“Ieri solo per un caso l’ennesimo incidente in un cantiere non è costato la vita a un lavoratore edile. Ma anche lui, come accade a tantissimi lavoratori nella regione, rischia di subire conseguenze molto gravi, tali anche da pregiudicarli la professione. Noi...
Dai Territori
Lazio. Pelecca (Cisl Roma e Rieti): “Vicini a Don Coluccia, sacerdote coraggioso e necessario”
19 Giugno 2025 | Dai Territori > Lazio
“Non può passare inosservata l’ennesima vile aggressione a Don Coluccia, il sacerdote coraggioso che lo scorso martedì notte, al Quarticciolo, è stato bersaglio di una sassaiola e insulti da parte di chi lo vede, giustamente, come un ostacolo allo svolgimento dei...
Calabria. Esecutivo Cisl: “Invertire la tendenza sull’area distrettuale. Rafforzare la medicina del territorio. Attrarre gli investimenti privati: riqualificare le aree industriali e monitorare i risultati, insufficienti per la nostra regione, della Zes Unica. Sui TIS, lavorare insieme, tutti”
19 Giugno 2025 | Dai Territori > Calabria
Il Comitato Esecutivo della Cisl calabrese si è riunito a Lamezia, in vista del prossimo Congresso Confederale che si svolgerà a Roma dal 16 al 19 luglio e chiuderà una stagione congressuale svolta anche in Calabria all’insegna della partecipazione, coinvolgendo in...
Veneto. Docenti precari penalizzati dalle rigidità del Ministero. Cisl Scuola: Serviva solo una settimana
19 Giugno 2025 | Dai Territori > Veneto
La Cisl Scuola Padova Rovigo esprime profonda preoccupazione per la situazione che sta coinvolgendo numerosi docenti precari impegnati nei percorsi abilitanti da 30 CFU (Crediti Formativi Universitari) attivati dall’Università di Padova, impossibilitati – a causa...
Puglia. Ligonzo (Cisl): «Assunzioni e scelte coraggiose per il futuro del personale del Comune di Taranto»
19 Giugno 2025 | Dai Territori > Puglia
La CISL FP del Comune di Taranto, con l’obiettivo di instaurare un rapporto di piena e concreta collaborazione istituzionale, ha richiamato l’attenzione del sindaco Bitetti, tramite una nota sindacale, sulla necessità ormai non più rinviabile di investire con...
Basilicata. Cisl: Dopo mesi di ostruzionismo si sblocca il contratto della sanità
18 Giugno 2025 | Dai Territori > Basilicata
Aumenti medi del 7% in busta paga, arretrati, indennità aggiornate, nuove tutele, come il patrocinio legale per chi subisce aggressioni, e valorizzazione del lavoro: dopo mesi di ostruzionismo da parte delle sigle sindacali non firmatarie, i lavoratori del comparto...
“Per Amore di Pace”: al Museo della Marineria una riflessione concreta sulla legalità e sul caporalato in Romagna
18 Giugno 2025 | Dai Territori > Emilia Romagna
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso il Museo della Marineria di Cesenatico, l’iniziativa “Per Amore di Pace: quando chi lavora è l’anello debole”, promossa dalla CISL Romagna, in collaborazione con la CISL Emilia-Romagna e ISCOS Emilia-Romagna, con il...
Toscana. Sindacati: Venerdì 20 giugno nuovo sciopero nazionale metalmeccanici per il rinnovo del Contratto con manifestazione regionale a Firenze. “Va ridata dignità al lavoro, non ci fermeremo finché non sarà riaperto il negoziato con le controparti e raggiunto un accordo”
18 Giugno 2025 | Dai Territori > Toscana
Venerdì 20 giugno nuovo sciopero nazionale di 8 ore Fim-Fiom-Uilm per il rinnovo del Contratto metalmeccanici. Sono in programma manifestazioni in tante città italiane. In Toscana è prevista la manifestazione regionale a Firenze: ritrovo ore 9 in piazza Santa Maria...
Veneto. Sindacati: Contratto metalmeccanici, venerdì 20 giugno sciopero. Attesi in mille da Treviso alla manifestazione. “Aumenti salariali insufficienti, in gioco ci sono la dignità del lavoro e il futuro del Paese””
18 Giugno 2025 | Dai Territori > Veneto
Dopo oltre un anno dalla scadenza del Contratto nazionale dei metalmeccanici, al quale si aggiunge quello relativo alla piccola e media impresa, il clima tra sindacati e Federmeccanica è sempre più teso. Mentre i lavoratori riceveranno a giugno un aumento minimo di...
Emilia Romagna. Ennesima violenza al Pronto Soccorso di Rimini. La CISL FP Romagna denuncia la mancanza di risposte e l’aumento dei soggetti fragili
18 Giugno 2025 | Dai Territori > Emilia Romagna
Ma La CISL FP Romagna esprime la propria ferma condanna per l'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi ieri presso il Pronto Soccorso di Rimini, dove un'operatrice sanitaria è stata brutalmente aggredita. A lei va il nostro messaggio di solidarietà e...
Toscana. L’Agenzia Inps Firenze Sud Est ‘declassata’ a Punto Inps. Preoccupazione e richiesta di chiarezza dalla Cisl-Fp
17 Giugno 2025 | Dai Territori > Toscana
Trasformare l’Agenzia Inps Firenze Sud Est in semplice Punto Inps. E’ l’intenzione espressa dalla Direzione provinciale Inps di Firenze, nell’incontro con le organizzazioni sindacali.Una decisione che desta forte preoccupazione, sia per le ricadute sul servizio ai...
Puglia. Vertenza e-distribuzione, il sindacato scrive ai Prefetti: “Situazione insostenibile”
17 Giugno 2025 | Dai Territori > Puglia
Le categorie di FILCTEM-CGIL, FLAEI-CISL, UILTEC-UIL, da qualche mese hanno avviato una mobilitazione con iniziative di sciopero, a seguito della grave situazione in e-distribuzione, società del Gruppo Enel, alla quale è affidato in concessione dallo Stato, un...
Logistica. Accordo Unindustria -sindacati per Osservatorio Regionale del Lazio
17 Giugno 2025 | Dai Territori > Lazio
Unindustria e le organizzazioni sindacali FILT-CGIL Roma Lazio, FIT-CISL Lazio e UIL Trasporti Lazio hanno firmato oggi un protocollo d'intesa che vuole rappresentare un atto concreto per affermare la valenza e il ruolo che il settore della logistica e del trasporto...
Veneto. Lovisotto (Fim Cisl): “Contratto metalmeccanici: Venerdì sciopero. Aumenti salariali insufficienti, serve responsabilità da parte delle associazioni datoriali”
17 Giugno 2025 | Dai Territori > Veneto
Dopo oltre un anno dalla scadenza del Contratto nazionale dei metalmeccanici, il clima tra sindacati e Federmeccanica è sempre più teso. Mentre i lavoratori riceveranno a giugno un aumento minimo di 27,70 euro grazie alla clausola di ultrattività prevista dal...
Basilicata. Forestazione Saap e Asa incontro in Regione con Assessori Cicala e Cupparo risposte positive per i 4300 addetti, bisogna continuare su questa strada
17 Giugno 2025 | Dai Territori > Basilicata
Nella giornata di oggi così come sollecitato da Fai Flai e Uila si è tenuto l’incontro congiunto con l’Assessore alle politiche agricole e della forestazione Carmine Cicala , l’Assessore alle attività produttive Cupparo, l’Avvocato Musacchio Presidente del Consorzio...