Aumenta il peso percentuale degli over 55 in tanti settori produttivi del Veneto, che dovranno fare i conti conl’invecchiamento dei lavoratori e un difficile ricambio generazionale interno. Quasi tutti hanno già visto salire in questi ultimi dieci anni l’età media dei...
Dai Territori
Cultura, lavoro e partecipazione: 19 dicembre Convegno Cisl Marche a Pesaro capitale della cultura 2024
18 Dicembre 2024 | Dai Territori > Marche
“Cultura, lavoro e partecipazione: nell’epoca delle transizioni” è il tema del convegno promosso dalla Cisl Marche, con il patrocinio del Comune di Pesaro, in programma giovedì 19 dicembre ore 16.00 presso la sala “Adele Bei” della...
Rider Roma. Fit-Cisl Lazio: “Il 20 dicembre panettone solidale alla Stazione Lavoro, ‘Mai più soli nell’epoca degli algoritmi”
18 Dicembre 2024 | Dai Territori > Lazio
“Non dobbiamo mai dimenticare che uno dei tanti nomi della povertà è la solitudine. Una delle forme di ricchezza che il sindacato deve preservare e custodire sono i legami sociali, la solidarietà. Per questo motivo, anche quest’anno, la Fit-Cisl Lazio ha organizzato...
Puglia, Caporalato. “Contro i ghetti spesi zero euro del Pnrr, serve una svolta”. Dal Direttivo della Fai-Cisl regionale un appello a Governo e regioni per l’emersione dalle baraccopoli”
17 Dicembre 2024 | Dai Territori > Puglia
Dal Direttivo della Fai-Cisl Puglia, riunito a Taranto con il leader nazionale Onofrio Rota, un appello a Governo e regioni per l’emersione dalle baraccopoli. A un anno dalla scomparsa, ricordato il sindacalista Paolo Frascella Lavoro agroalimentare e ambientale,...
Toscana. Gruppo Ferretti, siglata intesa per rinnovo contratto integrativo di secondo livello
17 Dicembre 2024 | Dai Territori > Toscana
Via libera all’ipotesi di rinnovo del contratto integrativo di secondo livello del Gruppo Ferretti, che riguarda oltre 2.000 addetti. L’intesa è stata raggiunta dai vertici dell’azienda, leader mondiale nel settore navale, e i sindacati di categoria FenealUil,...
Basilicata. La Femca Cisl regionale chiede un incontro urgente al Prefetto di Potenza per la tutela degli ex dipendenti del Consorzio ASI
17 Dicembre 2024 | Dai Territori > Basilicata
Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella esprime forte preoccupazione per la mancata liquidazione delle spettanze residue dei trattamenti di fine rapporto agli ex dipendenti del Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di...
Puglia. A Lecce aggressione ad un agente della Polizia di Stato. Bray (Siulp Cisl: “Necessario introdurre tutti quegli strumenti che consentano ai tutori dell’ordine pubblico di operare in condizioni di sicurezza”
17 Dicembre 2024 | Dai Territori > Puglia
“Continua senza sosta la scia di aggressioni alle donne ed agli uomini in divisa, nella stessa giornata non abbiamo fatto in tempo a tirare un respiro di sollievo per lo scampato pericolo dei due poliziotti affrontati a Padova da un individuo di nazionalità nigeriana...
Veneto. Presentazione rapporto sulla presenza e sulla distribuzione degli immigrati nella provincia di Treviso – Anno 2023
17 Dicembre 2024 | Dai Territori > Veneto
Sarà presentato giovedì 19 dicembre alle 11.30 nella sede della Caritas di Treviso il 19esimo Rapporto sulla presenza e sulla distribuzione degli immigrati nella provincia di Treviso realizzato dalle organizzazioni...
Cultura, lavoro e partecipazione: convegno CISL Marche a Pesaro capitale della cultura 2024
16 Dicembre 2024 | Dai Territori > Marche
19 dicembre ore 16.00 presso la sala “Adele Bei” della Provincia di Pesaro e Urbino “Cultura, lavoro e partecipazione: nell’epoca delle transizioni” è il tema del convegno promosso dalla Cisl Marche, con il patrocinio del Comune di Pesaro, in...
Puglia. Cisl: Lunedì 16 dicembre a Brindisi conferimento Premio Capitello 2024
14 Dicembre 2024 | Dai Territori > Puglia
Promossa dalla Cisl Taranto Brindisi con la Presidenza Adiconsum territoriale si svolgerà, lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 17.00, la suggestiva cerimonia di conferimento del Premio Capitello VIII Edizione, presso ilMuseo “Francesco Ribezzo” (g.c.) in Piazza Duomo, a...
Lazio. Cultura, Coppotelli (Cisl reg.le): “Congratulazioni a Subiaco, Capitale Italiana del Libro 2025”
13 Dicembre 2024 | Dai Territori > Lazio
"Con la CISL Roma Capitale e Rieti tutta, voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Subiaco, che è stata proclamata Capitale Italiana del Libro per l’anno 2025. Un riconoscimento che sottolinea l’importanza della cultura e della lettura come strumenti...
Basilicata. Operaio morto in Valtellina, Cavallo (Cisl reg.le): “Troppi lavoratori costretti a lavorare in età avanzata, urge riforma del sistema pensionistico”
13 Dicembre 2024 | Dai Territori > Basilicata
"Mentre ancora piangiamo la vite spezzate nella strage di Calenzano, un’altra vittima lucana del lavoro si aggiunge al tragico elenco delle morti bianche. Questa volta le cronache parlano di un operaio di 65 anni che ha perso la vita in un cantiere della Valtellina....
Marche. Nuovo infortunio in mare nelle acque marchigiane
13 Dicembre 2024 | Dai Territori > Marche
La Segretaria Regionale Fai Cisl Marche, dal nostro recapito Pesca presso il porto di Ancona, dichiara sull'accaduto: "Siamo ancora una volta a dover registrare un nuovo infortunio mortale in mare nelle acque marchigiane che ha visto coinvolto un pescatore di Ancona”....
Sardegna. Nuova sanità e politiche trasversali per rispondere organicamente ai problemi degli anziani
13 Dicembre 2024 | Dai Territori > Sardegna
Politiche sanitarie e socio-assistenziali calibrate sui bisogni attuali dei sardi, ma programmate per rispondere ai bisogni di una società in trasformazione. «Dobbiamo organizzare le politiche sociali in modo trasversale nella convinzione - dice Mimmo Contu,...
Toscana. Nuova vittima sul lavoro in Mugello. Il cordoglio dei sindacati fiorentini “Basta morti sul lavoro non è uno slogan, ma un obiettivo per tutti”
13 Dicembre 2024 | Dai Territori > Toscana
Cgil, Cisl e Uil di Firenze esprimono cordoglio e vicinanza ai familiari della lavoratrice morta sul lavoro nel resort a Barberino di Mugello. Non è accettabile uscire da casa e non fare ritorno dal lavoro. A pochi giorni dalla tragedia di Calenzano ci troviamo di...