Il 3 febbraio, in occasione dello sciopero nazionale di tutte le aziende di Assocontact, SLC CGIL, FISTEL CISL ed UGL TLC di Puglia scendono in piazza per manifestare contro il "contratto della vergogna" che prevede: aumento triennale del CCNL di appena 7,74 euro;...
Dai Territori
Marche. ‘La violenza non prende il treno’, Fit Cisl regionale: 3-4 febbraio volantinaggio Stazione di Ancona
31 Gennaio 2025 | Dai Territori > Marche
I sindacati del settore ferroviario organizzano un’iniziativa di sensibilizzazione contro le aggressioni al personale che lavora in treno o in stazione. Lunedì 3 e martedì 4 febbraio, dalle ore 7:00 alle ore 10:00, presso il primo binario della Stazione di Ancona, si...
Puglia. Salvatore Dinoi confermato segretario generale territoriale della federazione pensionati cisl
31 Gennaio 2025 | Dai Territori > Puglia
“La nostra generazione fra passato e futuro” è stato il tema del 4° Congresso della Fnp (Pensionati) Cisl Taranto Brindisi presieduto da Filippo Turi, segretario...
Basilicata. Welfare: buona la spesa ma bisogna lavorare per innalzare la qualità dei servizi. Focus del Centro studi della Cisl sulla spesa per servizi sociali in regione
30 Gennaio 2025 | Dai Territori > Basilicata
La Basilicata registra una spesa sociale procapite superiore alla media nazionale, tuttavia la qualità dei servizi non riesce a decollare. È quanto riporta il Centro studi della Cisl Basilicata nell’ultimo numero di Congiunture, il report periodico dedicato ai temi...
Fai Cisl Puglia e Fai Cisl Taranto Brindisi: Ancora l’ennesimo infortunio sul lavoro. Si agisca al più presto
30 Gennaio 2025 | Dai Territori > Puglia
Per le Segreterie Regionali e Territoriali della Fai Cisl Puglia e di Taranto Brindisi (Federazione Agroalimentare Industriale e Ambientale della Cisl) quella degli infortuni nei luoghi di lavoro è una emergenza continua cui non ci si può assolutamente...
CS Spi Fnp Uilp Veneto: Il grido d’allarme dei sindacati dei pensionati: «Sulla non autosufficienza si sta facendo poco o nulla»
30 Gennaio 2025 | Dai Territori > Veneto
Finanziamenti risicati, numero limitatissimo di beneficiari, nullo il coinvolgimento delle parti sociali. I provvedimenti messi in campo per affrontare il problema della non autosufficienza - secondo i sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil del...
Nel 2024 oltre 5mila iscritti in più per la Cisl Toscana, con il record storico per i lavoratori attivi che con un +4,2% sfiorano quota 150mila. La segretaria Russo: “Frutto della coerenza nell’azione”
30 Gennaio 2025 | Dai Territori > Toscana
Cresce ancora la Cisl Toscana, che nel 2024 raggiunge i 237.124 iscritti, fra attivi e pensionati, con un robusto aumento rispetto all’anno precedente, ben 5.062 tessere in più: +2,2%. Significativa soprattutto la crescita fra i lavoratori attivi, che passano da...
Piemonte. De Lellis (Filca-Cisl)): “Terzo Valico. Stop alle polemiche, impegno comune per garantire la sicurezza e la dignità dei lavoratori”
30 Gennaio 2025 | Dai Territori > Piemonte
“Le dichiarazioni del commissario per la costruzione del Terzo Valico, Calogero Mauceri - che si è sempre dimostrato attento al tema della sicurezza sul lavoro - a proposito dell’incidente in cui ha perso la vita l’operaio Salvatore Cucè, lette nel contesto delle...
Marche. Aumento rette nelle Residenze Protette: Regione e Aziende Sanitarie intervengano a tutela degli anziani più poveri
30 Gennaio 2025 | Dai Territori > Marche
L’articolo apparso di recente sull’aumento delle rette da parte delle case di riposo di Osimo, dà modo di tornare su di un argomento che sta particolarmente a cuore a queste OO.SS., che da tempo stanno incalzando la Regione Marche ad assumere decisioni certe,...
Contratto edilizia. Sindacati: Prima intesa sul rinnovo. Per oltre 1 milione di addetti raggiunto accordo sulla parte salariale. Recupero inflattivo dell’11%.
29 Gennaio 2025 | Dai Territori > Calabria
Intesa raggiunta nella notte. Le parti sociali dell’edilizia (Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil) hanno trovato l’accordo sulla parte salariale del contratto collettivo...
Calabria. Cambio alla guida della Cisl: venerdì il Consiglio generale a Gizzeria. Tonino Russo lascia per raggiunti limiti di età
29 Gennaio 2025 | Dai Territori > Calabria
Alla presenza del Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, e della Segretaria generale aggiunta, Daniela Fumarola, venerdì 31 gennaio, a Gizzeria(Hotel Marechiaro) il Consiglio generale della Cisl calabrese eleggerà il nuovo Segretario generale regionale e la...
Puglia. Trasporti: Venerdì 31 gennaio a Lecce 13esimo Congresso Fit-Cisl
29 Gennaio 2025 | Dai Territori > Puglia
Venerdì 31 gennaio, alle ore 9, si terrà il XIII Congresso del Presidio Territoriale della Fit (Federazione Italiana Trasporti) - Cisl di Lecce “Il coraggio della partecipazione”. All’evento interverranno, tra gli altri, Ada Chirizzi, Segretaria Generale Cisl...
Stellantis. Boschini Fim Cisl ed Evangelista (Fim Cis Basilicata): “Servono interventi concreti per garantire la continuità lavorativa della PMC e delle aziende dell’indotto di Melfi”
28 Gennaio 2025 | Categorie ed Enti CISL, Dai Territori > Basilicata
Per il segretario lucano della Fim Cisl «qualora non arrivassero nuove commesse, i lavoratori della PMC andrebbero internalizzati in Stellantis» A seguito dell’accordo siglato ieri in Confindustria, a Potenza, per il contratto di solidarietà alla PMC, con scadenza...
Redditi. Coppotelli (Cisl Lazio): “Crescono nella regione secondo analisi Caf Cisl del 2023. Premiate politiche contrattuali e azione sindacato su territori e categorie”
28 Gennaio 2025 | Dai Territori > Lazio
Crescono i redditi nel Lazio. La buona notizia arriva dall’analisi delle dichiarazioni dei redditi 2024 (quindi inerenti i dati fiscali del 2023) lavorate dai Caf della Cisl del Lazio. La dinamica è presto detta. Nel 2023 con 24.579,43 euro di reddito medio, si è...
La Cisl Romagna ricorda Alberico Cerbari, storico sindacalista della Cisl di Rimini
28 Gennaio 2025 | Dai Territori > Emilia Romagna
“Alberico è stato uno dei fondatori della CISL di Rimini, e di ANTEAS Emilia Romagna a lui dobbiamo tantissimo. Ha dedicato tutta la sua vita alla sua famiglia e alla CISL, sia da attivo sia da pensionato, non solo a Rimini ma anche a livello regionale”. Così il...