CISL
CISL

Dai Territori > Veneto

Veneto. Lunedì 17 a Treviso, in occasione del centenario della scomparsa di Giuseppe Corazzin, la Cisl organizza un evento per celebrare la sua figura e valorizzare il suo impegno

A cent’anni dalla scomparsa del trevigiano Giuseppe Corazzin, tra i padri fondatori e figura centrale del sindacalismo cattolico italiano, Cisl propone il convegno “Giuseppe Corazzin e la nascita del movimento sindacale cristiano”, che si terrà lunedì 17 novembre alle...

leggi tutto

Veneto. Lunedì 17 a Treviso in occasione della scomparsa di Corazzin, la Cisl organizza un evento per celebrare la sua figura e valorizzare il suo impegno,  ma anche riflettere sul ruolo del sindacalismo bianco

A cent’anni dalla scomparsa del trevigiano Giuseppe Corazzin, tra i padri fondatori e figura centrale del sindacalismo cattolico italiano, Cisl propone il convegno “Giuseppe Corazzin e la nascita del movimento sindacale cristiano”, che si terrà lunedì 17 novembre alle...

leggi tutto

Veneto. Nell’ambito del percorso di mobilitazione nazionale “Maratona per la Pace”,  Cisl Veneto e Cisl Friuli Venezia Giulia promuovono l’incontro “Educare alla pace e alla non violenza, costruire comunità, difendere la dignità umana”

Cisl Veneto e Cisl Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con l’Associazione universitaria Futura Venezia, promuovono e organizzano l’incontro “Educare alla pace e alla non violenza, costruire comunità, difendere la dignità umana”, un momento di confronto e...

leggi tutto

Veneto. Giovedì 13 a Venezia, nell’ambito del percorso di mobilitazione nazionale “Maratona per la Pace” La Cisl promuove l’incontro: “Educare alla pace e alla non violenza,  costruire comunità, difendere la dignità umana”

Cisl Veneto e Cisl Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con l’Associazione universitaria Futura Venezia, promuovono e organizzano l’incontro “Educare alla pace e alla non violenza, costruire comunità, difendere la dignità umana”, un momento di confronto e...

leggi tutto

Contratto scuola, firmato il rinnovo per il 2022/24. Tamborrini (Cisl Scuola Belluno Treviso): “Rinnovo che restituisce dignità e riconoscimento a chi lavora ogni giorno per garantire la qualità dell’istruzione”

 Dopo molti incontri e una lunga gestazione è stata firmata mercoledì pomeriggio all'Aran l’ipotesi di contratto 2022-2024 della scuola, che interessa 13.312 fra docenti, personale educativo e Ata nella Marca e 3.378 lavoratori e lavoratrici in provincia di...

leggi tutto

Elezioni in Veneto. I candidati consiglieri al Consiglio generale della Cisl Belluno Treviso. Orrù: “Servono tavoli permanenti di confronto tra istituzioni e parti sociali nei territori” 

Oltre cento fra dirigenti e delegati componenti del Consiglio generale della Cisl Belluno Treviso hanno incontrato oggi al BHR Hotel di Quinto di Treviso quattro candidati dei due principali schieramenti politici – due per Treviso e due per Belluno - alla...

leggi tutto

Veneto. Metà degli ultra65enni veneti ha una o più malattie croniche: la sfida del futuro per la tenuta del sistema è la prevenzione. Convegno di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil: Vogliamo quel tavolo di confronto, promesso più volte, con la Regione sui temi di interesse per gli anziani

In Europa gli italiani sono la popolazione che ha un’aspettativa di vita maggiore, secondi solo alla Spagna. Ma se guardiamo l’invecchiamento in salute, scivoliamo al sesto posto con i problemi conseguenti legati alla gestione delle fragilità e ai costi economici per...

leggi tutto

Elezioni in Veneto: Lunedì 3 novembre Cisl Belluno Treviso dialoga con i candidati trevigiani e bellunesi al Consiglio regionale Appuntamento alle 10.30 al BHR Hotel di Quinto di Treviso 

Elezioni regionali: in occasione del Consiglio Generale di lunedì 3 novembre, Cisl Belluno Treviso promuove un momento di dialogo con i candidati trevigiani e bellunesi dei due maggiori schieramenti politici al Consiglio regionale. L’appuntamento è al BHR Hotel di...

leggi tutto

Veneto. Sanità pubblica: siglato il rinnovo del contratto 2022-2024:. Aumento medio di 172 euro al mese, arretrati, nuove indennità e più diritti per 7.949 lavoratori e lavoratrici nella Marca e 3.070 nel Bellunese 

È arrivata lunedì 27 ottobre dopo un anno e mezzo di trattative e a quasi quattro anni dalla scadenza la firma definitiva del Contratto Collettivo Nazionale della Sanità Pubblica 2022–2024 fra Aran e le organizzazioni sindacali CISL FP, Nursind, Fials e Nursing Up. Un...

leggi tutto