Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo commenta favorevolmente l’annuncio dell’investimento delle Cartiere Carrara in Valbasento: «Ogni investimento industriale serio e sostenibile che crea occupazione e valorizza il territorio è un segnale...
Dai Territori
Veneto. Lunedì 7 luglio: Fare sistema per il futuro della moda
4 Luglio 2025 | Dai Territori > Veneto
Lunedì 7 luglio, a partire dalle ore 10 al Centro Congressi Cardinal Urbani di Zelarino (VE), si terrà il convegno “Fare sistema per il futuro della moda” organizzato da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec. Sarà l’occasione di un confronto tra sindacati, associazioni...
Toscana. Riesplode la vertenza G-Logistic/Gxo. Fit Cisl reg.le: “Nonostante le rassicurazioni, l’azienda ha chiesto nuovamente l’apertura del licenziamento collettivo. Intervenga anche la Regione”
3 Luglio 2025 | Dai Territori > Toscana
“Come avevamo avvertito nel febbraio scorso, la vertenza G-Logistic/GXO è tutt’altro che conclusa, anzi l’azienda è tornata ad aprire la procedura di licenziamento collettivo, riportando in alto mare il destino dei lavoratori e delle lavoratrici.” A dirlo è il...
Saldi estivi in Puglia dal 5 luglio al 2 settembre – Adiconsum Puglia: prudenza negli acquisti
3 Luglio 2025 | Dai Territori > Puglia
“La decorrenza in Puglia dei saldi estivi è il 5 luglio 2025, otto settimane per trovare occasioni su abbigliamento, calzature e accessori, ma attenzione alle regole e alle modalità commerciali previste dalla legge”. Così Emilio Di Conza, Presidente dell’Adiconsum...
Lavoro. Coppotelli (Cisl Lazio): “Nuovo incontro per emergenza caldo in Regione per chiedere ulteriori misure di protezione per i lavoratori esposti”
3 Luglio 2025 | Dai Territori > Lazio
“Il caldo estremo non dà tregua, la salute e sicurezza dei lavoratori esposti va salvaguardata al massimo livello e per questo motivo, nell’incontro che abbiamo avuto questa mattina, in Regione Lazio con il presidente Francesco Rocca, abbiamo chiesto ulteriori misure...
Veneto. Edim Bosch, Fim Belluno Treviso: “Forte preoccupazione per il futuro occupazionale e mancanza di chiarezza sul processo di vendita”
3 Luglio 2025 | Dai Territori > Veneto
“Siamo profondamente preoccupati per l’incertezza che grava sul futuro dei lavoratori EDIM. Chiediamo trasparenza immediata sul processo di vendita e sul piano industriale, perché le persone hanno diritto di sapere cosa le aspetta. Non si può chiedere ai lavoratori...
Tav. Cisl Lazio: “Grazie alla nostra iniziativa del 30 giugno a Ferentino, oggi primo tavolo tecnico al Mit per Progetto Tav”
3 Luglio 2025 | Dai Territori > Lazio
“A seguito della nostra iniziativa del 30 giugno scorso a Ferentino, oggi si è svolto il primo tavolo tecnico convocato dal Vicepremier e Ministro dei trasporti Matteo Salvini al MIT. Un primo passo importante, che ha richiamato tutti i principali stakeholder per...
Puglia. Cisl: Conferimento del premio “Anello di San Cataldo” 18sima edizione
2 Luglio 2025 | Dai Territori > Puglia
Promossa da Cisl e Adiconsum territoriali, si svolgerà venerdì 4 luglio 2025 dalle ore 17:00, la 18^ edizione di conferimento del Premio Anello di San Cataldo, nel corso di una suggestiva cerimonia nel Salone degli Specchi presso Palazzo di Città, in Piazza Castello,...
Toscana. Ospedale del Mugello: il sindacato è un problema ?Lo chiede la Cisl Firenze-Prato, per il mancato invito dei sindacati all’inaugurazione dei lavori di ristrutturazione del nosocomio di Borgo San Lorenzo
2 Luglio 2025 | Dai Territori > Toscana
Vanno avanti i lavori di ristrutturazione, adeguamento sismico e ampliamento dell’ospedale del Mugello, a Borgo San Lorenzo. Ottima notizia, frutto di un lavoro che ha coinvolto per anni Regione, Asl, amministrazioni, sindacati e cittadini. L’ospedale del Mugello è un...
Lazio. Le Foche (Fisascat-Cisl Roma): “Commercio. Firmato contratto di secondo livello con IFEL. Da malattie a buoni pasto, importanti novità”
2 Luglio 2025 | Dai Territori > Lazio
“Abbiamo siglato con l’Istituto per la finanza e l’economia locale un contratto integrativo aziendale che rappresenta una vittoria per tutti, in primis i lavoratori: abbiamo previsto numerose migliorie rispetto a quanto previsto dal Ccnl del Commercio". È quanto si...
Veneto. Sindacati: San Camillo, lavoratori e lavoratrici verso lo stato di agitazione. Oggi pomeriggio si è svolta l’assemblea dei lavoratori, grande preoccupazione per la mancanza di informazioni e trasparenza sulla presunta crisi economico-finanziaria
2 Luglio 2025 | Dai Territori > Veneto
Un incontro urgente con i vertici aziendali, chiarimenti sullo stato economico e finanziario della struttura, garanzia della tutela dei livelli occupazionali e dei diritti contrattuali acquisiti e un intervento diretto da parte dell’assessorato regionale alla Sanità,...
Puglia. Ligonzo (Cisl Fp): “15 nuove assunzioni per i servizi sociali comunali. Un impulso vitale per Taranto”
2 Luglio 2025 | Dai Territori > Puglia
La CISL Funzione Pubblica del Comune di Taranto esprime grande soddisfazione per le importanti opportunità lavorative e di rafforzamento dei servizi pubblici che si delineano per il territorio tarantino grazie al Concorso Pubblico Nazionale per l'assunzione di 3.839...
Lavoro. Cgil, Cisl e Uil Veneto: arriva anche nella regione l’ordinanza che tutela i lavoratori dal caldo
1 Luglio 2025 | Dai Territori > Veneto
"Apprendiamo con favore che, anche a fronte delle sollecitazioni unitarie di Cgil Cisl e Uil Veneto, la Regione ha avviato il percorso per il recepimento delle Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare e ha previsto nei...
Puglia. Caliandro (Sicet Cisl Taranto Brindisi): “Rigenerazione urbana e nuova edilizia sociale a Taranto come risposta alla grave emergenza abitativa
1 Luglio 2025 | Dai Territori > Puglia
"Nulla di più sbagliato considerare l’esistenza o, meglio, la tenace persistenza di problematiche sociali, come il diritto negato all’abitare, a Taranto come a Brindisi e nel resto del Paese, solo quando i mass media attribuiscono dignità alla notizia, al punto di...
Lazio. Facchinaggio Rai. Sindacati: “Domani sciopero di 24 ore e presidio, ritardo nel pagamento degli stipendi”
1 Luglio 2025 | Dai Territori > Lazio
“Abbiamo indetto per domani, mercoledì 2 luglio, 24 ore di sciopero dei 200 lavoratori del facchinaggio nei cespiti Rai, alle prese con un ritardo nell’erogazione dello stipendio: dalle 10 alle 13 saremo, inoltre, in presidio in via Teulada 66.Sappiamo, da quanto...