"Porre estrema attenzione alle dinamiche occupazionali del Parco industriale di Rosignano (Li)", alla luce delle "recenti notizie su tagli occupazionali e chiusure di impianti annunciati da INEOS nel Regno Unito e in Germania." E’ quanto chiede la Femca-Cisl Toscana...
Dai Territori
Veneto. Il 16 e 17 ottobre la Cisl FNP Belluno Treviso riunita a Peschiera del Garda per il seminario residenziale su sanità e pensioni
14 Ottobre 2025 | Dai Territori > Veneto
Due giornate di confronto e approfondimento dedicate ai temi della sanità territoriale e della previdenza: la Cisl FNP Belluno Treviso organizza al Parc Hotel Paradiso di Peschiera del Garda (Verona), il proprio seminario residenziale annuale, che quest’anno avrà un...
Lazio. Ricci (Fit-Cisl): “Anagni. Vicini a lavoratore che ha subito aggressione”
14 Ottobre 2025 | Dai Territori > Lazio
“Condanniamo con forza e fermezza la grave aggressione che ieri mattina ha riguardato un controllore operativo sulla linea Anagni-Fiuggi ed esprimiamo massima solidarietà al lavoratore, augurandogli una pronta guarigione”.E’ quanto si legge in una nota del segretario...
Puglia. Caliandro (Sicet Cisl): “Si risolvano le criticità strutturali del patrimonio residenziale pubblico. Il caso Latiano”
14 Ottobre 2025 | Dai Territori > Puglia
La recente notizia del distacco di pezzi di intonaco e calcinacci da una delle palazzine di edilizia popolare (Erp) a Latiano, con conseguente intervento di Vigili del Fuoco, Polizia di Stato, Carabinieri ed i forti rischi per l’incolumità pubblica...
Piemonte. Sindacati: Cerence. Sciopero e presidio 15 ottobre
13 Ottobre 2025 | Dai Territori > Piemonte
Ancora una volta le lavoratrici ed i lavoratori della sede torinese di CERENCE, società multinazionale statunitense che opera nel settore dell’ AI di tipo conversazionale, effettueranno uno sciopero con presidio per continuare a tenere alta l’attenzione sulla loro...
La Cisl Romagna alla Marcia per la Pace di Perugia-Assisi. Marinelli (Cisl): “Ribadiamo con forza il nostro no a tutte le guerre”
12 Ottobre 2025 | Dai Territori > Emilia Romagna
La CISL Romagna, come tutti gli anni, ha partecipato alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi, ma mai come quest'anno l'adesione vuole ribadire con forza il nostro impegno e la nostra posizione su tutti i conflitti che purtroppo stanno infiammando il...
Veneto. Cisl: raccolta fondi per Gaza. Martedì 14 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30 in via Laurenti a Rovigo
11 Ottobre 2025 | Dai Territori > Veneto
La Cisl ha avviato una raccolta di fondi per aiuti umanitari destinati alla popolazione civile di Gaza. Per incentivare la raccolta ed illustrarne le ragioni, la Cisl Padova Rovigo invita la cittadinanza al banchetto informativo che sarà allestito martedì prossimo, 14...
Campania. Sindacati: “A voce alta”. La campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne nei luoghi di lavoro fa tappa a Battipaglia nello stabilimento Bonduelle
11 Ottobre 2025 | Dai Territori > Campania
Continua la campagna di ascolto e sensibilizzazione contro la violenza sulle donne di Cgil Cisl Uil Campania, “A voce alta”, nei luoghi di lavoro. Dopo lo stabilimento della ex Whirlpool a Carinaro, in provincia di Caserta, Cgil Cisl Uil Campania , insieme ai...
Puglia. Educatrici comunali Taranto: Il Tribunale dà ragione alla CISL FP, riconosciute le 35 ore settimanali e il pagamento dello straordinario
11 Ottobre 2025 | Dai Territori > Puglia
Una grande vittoria per le educatrici comunali e per la CISL FP: il Tribunale di Taranto – Sezione Lavoro, accogliendo i ricorsi curati dall’avv. Fabrizio Del Vecchio, ha riconosciuto il pieno diritto delle lavoratrici al pagamento delle ore di lavoro straordinario,...
Emilia Romagna. Pieri (Cisl): “Nuovo patto per il lavoro e per il clima. Speriamo si passi quanto prima da titolo e indice ai veri contenuti”
11 Ottobre 2025 | Dai Territori > Emilia Romagna
"Ci aspettavamo maggiore celerità nella presentazione della proposta e nell'apertura del confronto, ora speriamo di passare quanto prima da titolo e indice a quelli che sono i veri contenuti, visto che tutti concordiamo nel ritenerlo lo strumento principe per...
Piemonte. Iveco Defence Vehicles: prosegue il confronto con Iveco e Leonardo sulla cessione
10 Ottobre 2025 | Dai Territori > Piemonte
Oggi al Ministero delle imprese e del Made in Italy i rappresentanti di FIM, FIOM, UILM, FISMIC, UGLM e AQCFR hanno incontrato i vertici di Iveco e Leonardo per un confronto sul tema della cessione della divisione Defence (Iveco Defence Vehicles). Il Gruppo Leonardo...
Emilia Romagna. Porto di Ravenna: Pieno sostegno alla FELSA CISL. Conquistati tutti e tre i seggi RSU tra i lavoratori somministrati
10 Ottobre 2025 | Dai Territori > Emilia Romagna
La FELSA CISL Romagna esprime grande soddisfazione per l’esito delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) dei lavoratori somministrati del Porto di Ravenna, svoltesi il 7 ottobre 2025. La lista FELSA CISL ha ottenuto un consenso...
Sviluppo Campania. Denuncia della Cisl: commesse gravi violazioni in tema di diritti
9 Ottobre 2025 | Dai Territori > Campania
Denuncia della First Cisl ( la federazione reti dei servizi del terziario) di Sviluppo Campania in merito all’accordo sottoscritto il 10 febbraio scorso tra azienda e la sola Fisac Cgil, in quanto “rappresenta un grave passo indietro sul piano dei diritti,...
Bonifici istantanei, meno attese e più controlli: Adiconsum Puglia suggerisce come usarli in sicurezza
9 Ottobre 2025 | Dai Territori > Puglia
Da oggi i bonifici istantanei diventano obbligatori per tutti i conti correnti in euro. Una novità che rivoluziona i tempi dei pagamenti, consentendo trasferimenti in pochi secondi, 24 ore su 24, anche nei festivi.I costi restano invariati: la legge stabilisce che...
Lazio. Pelecca (Cisl): “Redditi. A Roma cresce divario di genere profondo. Nel 2024 redditi aumentano del 3.5% ma donne guadagnano il 25% in meno degli uomini”
9 Ottobre 2025 | Dai Territori > Lazio
I dati elaborati dalla CISL Roma Capitale Rieti, in collaborazione con il CAF CISL Lazio, offrono una fotografia aggiornata dei redditi medi da lavoro e da pensione dei cittadini romani nel periodo 2023-2024. L’analisi, condotta su un campione di 60.625 persone –...




