccettabile, quello della violenza nei...
Atac Roma, Fit-Cisl Lazio: “Rispettiamo richieste a Tar, ma la decisione resti politica”
7 Febbraio 2024 | Dai Territori > Lazio
“Rispettiamo il ricorso avanzato dall’Agcm al Tar sulla messa a gara del servizio di Trasporto pubblico locale a Roma, tuttavia pensiamo che la richiesta di aprire alla concorrenza il servizio che adesso svolge Atac apra importanti interrogativi, che dovrebbero essere...
Lazio. Cisl: Rieti. Bene il nuovo Capolinea COTRAL e ASM alla stazione
6 Febbraio 2024 | Dai Territori > Lazio
“Apprezziamo molto il progetto del nuovo capolinea del COTRAL a Rieti presso la stazione ferroviaria. Un investimento di circa un milione e duecentomila euro che vedrà l’inizio dei lavori durante il 2024 e la chiusura entro il mese di luglio 2025: un’opera importante...
Lazio. Desertificazione bancaria, Cisl e First Cisl regionali: “Apprezziamo disponibilità Vicepresidente Regione Angelilli. Fissato incontro prossimo 19 febbraio.
30 Gennaio 2024 | Dai Territori > Lazio
“Apprezziamo che la Vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli ci abbia dato immediata risposta alla nostra esigenza di affrontare il gravissimo problema della desertificazione bancaria nella nostra regione, fissando per il 19 febbraio prossimo un primo...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Aumentano gli iscritti alla CISL”
29 Gennaio 2024 | Dai Territori > Lazio
Sono 295 mila gli iscritti alla CISL del Lazio nel 2023, con un incremento dello 0,35 per cento che equivale a oltre 1000 iscritti. Il picco lo abbiamo avuto alla CISL di Roma Capitale Rieti con oltre 2000 iscritti in più, superando abbondantemente i 180...
SLP Cisl Lazio e Cisl Lazio: “Privatizzazione di Poste Italiane; il Governo dice no alla coesione sociale!”
28 Gennaio 2024 | Dai Territori > Lazio
La SLP Cisl Lazio -Federazione Lavoratori Poste - in una nota congiunta del Segretario Regionale Luciano Notarianni e del Segretario Confederale CISL Lazio Enrico Coppotelli, esprime forti preoccupazione per le recenti dichiarazioni del Governo che annunciano la...
Lazio. Sindacati: “Nel 2023 si aggrava desertificazione banche con meno di 50 filiali. Chiesto incontro a Vice Presidente regione Roberta Angelilli
26 Gennaio 2024 | Dai Territori > Lazio
“Si chiama desertificazione bancaria, il fenomeno che già da qualche anno sta colpendo i Comuni della nostra regione e che nel 2023, secondo le prime stime, ha causato una ulteriore perdita di 50 filiali. Ad oggi registriamo che quasi la metà dei comuni del Lazio è...