Per la Slp, l’operazione accende un’ipoteca sul recapito postale, rischia di tradursi nel drastico taglio dei posti di lavoro. E rappresenta una minaccia, specialmente, per mille ragazzi che in Sicilia lavorano a part-time. Una nota di Lanzafame Lo Stato italiano si...
Dai Territori > Sicilia
Sicilia. #LaSiciliaAffonda, la parola torni ai siciliani
7 Maggio 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Milazzo, nel giorno della manifestazione regionale di Cgil Cisl Uil: l’Isola è maglia nera in Europa per occupazione (25%), Neet (40%), povertà assoluta (250 mila famiglie). “È il fallimento storico, politico ed economico, della classe dirigente” “La Sicilia degli...
Sicilia. Città metropolitane, Cisl: “Ora governance democratica”
3 Maggio 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Parole di apprezzamento del sindacato per la decisione della quasi totalità dei capigruppo dell’Ars di firmare l’emendamento che modifica la legge regionale nel senso della coincidenza fra sindaco del capoluogo e sindaco metropolitano. 3 maggio 2016 - “Era ora. Anche...
Sicilia. Sabato sindacati in piazza. Cisl “Servono almeno 900 mila posti di lavoro in più e una svolta nelle politiche regionali”
2 Maggio 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
“Quello del governatore è l’ottimismo della volontà? È una recita a soggetto? Sinceramente, non comprendiamo il senso della sua baldanza”. Così la Cisl Sicilia alle parole di Crocetta secondo cui l’economia siciliana va a gonfie vele: “+32 mila nuovi posti di lavoro...
Sicilia. Smartworking, rivoluzione del lavoro e nuovo welfare. Focus Cisl con tre parole-chiave: decentramento, contrattazione, partecipazione
21 Aprile 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
21 Aprile 2016 - Cambiano le forme del lavoro. E cambia il modo di lavorare. Che non è più soltanto fabbrica e uffici. Anzi. A radicarsi sempre più nel costume, è il lavoro agile o intelligente. Il cosiddetto smartworking. Una rivoluzione sociale e culturale che apre...
Sicilia. Riscossione tributi nella regione, Cisl e First sollecitano la riforma del settore
15 Aprile 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Un documento firmato dai vertici del sindacato sollecita la riforma del settore. “Noi siamo convinti che si possano conseguire le necessarie economicità tali da ridurre, significativamente, le perdite annuali, solo accentrando presso Equitalia”“Oggi Riscossione...
Sicilia. Atto d’accusa della Cisl regionale: “Classe politica non all’altezza”
12 Aprile 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
12 Aprile 2016 - In Sicilia risse politiche infinite. E mentre le altre Regioni a Statuto speciale l’accordo con lo Stato l'hanno fatto, all’Isola non arrivano da Roma i 500 mln attesi. E sui Comuni che franano, anche 185 mln di infrazioni Ue. Dibattiti e assemblee al...
Sicilia. Manifestazione pensioni: giovani alla fame, cambiate la Legge Fornero
2 Aprile 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
2 aprile 2016. “Ogni anno centomila giovani vanno via dal Sud per cercare fortuna. Nel mercato del lavoro entrano dopo i trenta, persino dopo i trentacinque anni. Ma vivendo di precarietà e situazioni discontinue. Il sistema previdenziale contributivo è una condanna a...
Sicilia. Ue, insularità, Regione e Ars disertano il confronto
21 Marzo 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Il 4 febbraio il Parlamento europeo ha riconosciuto la particolare condizione di Sicilia e Sardegna: una Risoluzione che apre la strada a vantaggi e opportunità. Ma al primo confronto sul tema, Regione e Ars non si presentano. Cisl: “Siamo perplessi” “Che senso ha? Il...
Sicilia. La rivoluzione in arrivo con i decreti varati dal Governo
18 Marzo 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Due testi unici su Partecipate e sistema dei servizi, attesi da decenni, impongono di ridefinire ambiti di competenza, di adottare piani di riorganizzazione, di collegarsi a un fondo nazionale per gli esuberi di personale. Cisl mette in guardia la Regione Una...
Sicilia. Ex province, riforma in aula. Cauta soddisfazione di Cgil Cisl e Uil per la decisione della Conferenza dei capigruppo dell’Ars
16 Marzo 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
16 Marzo 2016 - “Esprimiamo cauta soddisfazione per la decisione della Conferenza dei capigruppo dell’Ars di calendarizzare per il dibattito d’Aula il disegno di legge sulle ex Province. Lo scontro politico sul futuro delle Città metropolitane e dei Liberi...
Sicilia. Cisl e Regione: “Dialogo sociale o non si va da nessuna parte”
1 Marzo 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
1 marzo 2016 - “Tutte le questioni aperte, dalla Finanziaria alla gestione dei fondi europei, confermano che in Sicilia manca un'azione di governo improntata a una visione di insieme per una strategia che dia risposte ai problemi sul piano economico, sociale e...
Sicilia. Cisl: “Con questa Finanziaria si mettono toppe e si sceglie di non scegliere”. Così il sindacato siciliano sul documento finanziario in discussione all’Ars
29 Febbraio 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
29 febbraio 2016. "Con questa Finanziaria si mettono toppe. E si sceglie di non scegliere”. Così la Cisl Sicilia per voce del segretario Mimmo Milazzo, sul documento finanziario in discussione all’Ars. In una nota il sindacato punta il dito contro la "politica...
Sicilia. Ammortizzatori: Diecimila lavoratori sono in attesa per il 2014, altrettanti per il 2015. Ma la Regione latita. Cisl: “Manca l’accordo per il 2015, l’assessore non ci convoca per il 2016”. Risorse inadeguate
24 Febbraio 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
24 febbraio 2016. Sono oltre diecimila i lavoratori siciliani che attendono dalla Regione che paghi la cassa integrazione e la mobilità in deroga relative al 2014. Altrettanti sono quelli che aspettano l’erogazione degli ammortizzatori in deroga riguardanti il 2015....
Sicilia. Province, Cisl Sicilia: “Incostituzionale non finanziare i servizi”
24 Febbraio 2016 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Nuovi enti sono stati creati, sostiene la Cisl richiamando la sentenza della Consulta 10/2016, la Regione ha l’obbligo costituzionale di provvedere al loro fabbisogno, pari a 180 mln. Il via alla centrale unica degli acquisti porterebbe in cassa 4-500 mln La Regione...