CISL
CISL

Dai Territori > Veneto

Veneto. Cisl: Cassazione. Illegittimo il licenziamento di un caregiver. Un passo in avanti per chi ogni giorno tiene insieme lavoro e cura. I sindacati rinnovano l’appello per raggiungere presto a un quadro normativo nazionale e regionale con tutele economiche e previdenziali più chiare e forti

La Cisl del Veneto e la Fnp Veneto esprimono soddisfazione per la recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 18063/2024) che ha stabilito l’illegittimità del licenziamento di un lavoratore caregiver senza che l’azienda abbia dimostrato di aver tentato tutte le...

leggi tutto

Tre priorità prima delle elezioni regionali in Veneto: ticket sanitari, legge sui caregiver familiari, impegnative di residenzialità. Fnp regionale: “Non si perda tempo”

Giunta e Consiglio regionali sono ancora operativi: campagna elettorale e pausa estiva non devono essere un alibi per non affrontare questi temi prima di novembre. Entro fine novembre 2025 ci saranno le elezioni regionali in Veneto, ma l’attività legislativa non può...

leggi tutto

Il coraggio della partecipazione: Cisl Belluno Treviso da mercoledì 16 luglio al Congresso nazionale. Orrù:”Un momento importante, rappresenta il cuore del nostro modello democratico e partecipativo”

Saranno 15 i delegati e le delegate in partenza dall’Unione Sindacale Cisl di Belluno Treviso per partecipare al Congresso nazionale della Cisl, al Palazzo dei Congressi dell’Eur a Roma da domani, 16 luglio, a sabato 19. La delegazione rappresenterà i 90.167 iscritti...

leggi tutto

Veneto. Cisl: Nuova Rete Corrieri e Pacchi di Poste Italiane, in arrivo 27 assunzioni a Belluno. Lo scorso maggio stabilizzati 16 portalettere. In corso altri tre passaggi da tempo determinato a indeterminato 

Ben 27 nuove assunzioni nell’ambito della riorganizzazione della “rete corrieri” nell’arco del primo semestre dell’anno prossimo e 16 stabilizzazioni per altrettanti postini già avvenute nel mese di maggio più altre 3 in corso in questi giorni grazie all’accordo...

leggi tutto

Veneto. Sindacati: Aliplast di Istrana. Siglato l’accordo integrativo. Smart working fino a 16 giorni al mese, premio di risultato fino a 3.000 euro, permessi per lo studio, sostegno alla genitorialità 

Premio di risultato che sfiorerà i 3.000 euro lordi nel 2027 basato su obiettivi di produttività, ma anche di riduzione degli infortuni sul lavoro in azienda, misure specifiche per l’armonizzazione fra tempi di lavoro ed esigenze di vita, pacchetto welfare da 400 euro...

leggi tutto

Veneto. Pegoraro (Cisl): “Vigili del Fuoco e Polizia Penitenziaria: Senza personale non ci può essere un servizio adeguato:  a rischio la sicurezza di cittadini e operatori e la tutela del territorio”

Ancora una volta i casi che si impongono alla cronaca – come il recente grave incendio di un deposito a Villafranca Padovana, lo scorso venerdì – rendono evidenti le criticità già ben note e perduranti per i Vigili del fuoco che operano in Veneto: prima fra...

leggi tutto

Veneto. Carenza Vigili del Fuoco. Pegoraro (Fns Cisl reg.le): “Senza personale non ci può essere un servizio adeguato, a rischio la sicurezza di cittadini e operatori e la tutela del territorio. Appello alle istituzioni”

Ancora una volta i casi che si impongono alla cronaca – come il recente grave incendio di un deposito a Villafranca Padovana, lo scorso venerdì – rendono evidenti le criticità già ben note e perduranti per i Vigili del fuoco che operano in Veneto: prima fra tutte la...

leggi tutto

Veneto. Carenza di personale in Procura, Tribunale, Unep, Giudice di Pace e carcere Cgil, Cisl e Uil: “Sistema giudiziario provinciale a rischio paralisi, necessario un tavolo di confronto in Prefettura” 

Una carenza di personale cronica che da tempo limita e rischia ormai di compromettere irreversibilmente il corretto funzionamento dei presidi di giustizia in provincia di Belluno. Cgil, Cisl e Uil territoriali unite per denunciare la grave situazione in cui versano da...

leggi tutto

Veneto. Sindacati: San Camillo, lavoratori e lavoratrici verso lo stato di agitazione. Oggi pomeriggio si è svolta l’assemblea dei lavoratori, grande preoccupazione per la mancanza di informazioni e trasparenza sulla presunta crisi economico-finanziaria 

Un incontro urgente con i vertici aziendali, chiarimenti sullo stato economico e finanziario della struttura, garanzia della tutela dei livelli occupazionali e dei diritti contrattuali acquisiti e un intervento diretto da parte dell’assessorato regionale alla Sanità,...

leggi tutto