“La decisione della Regione Toscana di aumentare le tasse è ingiusta, fa pagare solo e soltanto chi ha sempre versato fino all’ultimo centesimo: lavoratori e pensionati.". Così in una nota Ciro Recce, segretario generale Cisl Toscana, in merito all’addizionale Irpef...
Dai Territori > Toscana
Toscana. Tesi (Filca-Cisl) in merito all’incidente mortale sul lavoro verificatosi sabato scorso, 16 Dicembre, in un cantiere aperto nell’ambito dei lavori per la Variante di Valico, a Pian del Voglio (Bologna)
18 Dicembre 2023 | Dai Territori > Toscana
“Basta morti sul lavoro. L’ennesimo incidente mortale sul lavoro, questa volta si è consumato in un cantiere edile a Pian del Voglio. Era un uomo di 50 anni, che per ‘portare a casa il sostentamento per la sua famiglia era salito dal sud e con questa tragedia la sua...
Toscana. Cisl: Payback o no, le tasse ai toscani non vanno aumentate
18 Dicembre 2023 | Dai Territori > Toscana
“Non abbiamo alcun interesse a polemizzare con PMI Sanità, abbiamo voluto avvertire la Regione Toscana che la Cisl è assolutamente e fermamente contraria ad un aumento dell’addizionale Irpef per far quadrare il bilancio della sanità. Se il presidente PMI Sanità è così...
Toscana. La crisi della moda colpisce anche gli accessori metalliciForte preoccupazione della Fim-Cisl, secondo cui 7 aziende su 10, nel metadistretto tra Arezzo e Firenze, hanno chiesto gli ammortizzatori sociali
15 Dicembre 2023 | Dai Territori > Toscana
La crisi che sta colpendo il settore moda ha ripercussioni pesanti anche sulla filiera degli accessori metallici, dove sette aziende su dieci hanno chiesto ammortizzatori sociali e si stanno utilizzando migliaia di ore, impoverendo tutto un distretto in cui lavorano...
Toscana. La sanità non fa ponte: sciopero il 18 Dicembredei dirigenti medici, veterinari e sanitari del SSN
15 Dicembre 2023 | Dai Territori > Toscana
Un presidio in piazza Duomo, a Firenze, davanti alla sede della giunta regionale toscana, lunedì 18 dicembre dalle ore 9,30 alle ore 11,30, per difendere la sanità pubblica.Ad organizzarlo sono Cisl Medici, Aaroi-Emac, Fassid (Federazione Aipac-Aupi-Simet-Sinafo-Snr)...
“No all’aumento dell’addizionale Irpef”. L’altolà alla Regione dalla Cisl Toscana: “E’ la soluzione più facile per far quadrare il bilancio, ma inefficace e ingiusta”
15 Dicembre 2023 | Dai Territori > Toscana
“La Cisl Toscana è nettamente contraria all’ipotesi che sta emergendo di aumento dell’addizionale Irpef per far quadrare il bilancio della Regione.” L’altolà alle indiscrezioni in circolazione, che vengono riportate stamani anche dalla stampa, arriva dal segretario...
Toscana. “Demografia: la sfida del futuro”. Convegno organizzato dalla CISL al Castello Pasquini
14 Dicembre 2023 | Dai Territori > Toscana
Si svolgerà venerdì 15 dicembre, alle ore 11:00, nella splendida cornice del Palazzo Pasquini di Castiglioncello un interessante convegno dal titolo “Demografia: la sfida del futuro”. Al convegno, moderato dalla Prof.ssa Paola Colorà, membro della Segreteria U.S.T....
Toscana. Cisl: Firenze, tempesta in arrivo sul sistema moda: Cassa raddoppiata e rischio licenziamenti. Aziende artigiane le più colpite, nel silenzio dei Brand ai vertici delle filiere e della politica. Urgente un tavolo con tutti i soggetti coinvolti
11 Dicembre 2023 | Dai Territori > Toscana
“Il settore moda dell’area fiorentina, dopo diversi anni di spinta continua e crescita a due cifre, sta conoscendo una brusca frenata, con richieste di ammortizzatori sociali raddoppiate rispetto a un anno fa, tanto che entro i primi due mesi del 2024 molte aziende...
Toscana. Cisl: Sanità. Preintesa sull’integrativo di Careggi. Importanti miglioramenti dal punto di vista salariale, normativo e della sicurezza, per porre un freno alle aggressioni sempre più frequenti
1 Dicembre 2023 | Dai Territori > Toscana
“È stata sottoscritta la preintesa sul nuovo contratto integrativo aziendale per i dipendenti dell’AOU Careggi. Prevede miglioramenti significativi dal punto di vista economico, degli inquadramenti e della sicurezza sul lavoro, in particolare per arginare il fenomeno...
Toscana. Sindacati: Lavoratrice Leonardo investita alla fermata del bus nonostante fosse stata più volte denunciata la pericolosità. Proclamato sciopero
30 Novembre 2023 | Dai Territori > Toscana
Una lavoratrice della Leonardo SpA è deceduta ieri, investita da un camion, mentre aspettava l'autobus alla fermata davanti allo stabilimento.Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil territoriali esprimono innanzitutto il proprio cordoglio e la propria vicinanza alla famiglia...
Regione Toscana. Diritti dei lavoratori e coerenza. Il presidente Giani sfila in piazza con Cgil e Uil, ma lo stesso giorno fa ordinare di non pagare a dicembre l’indennità di vacanza contrattuale ai propri dipendenti, prevista da un Decreto legge nazionale
24 Novembre 2023 | Dai Territori > Toscana
“Il 17 Novembre, mentre il presidente della Regione, Giani, manifestava in piazza con Cgil e Uil ‘per i diritti dei lavoratori’, la stessa Regione decideva di non pagare entro la fine dell’anno l’indennità di vacanza contrattuale ai propri dipendenti, prevista dal...
Toscana. Fim Cisl: Alla Hitachi Pistoia biscotti Krumiri offerti a chi non sciopera
22 Novembre 2023 | Dai Territori > Toscana
Un banchino con tre pacchetti di biscotti Krumiri offerti a chi non scioperava. E’ quanto successo venerdì scorso, in occasione dello sciopero di Cgil e Uil, davanti allo stabilimento della Hitachi di Pistoia. A denunciarlo stamani è la Fim-Cisl toscana sul suo...
Toscana. Manovra: La Cisl in piazza sabato 25 novembre partecipa alla manifestazione nazionale a Roma per correggere quello che non va nella Legge di bilancio e offrire al Governo e alle altre parti sociali un’agenda sindacale per il futuro
22 Novembre 2023 | Dai Territori > Toscana
Anche la Cisl Toscana parteciperà sabato prossimo, 25 Novembre, alla manifestazione nazionale (appuntamento in piazza Santissimi Apostoli, dalle ore 10) dal titolo “Partecipare per crescere: migliorare la Manovra, costruire un nuovo Patto sociale”.“Sarà una giornata...
Toscana. Nella regione 200mila famiglie in disagio abitativo: nasce l’alleanza per l’Abitare tra sindacati lavoratori, sindacati inquilini e terzo settore (prima esperienza in Italia). Decalogo di proposte a Governo, politica, Regione, Comuni
21 Novembre 2023 | Dai Territori > Toscana
La Toscana del 2023 è abitata da 200mila famiglie in disagio abitativo: un numero in crescita costante, che contribuisce a creare disorientamento, sfiducia, rabbia sociale. Dove la casa diventa il primo elemento di disgregazione e acceleratore di povertà. I dati del...
Toscana. Desertificazione bancaria: 46mila toscani vivono in comuni senza sportelli e 100mila ne hanno uno solo
21 Novembre 2023 | Dai Territori > Toscana
In Toscana 46 mila persone e 2800 imprese vivono in comuni che non hanno sportelli bancari, mentre 98 mila persone e 6700 imprese in comuni che ne hanno soltanto uno. E’ il dato che emerge dall’annuale Osservatorio sulla desertificazione bancaria della fondazione...