“Pensiamo che le comunità energetiche possano costituire una opportunità eccezionale ed unificante, perché si tratta di un modello che prevede la partecipazione, l’inclusione, la coesione, la condivisione, per affrontare cambiamenti che, sulle prime, potrebbero...
Dai Territori > Puglia
Puglia. Consiglio generale Cisl Lecce: Inflazione – Povertà – Lavoro – Ambiente. Tempo di sfide per la politica e per il territorio
2 Ottobre 2022 | Dai Territori > Puglia
Si svolgerà lunedì 3 ottobre, con inizio alle 15.30 presso Torre del Parco, il Consiglio Generale della Cisl di Lecce. «Inflazione – Povertà – Lavoro – Ambiente. Tempo di sfide per la politica e per il territorio. La partecipazione, un orizzonte...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Partecipazione e concertazione siano le basi della ripartenza dopo le elezioni”
30 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Concluse le elezioni è giunto il momento di riprendere il lavoro suiterritori e nei territori. Solo se riusciremo, tutti insieme,istituzioni, politica e parti sociali, a trovare risposte concreteadeguate, e se manteniamo presente la stella polare del bene comune...
Puglia. Adiconsum Cisl: “Le comunità energetiche. Convegno Cisl Taranto Brindisi”
29 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Un convegno pubblico sul tema “Le Comunità Energetiche”, organizzato dalla Cisl Taranto Brindisi insieme con Adiconsum nazionale, Cisl Puglia, con il Patrocinio della CCIAA ionica e dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, avrà luogo il 3 ottobre p.v. con...
Puglia. Sindacati: ”Gruppo Dema. Serve chiarezza sul futuro del gruppo”
28 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Nella giornata odierna le Segreterie territoriali FIM-FIOM-UILM-FISMIC-UGLM-COBAS di Brindisi, unitamente alla Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) degli stabilimenti DAR e DEMA di Brindisi, si sono incontrati per fare il punto della situazione...
Puglia. Solazzo (Cisl): ”Brindisi. Intel e la triste storia di un’occasione perduta”
27 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
In un momento storico di profonda crisi, che colpisce le famiglie ed il nostro sistema produttivo per via di una crisi energetica che non ha precedenti nella storia dell’Italia, crea sconforto e, anche, rabbia la conferma di ciò che...
Puglia. Ciraci (Fp Cisl): ”Sostegno e solidarieta’ alle donne iraniane in lotta per la loro dignita’“
27 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Tutto è iniziato con la morte, alcuni giorni fa, di unaragazza iraniana che si chiamava Mahsa Amini, aveva 22 anni ed era di origine curda; era stata arrestata dalla polizia a Teheran, rea di non indossare il velo in...
Puglia. Solazzo (Cisl): ”Il paese ha bisogno di unita, di scelte virtuose ed immediate su energia, sanità, giovani e mezzogiorno”
23 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Sta per giungere al capolinea una campagna elettorale per le politiche nazionali alquanto strana, gridata da tante bocche ma con poche, pochissime orecchie di leader politici ad aver dato la sensazione di saper cogliere effettivamente le grida di dolore...
Puglia. Fim Cisl: “Leonardo Aerostrutture. Migliora la situazione generale del Gruppo, ma a Grottaglie servono interventi per traghettare la ripresa”
20 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Si è appena concluso il coordinamento nazionale di Leonardo Aerostrutture. La situazione del gruppo emersa al tavolo si preannuncia in miglioramento dal 2023 in poi. Tuttavia il rialzo dei volumi produttivi non rappresenta l’uscita totale dalla crisi. Si stima di...
Puglia. De Marco (Femca Cisl): ”Il caro energia ispiri una nuova visione del paese in materia di politica industriale”
18 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Siamo oramai nel mezzo di una crisi economica e sociale del nostro Paese, che si palesa con tutti i suoi effetti devastanti, tra aumento dei costi delle materie prime e caro energia, che stanno per...
Puglia. Cisl: ”Le Ombre del passato sul Carcere di Taranto”
17 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Che il carcere di Taranto sia il più affollato d’Italia, ma con il minor numero di addetti della Polizia penitenziaria e del Comparto delle Funzioni centrali (i c.d. ministeriali) è una condizione oggettiva, ripetutamente denunciata, che...
Puglia. Sindacati: ”Stato di agitazione del personale di vigilanza del Policlinico dei riuniti di Foggia”
16 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
“Abbiamo dichiarato lo stato di agitazione, a partire da ieri 15 settembre, dell’intero personale di vigilanza del Policlinico dei Riuniti di Foggia, ovvero tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori dipendenti delle Soc. Cosmopol Spa e Nuova Italpol Srl impiegati con...
Filt-Cgil Fit-Cisl, Uiltrasporti convocate da Sua Eccellenza il Prefetto di Taranto, per tentativo di conci con l’azienda CTP S.p.A.
16 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Dopo ampia e complessa discussione sugli argomenti e garanzie date dal Presidente del CdA, Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno espresso un cauto ottimismo. La riunione si è conclusa con l’impegno da parte dell’azienda a risolvere seppur con la sola e...
Puglia. Sindacati: ”Sciopero nazionale il 16 settembre lavoratori trasporti”
15 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Ci troviamo di fronte ad un bollettino di guerra che non si arresta!!! Sta diventando normale leggere la notizia di un autista picchiato o di un controllore malmenato tra l’indifferenza generale di Aziende e Istituzioni: in ogni parte del Paese, senza distinzione tra...
Puglia. Fai Cisl Taranto Brindisi: ”Importanza della bilateralita’ nel settore agricolo”
14 Settembre 2022 | Dai Territori > Puglia
“Fondi integrativi sanitari settore agricolo” è stato il tema dell’incontro formativo sulla bilateralità realizzatodalla Fai (Federazione Agricola Alimentare Ambientale Industriale) Cisl Taranto Brindisi ieri a Crispiano e...