Nel corso di un incontro che si è tenuto ieri in Regione tra una delegazione della Fnp Cisl Basilicata e l’assessore ai trasporti Pasquale Pepe, si è discusso della proposta avanzata dal sindacato pensionati della Cisl di sperimentare un sistema di navette della...
Dai Territori
Sanità Toscana: incontro tra Cisl-Fp e l’assessore Bezzini sulle risorse economiche aggiuntive
22 Luglio 2025 | Dai Territori > Toscana
Si è svolto stamani a Firenze un importante incontro tra la Cisl Funzione Pubblica Toscana e l’assessore regionale alla Sanità Toscana Simone Bezzini, per fare il punto sulle risorse economiche aggiuntive messe a disposizione del comparto sanitario regionale a seguito...
Puglia. Avviso Regione su welfare aziendale. Piacquaddio (Fisascat Cil): “Sostegno concreto per lavoratrici e lavoratori”
22 Luglio 2025 | Dai Territori > Puglia
È stato pubblicato lo scorso 9 luglio dall’Ente Bilaterale Puglia, l’organismo costituito da Confesercenti Puglia e dalle Organizzazioni Sindacali di categoria Fisascat Cisl Puglia, Filcams-CGIL Puglia e Uiltucs-UIL Puglia, l’avviso finanziato dal PR Puglia FESR-FSE+...
Lazio . Coppotelli (Cisl): “Urgente Necessità di Contrattazione e Dialogo Sociale per Contrastare gli Infortuni sul Lavoro. I numeri dei primi 7 mesi del 2025”
22 Luglio 2025 | Dai Territori > Lazio
La CISL Lazio rilancia con forza la centralità della contrattazione e del dialogo sociale come strumenti essenziali per promuovere una cultura della prevenzione, in grado di incidere concretamente sulle condizioni di lavoro e fermare la scia di infortuni e morti. I...
Basilicata. Cavallo (Cisl): «Crisi idrica. Dal Consiglio regionale ci aspettiamo un cronoprogramma degli interventi per affrontare l’emergenza»
21 Luglio 2025 | Dai Territori > Basilicata
«La crisi idrica in Basilicata si aggrava di giorno in giorno. Alle difficoltà strutturali degli invasi e delle ereti ora si sommano gravi conseguenze economiche e occupazionali: decine di aziende agricole sono in ginocchio, con pesanti ripercussioni sul lavoro...
Puglia. Emergenza alloggiativa migranti che lavorano nelle campagne neretine. Comunicato stampa congiunto
21 Luglio 2025 | Dai Territori > Puglia
Cgil Lecce, Flai Cgil Lecce, Cisl Lecce, Fai Cisl Lecce, Uil Lecce e Uila UIL Lecce esprimono congiuntamente il loro punto di vista sull'incontro odierno tenutosi in Prefettura, incentrato sull'emergenza alloggiativa dei lavoratori migranti impegnati nella raccolta di...
Veneto. Rsu Mom. Il Tribunale dà ragione alla Fit Cisl: sospesa la delibera del Comitato dei Garanti che aveva annullato la proclamazione degli eletti. Condannate Filt Cgil, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Usb Lavoro Privato, promotrici dell’azione. Confermata la vittoria netta della Fit Cisl alle elezioni
21 Luglio 2025 | Dai Territori > Veneto
Elezioni Rsu in Mom: il Tribunale del Lavoro di Treviso ha accolto il ricorso presentato dalla Fit Cisl del Veneto contro la delibera con cui il Comitato dei Garanti, su richiesta delle sigle sindacali di minoranza, aveva annullato la proclamazione degli eletti nelle...
Calabria. Lavia (Cisl): “La riconferma all’unanimità di Daniela Fumarola alla guida della CISL premia concretezza e visione, leadership inclusiva e grande determinazione”
20 Luglio 2025 | Dai Territori > Calabria
«Al termine di un Congresso partecipatissimo, che ha rilanciato le nostre idee e le nostre proposte – scrive in una nota Giuseppe Lavia, Segretario Generale della CISL calabrese –, Daniela Fumarola è stata eletta all’unanimità Segretaria Generale della CISL. Una...
Daniela Fumarola riconfermata Segretaria Generale Cisl. Auguri da tutta la Cisl Puglia
20 Luglio 2025 | Dai Territori > Puglia
La Cisl Puglia rivolge i più sentiti auguri di buon lavoro a Daniela Fumarola, riconfermata oggi all’unanimità alla guida della Cisl nazionale dal Consiglio Generale, al termine del XX Congresso Confederale. Quella di Daniela è una elezione che suggella il...
Basilicata. Femca Cisl: «Sulla mancata liquidazione del Tfr agli ex dipendenti del consorzio industriale di Potenza intervenga la Regione»
19 Luglio 2025 | Dai Territori > Basilicata
Una storia paradossale che sembra non avere fine: è quella che vede protagonisti – loro malgrado – gli ex dipendenti del consorzio industriale di Potenza, in liquidazione coatta amministrativa dal 2021, che da ben quattro anni attendono il pagamento del trattamento di...
Toscana. Cisl: Appalti nei musei fiorentini. No al dumping e alle semplificazioni
18 Luglio 2025 | Dai Territori > Toscana
“Nella vicenda che riguarda la situazione della Dussmann nei musei fiorentini faremo la nostra parte, portando nelle sedi opportune le richieste dei lavoratori, senza però cedere alla tentazione di attribuire responsabilità a prescindere. Le valutazioni si fanno nel...
Veneto. Cisl: Cassazione. Illegittimo il licenziamento di un caregiver. Un passo in avanti per chi ogni giorno tiene insieme lavoro e cura. I sindacati rinnovano l’appello per raggiungere presto a un quadro normativo nazionale e regionale con tutele economiche e previdenziali più chiare e forti
18 Luglio 2025 | Dai Territori > Veneto
La Cisl del Veneto e la Fnp Veneto esprimono soddisfazione per la recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 18063/2024) che ha stabilito l’illegittimità del licenziamento di un lavoratore caregiver senza che l’azienda abbia dimostrato di aver tentato tutte le...
Basilicata. La Cisl Fp sollecita l’avvio delle procedure per gli incarichi di elevate qualificazioni
18 Luglio 2025 | Dai Territori > Basilicata
La Cisl Fp sollecita nuovamente l’avvio urgente delle procedure per l’assegnazione degli incarichi di elevate qualificazioni. In una indirizzata, tra gli altri, al presidente della Giunta regionale Vito Bardi, i segretari Vincenzo Pernetti e Giovanni Sarli e le Rsu...
Calabria. Cisl Fp: Riunione con la regione su Arpal
17 Luglio 2025 | Dai Territori > Calabria
Si è tenuta nei giorni scorsi presso gli Uffici della Cittadella regionale dell’Assessorato al Lavoro una riunione su Arpal e sui bisogni del relativo personale.Erano presenti per la Regione Calabria l’Assessore al Lavoro Dott. Giovanni Calabrese, il Dirigente...
Puglia. La Fortuna (Fai Cisl): “A tutela dell’ambiente e degli operai forestali e dei consorzi di bonifica. Subito dalla Regione piano pluriennale di stabilizzazione”
17 Luglio 2025 | Dai Territori > Puglia
In Puglia, prendersi cura del territorio non è solo una responsabilità ambientale: è una priorità sociale, economica e civile. L’aggravarsi dei cambiamenti climatici, con lunghi periodi di siccità alternati a eventi meteorologici estremi, sta minacciando le aree...