“Il 27 ottobre la CISL FP è stata protagonista, con grande senso di responsabilità e guidata dalla coerenza che da sempre caratterizza il nostro modo di operare, della firma definitiva del contratto collettivo nazionale della Sanità 2022–2024. Siamo già pronti a...
Dai Territori > Toscana
Toscana. La Cisl Firenze-Prato incontra le comunità ebraica e islamica di Firenze. Appuntamento oggi pomeriggio, alle ore 15 alla sinagoga di via Farini e alle 17 alla moschea di via dell’Ulivo
6 Novembre 2025 | Dai Territori > Toscana
La Cisl Firenze-Prato, nell’ambito delle iniziative promosse dalla Cisl per la ”Maratona della pace”, incontrerà i rappresentanti della Comunità ebraica e della Comunità islamica di Firenze, per portare loro un messaggio di pace e di fraternità.Gli incontri...
La Cisl Firenze-Prato incontra le comunità ebraica e islamica di Firenze
5 Novembre 2025 | Dai Territori > Toscana
Un messaggio di pace e fraternità sintetizzato in una lettera aperta che verrà consegnata al presidente della Comunità ebraica Enrico Fink e all’Imam Izzedin Elzir. L’iniziativa si inquadra nell’ambito della ‘Maratona della pace’ lanciata dalla Cisl.Appuntamento...
Toscana. Cisl-Fp alla Regione: Riavviare al più presto il confronto sulla sanità. Tanti i temi urgenti da affrontare
5 Novembre 2025 | Dai Territori > Toscana
“Attivare un tavolo di confronto per analizzare il piano di assunzioni nel triennio 2025-2027 del comparto sanità in Toscana, perché i temi in cantiere sono numerosi.” A chiederlo alla Regione Toscana è il segretario generale della Cisl Funzione Pubblica regionale,...
Toscana. Colf e badanti, nuovo contratto per 72mila lavoratori del settore nella regione
4 Novembre 2025 | Dai Territori > Toscana
Tante sono le lavoratrici e i lavoratori (per il 70% straniere) che aiutano le famiglie nella nostra regione (terza in Italia per numero di addetti). Fisascat-Cisl: “La Regione riconosca un maggiore contributo alle famiglie che assumono regolarmente assistenti...
Toscana. Scomparsa Lorenzo Bosi, il cordoglio della Cisl Firenze-Prato
31 Ottobre 2025 | Dai Territori > Toscana
"La Segreteria della Cisl Firenze-Prato esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Bosi, una persona che con le sue capacità e competenze si è speso e ha operato instancabilmente per la propria comunità.Lorenzo ha rappresentato con coerenza e...
Toscana. Maratona per la pace a S.Anna di Stazzema. Cisl, Acli, Mcl e Ucid nel luogo dell’eccidio, contro gli orrori di tutte le guerre. Appuntamento giovedì 30 ottobre
29 Ottobre 2025 | Dai Territori > Toscana
Sarà a Sant’Anna di Stazzema la tappa toscana della Maratona per la pace lanciata dalla Cisl, con un’iniziativa organizzata insieme a Acli, Mcl e Ucid della nostra regione. Per ribadire la sua determinazione e il suo impegno per la pace, la Cisl ha scelto un luogo...
Toscana. BiancoForno. Dopo 14 anni di fallimenti targati CGIL, la CISL riapre la strada del dialogo e dei risultati per 180 lavoratori e l’intero indotto FAI CISL e FELSA CISL: Basta barricate e ricorsi, i lavoratori vogliono certezze, non scontri ideologici
28 Ottobre 2025 | Dai Territori > Toscana
Nella vertenza che coinvolge la BiancoForno S.p.A. di Fornacette (PI), i 180 dipendenti e l’intero indotto territoriale, la FAI CISL e la FELSA CISL riportano al centro della scena ciò che troppo a lungo è mancato: dialogo, concretezza e responsabilità. Mentre altri...
Toscana. Maratona per la pace a S.Anna di Stazzema. Cisl, Acli, Mcl e Ucid nel luogo dell’eccidio, contro gli orrori di tutte le guerre
27 Ottobre 2025 | Dai Territori > Toscana
Sarà a Sant’Anna di Stazzema la tappa toscana della Maratona per la pace lanciata dalla Cisl, con un’iniziativa organizzata insieme a Acli, Mcl e Ucid della nostra regione. Per ribadire la sua determinazione e il suo impegno per la pace, la Cisl ha scelto un luogo...
Toscana. Cgil, Cisl, Uil e rispettivi sindacati pensionati: Campi Bisenzio. Firmato l’accordo per realizzare una nuova Casa di Comunità. Notizia attesa da anni, un risultato importante frutto di impegno e mobilitazione
21 Ottobre 2025 | Dai Territori > Toscana
E’ stato sottoscritto -e presentato stamani- l’accordo tra Comune di Campi Bisenzio, Farmapiana e Asl Toscana Centro per la realizzazione della nuova Casa di Comunità a Campi Bisenzio, in un’area a Capalle. Si tratta di una notizia attesa da anni, che rappresenta un...
Toscana. Continua il boom del credito al consumo. Lenzini: “Le banche tornino a fare le banche: troppo facile rimpinguare i conti economici con questo tipo di credito.
20 Ottobre 2025 | Dai Territori > Toscana
Nel secondo trimestre del 2025 anche in Toscana continua la crescita del credito al consumo e ad un ritmo leggermente superiore a quello nazionale. In Italia il volume complessivo dei finanziamenti è aumentato dell’1,7% rispetto al trimestre precedente, passando da...
Toscana. Alte due aggressioni e vandalismi sul TPL di Firenze. I sindacati scrivono ancora a sindaca e Prefettura
17 Ottobre 2025 | Dai Territori > Toscana
Altri due episodi di aggressioni e vandalismi sui mezzi pubblici fiorentini. I sindacati tornano a scrivere a prefettura e sindaca: “Cosa dobbiamo aspettare ancora per mettere in campo azioni coordinate e di sistema?” Da mesi il protocollo con misure precise per il...
Parco industriale di Rosignano: l’allarme della Femca-Cisl Toscana
15 Ottobre 2025 | Dai Territori > Toscana
"Porre estrema attenzione alle dinamiche occupazionali del Parco industriale di Rosignano (Li)", alla luce delle "recenti notizie su tagli occupazionali e chiusure di impianti annunciati da INEOS nel Regno Unito e in Germania." E’ quanto chiede la Femca-Cisl Toscana...
Toscana. Cisl: Verso il futuro, la partecipazione dei lavoratori
9 Ottobre 2025 | Dai Territori > Toscana
Ci sono voluti oltre 75 anni perché il Parlamento ponesse le basi per l’applicazione dell’articolo 46 della Costituzione, ma finalmente, con la legge 76 del 15/5/2025, è possibile in Italia dare sostanza al “diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle...
Toscana. Sindacati: Sanità. Dal 2026 sarà più semplice avere ausili e presidi a domicilio con la seconda (e ultima) fase della delibera “Nunziatina”
6 Ottobre 2025 | Dai Territori > Toscana
Dal 2026 sarà più semplice per i cittadini che ne hanno bisogno (per lo più anziani e fragili) ricevere a casa presidi e ausili standard come letti ortopedici, sedie a rotelle, materassi antidecubito, deambulatori. Con il prossimo anno partirà infatti l’attuazione...


