“Vorremmo che il soccorso e la sicurezza venissero considerate dal Governo come un investimento, cosa che chiediamo da anni”. Lo ha detto a Bari il Segretario generale della Fns Cisl, Massimo Vespia nel corso della tavola rotonda ‘Soccorso e Sicurezza in Puglia un...
Dai Territori
Emilia Romagna. Presentazione a Cesena del report “Made in Immigritaly”. Qualità del prodotto e regolarità del lavoro, in un Paese dove spesso gli immigrati sono necessari ma non benvenuti
25 Ottobre 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
“Il sistema agroalimentare romagnolo è composto da un forte sistema cooperativo e piccoli produttori. I lavoratori stranieri hanno un ruolo centrale, nelle produzioni di eccellenza del territorio. I comuni della Valle del Bidente, ad esempio, visto lo sviluppo del...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Trasporti. Attraverso Roma. Al via il sondaggio online sulla percezione dei trasporti nella quotidianità dei romani”
25 Ottobre 2024 | Dai Territori > Lazio
“Che mezzo di trasporto usano i romani per muoversi nella Capitale e perché? E qual è la loro percezione della qualità del trasporto pubblico, dell’uso dei nuovi mezzi come il monopattino, quanto tempo impegnano ogni giorno per raggiungere il luogo di lavoro e quanto...
Piemonte. Cisl: Addolorati per la scomparsa di Paolo Griseri
25 Ottobre 2024 | Dai Territori > Piemonte
“La morte improvvisa di Paolo Griseri ci addolora profondamente. Perdiamo una bella persona, un grande interprete della società torinese e italiana, una voce libera e originale del giornalismo economico e sociale. Attraverso i suoi occhi, e soprattutto la sua penna,...
Puglia. Vigili del Fuoco e Polizia Penitenziaria: domani tavola rotonda di Cisl e Fns Cisl regionali
24 Ottobre 2024 | Dai Territori > Puglia
‘Soccorso e Sicurezza in Puglia un Investimento per il Futuro’ è il tema della tavola rotonda organizzata dalla Cisl Puglia e dalla Fns Cisl Puglia (Federazione che rappresenta i Vigili del Fuoco e la Polizia Penitenziaria) che si terrà domani a Bari, a partire dalla...
Lazio. Autostrade e Cisl Trasporti Lazio presentano un paper sul futuro del lavoro alla luce delle transizioni
24 Ottobre 2024 | Dai Territori > Lazio
Il documento è stato selezionato e discusso ieri nell’ambito del convegno Aisri 2024, dedicato alle “Relazioni industriali nella ‘tripla transizione’: attori, processi ed esiti” Quali saranno le sfide che le imprese e i lavoratori dovranno affrontare alla luce della...
Puglia. Sede Cisl di Crispiano: Presidio di prossimità di tutela e di rappresentanza sociale
23 Ottobre 2024 | Dai Territori > Puglia
Si punta sempre più sulla prossimità valorizzando e potenziando le nostre sedi con nuove professionalità e competenze. Presso la nostra sede storica di Crispiano, sita in Corso Umberto I, n. 19 (tel. 099 611178), grazie alla presenza...
Veneto. Luca Fracasso eletto presidente di Adiconsum Padova e Rovigo
23 Ottobre 2024 | Dai Territori > Veneto
Luca Fracasso è stato eletto presidente di Adiconsum Padova Rovigo. «Accetto questo incarico con entusiasmo e grande senso di responsabilità – ha detto Fracasso subito dopo l’elezione – perché il lavoro che ci aspetta è enorme. Oltre al quotidiano impegno per le...
Emilia Romagna. Piattaforma 2024 Cgil, Cisl, Uil, Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp: le priorità sociali ed economiche per il territorio di Rimini
22 Ottobre 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
Le Organizzazioni Sindacali CGIL Rimini, CISL Romagna, UIL Rimini e le rispettive sigle sindacali pensionati SPI-CGIL, FNP CISL, UILP del territorio di Rimini hanno inviato ai Sindaci e alle Sindache della Provincia la loro piattaforma per la Contrattazione Sociale...
“A chi lascio i miei beni? Eredità, successioni, donazioni”. Conferenza Fnp Cisl Belluno Treviso il 24 ottobre alle 15 nella sede Cisl Treviso in viale della Repubblica
22 Ottobre 2024 | Dai Territori > Veneto
“A chi lascio i miei beni quando non ci sarò più?” È una delle domande più frequenti che si pongono le persone anziane, spesso preoccupate da possibili conflitti tra gli eredi, in particolare fra i figli. Per questo motivo la Fnp Cisl Belluno Treviso organizza un...
Puglia. Ligonzo (Cisl): “Grande opportunità offerta dal Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027 per il Comune di Taranto ed in Provincia, sostenute dalla Cisl FP”
22 Ottobre 2024 | Dai Territori > Puglia
Il Comune di Taranto e gli altri enti locali della provincia registrano un importante risultato per la valorizzazione delle risorse umane e lo sviluppo del territorio. Sono stati pubblicati i bandi di concorso RIPAM, nell'ambito del Programma Nazionale Capacità per la...
Lazio.La flessibilità del lavoro nel settore alimentare, opportunità e sfide nei territori di Latina e Frosinone
22 Ottobre 2024 | Dai Territori > Lazio
Il settore dell’industria alimentare è fondamentale per le province di Latina e Frosinone, con migliaia di posti di lavoro generati sul territorio e produzioni essenziali per l’economia del Paese e per l’export italiano. È un comparto dove sono impiegati, al fianco...
Puglia. Il 24 ottobre a Taranto il Consiglio generale dei Pensionati (Fnp) Cisl Taranto Brindisi
22 Ottobre 2024 | Dai Territori > Puglia
E’ convocato il Consiglio generale dei Pensionati (Fnp) Cisl Taranto Brindisi per giovedì 24 ottobre p.v., alle ore 9.30, presso la Sala “Paolo VI” Sede della Cisl (primo piano), via Regina Elena n. 126 a Taranto, con all’ordine del giorno adempimenti statutari e...
Lazio. Coppotelli (Cisl reg.le): “Congratulazioni a Daniele Sinibaldi neo presidente Anci Lazio”
22 Ottobre 2024 | Dai Territori > Lazio
“Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Daniele Sinibaldi, sindaco di Rieti, eletto oggi come presidente di Anci Lazio. Un incarico prestigioso e di grande responsabilità dove conta la conoscenza del territorio e il sostegno ai Comuni che sono, di fatto, la realtà...
Veneto. Autonomia differenziata. Paglini (Cisl reg.le): “Sì a un federalismo cooperativo e solidale”
22 Ottobre 2024 | Dai Territori > Veneto
«Si apra presto il confronto con la Regione: serve la certezza di un federalismo equo, capace di supportare lo sviluppo dei territori, potenziare i servizi e insieme salvaguardare la coesione sociale del Paese». «Per scardinare il conservatorismo storico e avere un...