Firenze, 24 Maggio 2020. Vertenza Cavalli (Sesto Fiorentino): oggi nella sede di Confindustria a Firenze si è svolto l’incontro tra Femca Cisl, Filctem Cgil e l’azienda. Quest’ultima non ha presentato il piano industriale (come invece auspicato dai sindacati), né ha...
Dai Territori > Toscana
Toscana. Cisl: “Bekaert. Nuovo interessamento per la reindustrializzazione”
22 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 22 maggio 2020. “Dall’incontro di oggi è emerso un nuovo importante interessamento per la reindustrializzazione della Bekaert di Figline Valdarno, che si aggiunge a quelli già conosciuti, ed è una novità che accogliamo positivamente.” A dirlo, al termine...
Toscana. Sindacati: “Ufficializzata la procedura di trasferimento a Milano per i 170 lavoratori Roberto Cavalli. Licenziamento mascherato”
20 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 20 Maggio 2020. “Nell'era digitale e del Covid19 la nuova Roberto Cavalli è l'unica azienda nel paese che pensa che sia strategico trasferire 170 famiglie da Firenze a Milano perchè li c'è la gestione dei servizi digitali - dicono i segretari di...
Toscana. Fermare la speculazione sui prezzi di frutta, verdura e alimentari
12 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 12 maggio 2020 - “Si continua a discutere del prezzo delle mascherine, giustamente bloccato dal governo, ma a crescere, anche in provincia di Firenze, è soprattutto il costo del carrello della spesa, soprattutto dei generi agro-alimentari: un aumento...
Toscana. Cerza (Cisl): “Grande opportunità per finanziare il sistema sanitario: per la nostra regione significherebbe 2,3 miliardi”
11 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 11 Maggio 2020. Un appello a tutti i parlamentari eletti in Toscana, di maggioranza e di opposizione, alla Regione e a tutte le parti sociali, affinché dalla Toscana giunga un ‘si’ convinto e unanime al MES. A lanciarlo è il segretario generale della Cisl...
Toscana. Beccastrini (Fim Cisl): “Bekaert. Scelgano loro le modalità di incontro, ma i lavoratori hanno diritto di sapere come sta andando questa vertenza. I tempi sono ormai ridotti.”
8 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 8 Maggio 2020. La Fim-Cisl ha inviato una lettera al ministro Stefano Patuanelli per chiedere una convocazione urgente per la Bekaert di Figline Valdarno, per un aggiornamento sulla situazione dello stabilimento in provincia di Firenze. “Siamo convinti –...
Toscana. Ripartenza TPL, la sicurezza al centro sia per i lavoratori che per i cittadini
3 Maggio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 3 maggio 2020 - Le scriventi esprimono soddisfazione per l'ordinanza n.47 della Regione Toscana che, in linea sia con le indicazioni nazionali sia con il protocollo della sicurezza firmato dalle OO.SS nonché anche per il recepimento di alcune richieste emerse...
Toscana. Roberto Cavalli, ribadita all’azienda l’inaccettabilità del trasferimento a Milano
30 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
30 aprile 2020 - Femca-Cisl e Filctem-Cgil hanno confermato alla proprietà il mandato assembleare stabilito dai lavoratori che hanno giudicato l'ipotesi di trasferimento come inaccettabile.Il sindacato, nell’esprimere l’apprezzamento perché questo giudizio è stato...
Toscana. Primo Maggio 2020: “Il lavoro in sicurezza, per costruire il futuro” Anche in Toscana nessuna iniziativa in piazza, ma il grande impegno dei sindacati confederali a garantire che nessuno sia lasciato indietro e che anche nella ‘ripartenza’ sia ga
30 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 30 aprile 2020 - Questo Primo maggio cade nel contesto di un Paese ancora impegnato a contrastare un’emergenza sanitaria drammatica. Anche in Toscana non ci potranno essere manifestazioni, feste, raduni, nelle piazze e nelle strade di borghi e città.Cgil,...
Toscana. Sindacati: “1° Maggio senza manifestazioni, ma ancor più festa del lavoro”
29 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 29 aprile 2020. Sarà davvero un 1 maggio inedito. Una ricorrenza che viene celebrata in tutto il mondo dal lontano 1889, quando fu istituita a Parigi per ricordare l’orribile strage consumata a Chicago 3 anni prima, quest’anno non avrà manifestazioni. Un...
Toscana. Roberto Cavalli, i lavoratori dicono no al trasferimento
28 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 28 aprile 2020 - L’isolamento forzato di questo periodo non ha impedito ai lavoratori della Roberto Cavalli di riunirsi in un’assemblea virtuale e gridare ‘NO’ alla inopportuna volontà del trasferimento di 170 dipendenti su Milano paventata dalla proprietà.La...
Toscana. Edilizia, cantieri temporanei o mobili: intesa regionale sulle misure di contenimento Covid
23 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 23 aprile 2020 - I sindacati di categoria del settore edile, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e Fenal-Uil, hanno condiviso con Regione Toscana, istituzioni locali e controparti datoriali una serie di disposizioni per le misure di contenimento del virus Covid-19, per...
Toscana. Rsa: non si abbassi il livello di attenzione, questa è la fase più delicata.
22 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 22 aprile 2020 - Sono ancora poche le RSA in grado di organizzare separazioni sicure all’interno delle strutture per arginare il contagio, mentre i casi ancora aumentano sia tra gli ospiti che tra il personale e continuano a scarseggiare i dispositivi di...
Toscana. Cisl: “Cavalli chiude la sede di Sesto Fiorentino e sposta di tutto il personale (170 addetti) a Milano”
20 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 20 aprile 2020. Nel corso di un incontro richiesto rispetto all’applicazione della cassa integrazione, l’azienda ci ha comunicato la decisione del consiglio di amministrazione di voler procedere al superamento della sede di Firenze, con il trasferimento di...
Toscana. Preliminare di accordo Regione-parti sociali per individuare protocolli di sicurezza specifici per ogni settore produttivo
18 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 18 aprile 2020 - Un impegno a individuare specifici protocolli di sicurezza regionali che valgano per diversi settori: attività produttive, commercio, edilizia e cantieri, servizi alla persona, cultura, trasporti e mobilità, turismo, agricoltura, e altri che...