L’8 novembre 2024, alle ore 16.00, presso la Sala del Ridotto del Teatro delle Muse in piazza della Repubblica ad Ancona, si terrà il convegno, organizzato e promosso dalla FNP-CISL Pensionati Marche su “Tina Anselmi, storia di coraggio e di passione politica”. I...
Dai Territori
Veneto. Cisl Belluno Treviso verso il Congresso. Consiglio Generale Cisl martedì 5 a Castelbrando
4 Novembre 2024 | Dai Territori > Veneto
Il Consiglio Generale della Cisl Belluno Treviso del 5 novembre avvia il percorso verso il quarto Congresso del 14-15 aprile 2025 Appuntamento a partire dalle 9.30 a Castelbrando a Cison di Valmarino Martedì 5 novembre, a partire dalle 9.30, si terrà a Cison di...
Sanità territoriale e prossimità. Il 5 novembre a Firenze il lancio della prima sperimentazione dei servizi di prossimità in tutta la Toscana
4 Novembre 2024 | Dai Territori > Toscana
Sanità territoriale, al via una prima sperimentazione di servizi di prossimità in tutta la Toscana: domani martedì 5 novembre ore 12 conferenza stampa di presentazione dei progetti con Cgil-Cisl-Uil pensionati e l’assessore regionale alla Salute Simone...
“Lazio ai confini, opportunità, sviluppo dei territori. Le proposte della Cisl. Presentazione dossier il 7 novembre a Roma
4 Novembre 2024 | Dai Territori > Lazio
Il Lazio vive a due velocità: Roma che fa la parte del leone e produce oltre l’ottanta per cento della ricchezza regionale, e le province di Frosinone, Latina, Viterbo e Rieti che arrancano, e stanno scivolando in un lento ma progressivo declino economico e sociale....
Piemonte. Cisl: Intervento di Elena Ugazio a convegno su AI
4 Novembre 2024 | Dai Territori > Piemonte
Le nuove "relazioni di lavoro" tra sviluppo responsabile e partecipazione Grazie per l’invito a questo momento di approfondimento su un tema che è centrale nel dibattito per le sue implicazioni, alcune già certe ed altre ancora da...
Sardegna. Farina (FNP Cisl) .«Un terzo dei sardi privati del diritto alla salute»
3 Novembre 2024 | Dai Territori > Sardegna
Il caos nella sanità regionale genera ingiustizie, soprattutto a carico dei poveri impossibilitati ad accedere alle cure specialistiche. Anche perché la sanità privata non si lasciaimpietosire e applica le leggi del libero mercato: aumentano...
Puglia. Sindacati: Convocazione tavolo Prefetto su sicurezza e atti vandalici ai danni dei bus e dei lavoratori
3 Novembre 2024 | Dai Territori > Puglia
Le Scriventi OO.SS. denunciano da anni il fenomeno del lancio di pietre nei confronti dei mezzi pubblici di linea della città di Taranto. Diversi incontri si sono consumati con i Prefetti di Taranto che si sono susseguiti, ma in nessun caso si è riusciti ad assicurare...
Puglia. Solazzo (Cisl Taranto Brindisi): “Montecatini e Pastore, serve un altro sguardo”
2 Novembre 2024 | Dai Territori > Puglia
"Riteniamo utile fornire un contributo conseguente alle riflessioni del Sindaco di Brindisi, apprese dalla stampa, da Lui citate durante la presentazione del suo libro “I figli della Montecatini” e riferite a Giulio Pastore evocato, nella circostanza, come Presidente...
Toscana. Banche, Cisl Firenze-Prato: “Creare un Osservatorio sul credito, per monitorare tendenze ed esigenze”
31 Ottobre 2024 | Dai Territori > Toscana
La richiesta alle istituzioni locali lanciata a Firenze in un convegno dedicato ai 100 anni della Giornata mondiale del risparmio. Presenti la sindaca Funaro, il segretario nazionale dei bancari Cisl Colombani, il presidente ChiantiBanca Iacopozzi e il professor...
Veneto. Rinnovo delle RSU alla Marcolin di Longarone e Fortogna: Femca Cisl primo sindacato con il 56% dei voti: eletti 7 rappresentanti su 12Cesca: “Un risultato che premia il lavoro svolto in questi anni”
31 Ottobre 2024 | Dai Territori > Veneto
Femca Cisl si conferma il sindacato di riferimento per i lavoratori della Marcolin, vincendo le elezioni per il rinnovo delle RSU che si sono svolte il 30 e il 31 ottobre negli stabilimenti di Longarone e Fortogna.Si sono recati alle urne 430 dei 778 lavoratori e...
Emilia Romagna. Adapa (ex Sidac): protesta lampo e solidarietà vincono, reintegrato il lavoratore licenziato
31 Ottobre 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
Ha fatto rumore, ed è stata rapida e compatta, la risposta dei lavoratori di Adapa al licenziamento improvviso del collega El Mehdi Olkama, un atto che ha scosso gli animi e mobilitato quasi l’intera forza lavoro dello stabilimento. La vicenda, iniziata lo scorso 27...
Basilicata. Galasso (Cisl Fp): «Bene il piano triennale delle assunzioni al San Carlo»
31 Ottobre 2024 | Dai Territori > Basilicata
La Cisl Fp esprime il proprio apprezzamento per il piano triennale dei fabbisogni del personale 2025-2027. Infatti, dopo una corposa campagna di reclutamento nelle annualità 2022, 2023 e 2024, che trastabilizzazioni, assunzioni dai concorsi regionali e personale a...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Taranto. Lavoro, welfare e qualità della vita”
31 Ottobre 2024 | Dai Territori > Puglia
Il recente report "Ecosistema Urbano" realizzato da Legambiente (aree tematiche: aria, acque, rifiuti, mobilità, ambiente urbano, energia), per la raccolta differenziata ha attribuito a Taranto il 79° posto su una classifica di 106 capoluoghi. A nostro avviso sarebbe...
Invito del Segretario Generale Enrico Coppotelli all’ evento 7 novembre 2024 Sala Tirreno Regione Lazio
30 Ottobre 2024 | Dai Territori > Lazio
Invito in allegato
Basilicata Apetino (Fai Cisl): “Forestazione, bene incontro in Regione con Assessore Carmine Cicala, 5 giornate aggiuntive per il 2024 certezza degli stipendi”
30 Ottobre 2024 | Dai Territori > Basilicata
Nella giornata di oggi si è tenuto l’incontro tra l’Assessore alle politiche agricole e della forestazione Carmine Cicala , l’Avvocato Musacchio Presidente del Consorzio Unico di Basilicata e le organizzazioni sindacali di Flai Fai e UILA per discutere degli ultimi...