CISL
CISL

Dai Territori

Veneto. Paglini (Cisl): “Giornata Mondale Sicurezza sul Lavoro. Urgente fare di più, poco incisivi e lenti i miglioramenti nel trend dei dati di infortuni e malattie professionali. Non bene l’avvio di quest’anno”

Resta sempre alta la preoccupazione per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro: è urgente fare di più, in Veneto come nel Paese. Già 15 le vittime di infortuni con esito mortale nella nostra regione nei soli primi sessanta giorni di quest’anno, 10.793 le...

leggi tutto

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. CISL Romagna: “Il 28 aprile ci ricorda: la sicurezza sul lavoro è un imperativo etico e sociale, un impegno quotidiano per la Romagna”

La Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, che si celebra ogni anno il 28 aprile, rappresenta per CISL Romagna un momento di profonda riflessione e di rinnovato impegno verso un obiettivo che consideriamo prioritario e irrinunciabile: la tutela...

leggi tutto

25 Aprile, Festa della Liberazione. Paglini (Cisl Veneto): “Dalla storia gli anticorpi per proteggerci, e vincere ogni germe di totalitarismo e antidemocrazia del nostro presente”

"Il 25 Aprile è la “nostra” festa, la festa di tutti. La festa di chi lottò per la libertà e la democrazia contro ogni regime e oppressione, e quella di chi continua a farlo oggi, cogliendo nel presente quei segnali di rischio che la Storia possa ripetersi e...

leggi tutto

Congresso Usr Cisl Basilicata. Il segretario nazionale Graziani: “Con la nostra proposta di legge sulla partecipazione la contrattazione può fare un salto di qualità”

È in corso a Potenza la seconda giornata del congresso della Cisl Basilicata. Mattinata dedicata al dibattito e al confronto sulle principali urgenze economiche e sociali che interessano la regione. Nel pomeriggio si terranno le operazioni di voto per l’elezione degli...

leggi tutto

Toscana. Desertificazione bancaria: al via l’Osservatorio regionale per monitorare il fenomeno. Lenzini (First Cisl): “Soddisfatti che la nostra regione per prima accenda un riflettore su un problema contro cui la nostra federazione si batte da anni ”

“Siamo molto soddisfatti che in Toscana sia stato raccolto l’allarme che da tempo la First-Cisl ha lanciato, documentando e monitorando il fenomeno, sulla desertificazione bancaria, con la creazione di un Osservatorio regionale specifico.” A dirlo è il segretario...

leggi tutto

28 Aprile. Giornata mondiale per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Paglini (Cisl Veneto): “Urgente fare di più, poco incisivi e lenti i miglioramenti nel trend dei dati di infortuni e malattie professionali. Non bene l’avvio di quest’anno”

Resta sempre alta la preoccupazione per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro: è urgente fare di più, in Veneto come nel Paese. Già 15 le vittime di infortuni con esito mortale nella nostra regione nei soli primi sessanta giorni di quest’anno, 10.793 le...

leggi tutto