Il 6 settembre 2025 il personale dipendente dalla società Consulta SpA, che opera negli scali di Firenze e Pisa, sciopererà dalle ore 12:00 alle ore 16:00. La società Consulta fornisce i servizi di Handling (assistenza a aeromobili e passeggeri) nei due scali toscani;...
Dai Territori
Lazio. Turismo, Cisl e Fisascat Cisl Roma Capitale e Rieti: Tavolo per elaborazione regolamento su affitti brevi è ottima notizia
4 Settembre 2025 | Dai Territori > Lazio
“La convocazione di un tavolo finalizzato all’elaborazione di un regolamento per gli affitti brevi da parte del Campidoglio, oggetto di un articolo pubblicato ieri su un quotidiano, è un’ottima notizia: da tempo esprimiamo preoccupazione per il fenomeno...
Lazio. Turismo, Cisl e Fisascat Cisl Roma Capitale e Rieti: Tavolo per elaborazione regolamento su affitti brevi è ottima notizia
4 Settembre 2025 | Dai Territori > Lazio
“La convocazione di un tavolo finalizzato all’elaborazione di un regolamento per gli affitti brevi da parte del Campidoglio, oggetto di un articolo pubblicato ieri su un quotidiano, è un’ottima notizia: da tempo esprimiamo preoccupazione per il fenomeno...
Telemarketing selvaggio: Adiconsum Puglia. Bene il primo passo ma servono sanzioni esemplari
4 Settembre 2025 | Dai Territori > Puglia
Adiconsum Puglia accoglie con favore l’entrata in vigore delle nuove regole contro il telemarketing ingannevole, che mettono fine all’uso truffaldino dei numeri fissi con prefisso +39 falsificato e che, dal prossimo 19 novembre, verranno estese anche ai numeri mobili....
Piemonte. “CERENCE NON DEVE CHIUDERE”: LA DENUNCIA DI SLC CGIL E FISTEL CISL. Nella sede torinese dell’azienda, specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale per il settore automotive, è stata avviata la procedura di licenziamento per 54 lavoratori
4 Settembre 2025 | Dai Territori > Piemonte
In data 2 settembre la CERENCE, Società statunitense con sedi in Belgio, Paesi Bassi, Germania e Italia, specializzata nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale conversazionale per il settore automotive, ha ufficializzato alle Organizzazioni sindacali la...
Scuola in Romagna. La CISL Romagna incontra le RSU a ForlìTagli alla scuola, classi sovraffollate, chiamate in ritardo e 30% di personale precario
4 Settembre 2025 | Dai Territori > Emilia Romagna
A pochi giorni dall’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, la CISL Scuola Romagna ha convocato un incontro formativo ed informativo con oltre 50 Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) provenienti dalle tre province romagnole di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, presso...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Tavolo sull’impatto dei Dazi. La CISL farà costruttivamente la propria parte”
3 Settembre 2025 | Dai Territori > Lazio
Parteciperemo attivamente ed in maniera costruttiva al tavolo sull’impatto dei Dazi nella Regione Lazio ma soprattutto lavoreremo congiuntamente e con collaborazione sia con la Regione Lazio che con le Associazioni Datoriali ad azioni che portino sviluppo ed...
Veneto. Opere Pie d’Onigo, negata dai vertici la trattativa per l’integrativo Sindacati sul piede di guerra minacciano l’apertura della mobilitazione dei circa 230 dipendenti
3 Settembre 2025 | Dai Territori > Veneto
Si è tirata troppo la corda. Sono ben cinque le richieste di incontro avanzate dalle Organizzazioni sindacali di FP CGIL e CISL FP trevigiana ai vertici della struttura residenziale per anziani Opere Pie d’Onigo di Pederobba alle quali non è stato dato...
Basilicata. Frecciarossa, Cavallo (Cisl) e Colucci (Fit Cisl): “Si rinnovi rapidamente il contratto di servizio, la Puglia faccia la sua parte per un collegamento strategico”
3 Settembre 2025 | Dai Territori > Basilicata, Senza categoria
La Cisl interviene sui lavori di manutenzione programmati che comporteranno la chiusura della tratta Potenza-Battipaglia dal 1° al 25 ottobre e della prossima scadenza, a fine settembre, del contratto di servizio con Trenitalia per il servizio Frecciarossa. Secondo...
Lazio. Trasporti, Coppotelli Valeriani e Cecere (Cisl Lazio Frosinone e Latina): positivo incontro oggi al Mit, operazione Tav a Ferentino procede come da noi auspicato da tempo
3 Settembre 2025 | Dai Territori > Lazio
“Questa mattina, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si è svolto un tavolo tecnico che ha affrontato e discusso la fattibilità della realizzazione della fermata dell’alta velocità nel territorio di Frosinone. Apprendiamo dalla stampa, con molto...
Puglia. Cisl: Il Ministero della difesa dimentica il sud? Mancano i posti a Taranto e Brindisi
2 Settembre 2025 | Dai Territori > Puglia
Il Ministero della Difesa continua a penalizzare le aree di Taranto e Brindisi, strategicamente cruciali per l'efficienza della flotta militare italiana, eppure sistematicamente trascurate. È inaccettabile che il nuovo Bando di Progressioni Verticali preveda solo 4...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Incontro convocato sullo sviluppo della Regione. Occorre un piano straordinario per contenere la polarizzazione tra Roma e le altre Province la priorità è rilanciare l’occupazione”
2 Settembre 2025 | Dai Territori > Lazio
Enrico Coppotelli, Segretario Generale della Cisl Lazio, guiderà una delegazione dell'organizzazione sindacale Cisl in un incontro con la Regione Lazio, rappresentata dalla Vice Presidente Roberta Angelilli. Questo incontro si rivela fondamentale per discutere...
Piemonte. Cisl: Strage Brandizzo. La sicurezza resta la nostra priorità. Vicini ai familiari che chiedono giustizia
30 Agosto 2025 | Dai Territori > Piemonte
“Nel giorno del secondo anniversario della strage di Brandizzo il nostro primo pensiero va ai familiari delle vittime. Ci uniamo al loro dolore e alla loro sacrosanta richiesta di giustizia per i loro cari. Nell’elogiare ancora una volta il lavoro svolto dagli...
Puglia. Visconti (Fai Cisl): “Fermo pesca anticipato, il grido di allarme di pescatori e sindacati. Una decisione che danneggia il settore”
30 Agosto 2025 | Dai Territori > Puglia
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) ha anticipato il periodo di fermo pesca, spostandolo dal 1° al 30 settembre 2025, una mossa che ha scatenato la forte reazione di operatori del settore e sindacati, in...
Polizia penitenziaria. Triveneto dimenticato: personale al collasso, servono 200 unità subito. Solo 30 unità assegnate, le OO.SS. chiedono interventi immediati
29 Agosto 2025 | Dai Territori > Veneto
"Le Organizzazioni Sindacali firmatarie denunciano con forza l’assegnazione irrisoria di appena 30 unità al distretto del Triveneto in esito al 185° corso di formazione per Agenti/Assistenti di Polizia Penitenziaria. Lo sottolineano le Segreterie Regionali del...


