In una condizione di risorse limitate, la Manovra orienta due terzi della propria cubatura su lavoro, pensioni, famiglie, recependo molte delle proposte della Cisl. Pensiamo alla conferma strutturale del taglio del cuneo fiscale, all’accorpamento stabilizzato delle...
Dai Territori
Lazio. Cisl: Liquidazione Ipa. Tavolo 23 novembre cruciale per definire modalità transizione
20 Novembre 2024 | Assistenza Previdenziale e Assicurativa, Dai Territori > Lazio
“In un momento che segna una svolta significativa per la Capitale, Enrico Coppotelli e Giancarlo Cosentino Cisl Roma e Cisl Fp Roma commentano con soddisfazione l'approvazione da parte della Giunta di Roma Capitale della delibera di liquidazione dell'Ipa, l'Istituto...
Campania. Cisl Napoli: Auguri a Manfredi che come per Napoli proseguirà sulla strada del confronto e del dialogo
20 Novembre 2024 | Dai Territori > Campania
“Congratulazioni e auguri di buon lavoro al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, eletto oggi presidente di Anci. Un incarico autorevole e di grande responsabilità che vede protagoniste le comunità locali impegnate con i fondi del Pnrr in dinamiche di sviluppo...
Domani Consiglio generale Cisl Puglia alla presenza di Daniela Fumarola
20 Novembre 2024 | Dai Territori > Puglia
Si terrà domani, 21 novembre, il Consiglio generale della Cisl Puglia alla presenza della Segretaria generale aggiunta della Cisl nazionale, Daniela Fumarola. I lavori si svolgeranno a Bari, a partire dalle 9:30, presso l’hotel Parco dei Principi in via Vasile n° 3...
Veneto. Cisl: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Il 25 novembre alle ore 18.00 “La parola alla cultura. Parlare per salvare”
20 Novembre 2024 | Dai Territori > Veneto
Rompere il silenzio è primo passo per spezzare il ciclo di violenza. Ne è convinta la Cisl Belluno Treviso, che nella Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne organizza, con il suo Coordinamento Donne, in collaborazione con il Comune...
Emilia Romagna. Cisl: La fragilità demografica, sociale ed ambientale della montagna romagnola. Una sfida complessa ed urgente
20 Novembre 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
Il Sindacato dei Pensionati CISL Romagna insieme a CISL Romagna hanno presentato a Bagno di Romagna presso il Palazzo del Capitano la ricerca "Domani è oggi. Presente e futuro dell’Appennino Romagnolo”. Ha introdotto i lavori Maria Antonietta...
Puglia. Cisl Fsur Lecce: Grande risultato alle elezioni del Senato Accademico di Unisalento
20 Novembre 2024 | Dai Territori > Puglia
La CISL FSUR LECCE, la federazione salentina della Cisl che opera nel settore della Formazione Scuola Università Ricerca, ha ottenuto un importante risultato alle elezioni del Senato Accademico dell'Università del Salento, conquistando uno dei due seggi riservati al...
Marche. Cisl: Spesa sociale in calo per una popolazione marchigiana sempre più vecchia. Un quadro demografico critico che richiede interventi urgenti e strutturati
20 Novembre 2024 | Dai Territori > Marche
Gli ultimi dati demografici (fonte Anziani.stat) restituiscono un quadro preoccupante per la regione Marche, dove il progressivo invecchiamento della popolazione si accompagna a una contrazione della natalità e a una riduzione della spesa sociale destinata agli...
Flavia Capilli nuova segretaria generale Fim Toscana. Uliano: “La rottura sul contratto nazionale si supera solo se Federmeccanica cambia posizione: ai problemi che ci sono servono risposte concrete, non dichiarazioni di principio”
19 Novembre 2024 | Dai Territori > Toscana
Flavia Capilli è la nuova segretaria generale della Fim-Cisl Toscana. Ad eleggerla è stato il Consiglio generale regionale della categoria riunito oggi a Firenze, alla presenza del segretario generale nazionale Fim Ferdinando Uliano.Capilli è stata fino ad oggi...
Katia Anaclerio eletta Segretaria generale Slp Cisl Puglia
19 Novembre 2024 | Dai Territori > Puglia
Eletta dal Consiglio Regionale della Federazione Cisl Postale la nuova Segretaria generale, Katia Anaclerio, alla presenza del Segretario Generale nazionale, Raffaele Roscigno, del Segretario generale Cisl Puglia, Antonio Castellucci e dal reggente Nicola Oresta....
Campania. Comberiati (Cisl) : “Ercolano. Non basta più indignarsi”
19 Novembre 2024 | Assistenza Fiscale, Catastale e Tributaria, Dai Territori > Campania
“Non basta più l‘indignazione. Siamo vicini alle famiglie dei lavoratori che sono tragicamente scomparsi. Sembra che la vita non abbia più alcun valore – dice Melicia Comberiati segretaria generale della Cisl Napoli– Si tratta dell'ennesima tragedia in un...
Basilicata. Cavallo (Cisl): «Crisi idrica. Inascoltato il nostro monito, ora si lavori con leale collaborazione istituzionale»
17 Novembre 2024 | Dai Territori > Basilicata
«Nel marzo del 2023, in occasione della Giornata internazionale dell’acqua, come Cisl invitammo le istituzioni a non sottovalutare i rischi connessi alla perdurante siccità che stava mettendo in ginocchio le regioni del Nord con danni incalcolabili alle colture e non...
Puglia. I lavori del Direttivo Fisascat Cisl Taranto Brindisi. Si apre ufficialmente il percorso che porterà al IV Congresso
15 Novembre 2024 | Dai Territori > Puglia
“Anche per la Fisascat Cisl Taranto Brindisi si apre ufficialmente il percorso che porterà al IV Congresso. Nonostante le difficoltà del settore primario e dell’industria, il Turismo sta vivendo un periodo di crescita. Sta a noi impegnarci per sostenere questa...
Sardegna. Contu nuovo segretario generale della Fnp sarda. Eletto a Olbia, alla presenza dei vertici nazionali della Federazione Nazionale dei Pensionati, sostituisce Alberto Farina che ha concluso il mandato per raggiunti limiti d’età
15 Novembre 2024 | Dai Territori > Sardegna
Mimmo Contu (63 anni) è il nuovo segretario generale di pensionati della Cisl sarda. E’ stato eletto questa mattina dai 60 componenti del Consiglio generale - riunito sotto la presidenza del segretario nazionale Emilio Didonè e del segretario generale Cisl Sardegna,...
Veneto. Benetton. Lettera dell’ad ai dipendenti, Boato (Femca Cisl Padova Rovigo): “Valgono gli accordi, non le lettere: è il tavolo sindacale che determina il futuro dei lavoratori”
15 Novembre 2024 | Dai Territori > Veneto
“Al momento gli accordi con l’azienda sono chiari: contratti di solidarietà fino al 28 febbraio 2025 con il limite individuale di massimo due giorni per dipendente e nessun licenziamento. Posso anche apprezzare i toni concilianti della lettera dell’ad ai dipendenti,...