«Il benessere è il fine ultimo di ogni persona impegnata nella società, di ogni sindacalista. Non c’è solo l’aspetto salariale, ci sono molte altre declinazioni sempre mettendo al centro la persona. Rafforzare la possibilità di contrattazione di tutti e promuovere...
Dai Territori
Assostampa Puglia e Cisl: Intesa per i servizi fiscali e previdenziali agli iscritti”
18 Settembre 2024 | Dai Territori > Puglia
Più facile accedere a tutti i servizi di natura fiscale, previdenziale e assistenziale. Assostampa Puglia e Cisl Puglia hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per garantire ai giornalisti tutti i servizi forniti nelle sedi del CAF e del Patronato INAS della Cisl...
Veneto. Marcuzzo (Fnp Cisl): “Seminario residenziale su case di riposo, assistenza domiciliare e badanti. Giovedì 19 e venerdì 20 settembre due giorni di approfondimento a Peschiera del Garda”
18 Settembre 2024 | Dai Territori > Veneto
Case di riposo, assistenza domiciliare e sistema badanti rappresentano i tre pilastri portanti del sistema di assistenza agli anziani. Un impianto complesso e fragile, con punti di forza e criticità, che coinvolge dinamiche demografiche, politiche di welfare e scelte...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Confratulazioni e auguri a Belfiore e Masucci”
17 Settembre 2024 | Dai Territori > Lazio
“Congratulazioni e auguri da me e da tutta la Cisl Regionale, a Carmine Belfiore che ha assunto l'incarico di Vice Direttore generale vicario della Polizia di Stato, e a Roberto Massucci nuovo Questore di Roma, per gli importanti incarichi a cui sono stati...
Campania. Fondi coesione, Buonavita (Cisl reg.le): “Bene accordo, ora tempi certi e procedure snelle per ottimizzare interventi”
17 Settembre 2024 | Dai Territori > Campania
“La Cisl Campania plaude all’accordo raggiunto tra Governo e Regione Campania finalizzato alla corresponsione del residuo dei fondi di coesione – sostiene Doriana Buonavita, segretaria generale della Cisl regionale - al di là degli schieramenti politici, siamo per un...
Marche. Inaugurata la nuova sede regionale della CISL ad Ancona con Sbarra: “Struttura di prossimità al servizio del prossimo e del bene comune”
17 Settembre 2024 | Dai Territori > Marche
«Una grande gioia essere qui oggi per inaugurare la nostra nuova sede in un luogo simbolo dell’industria, qui c’era lo stabilimento Byblos, rigenerato nel rispetto dell’ambiente. Oggi realizziamo quello che anni fa poteva solo essere un sogno e con orgoglio diciamo...
Piemonte. La Cisl fa il punto sulla crisi del lavoro
16 Settembre 2024 | Dai Territori > Piemonte
Le vertenze aziendali aperte in regione (da Mirafiori alla Sfc Solutions fino alla Barry Callebaut), il tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis del17 settembre a Roma, i temi principali dell’agenda sindacale dei prossimi mesi e l’avvio del precorso...
Premiazione delle scuole vincitrici concorso “Per la persona, per il lavoro: il sindacato oggi per costruire futuro” ed inaugurazione della sede CISL Marche martedì 17 settembre ore 9.30 via dell’Industria,17 – Ancona
16 Settembre 2024 | Dai Territori > Marche
Premiazione degli studenti vincitori del concorso “Per la persona, per il lavoro: il sindacato oggi per costruire futuro" ed inaugurazione della rinnovata sede regionale della CISL Marche, domani martedì 17 settembre ad Ancona, in via dell’Industria,17 a partire...
Veneto. Questionario caregiver familiari in Veneto. Fnp regionale: “L’83,6% si sente abbandonato dalle istituzioni, quasi la metà si ammala”
16 Settembre 2024 | Dai Territori > Veneto
In Veneto i caregiver familiari si sentono abbandonati dalle istituzioni e non hanno reti di supporto. Quasi la metà lamenta un peggioramento della propria salute. È il risultato di un questionario diffuso dalla Fnp Veneto tra i propri iscritti: «Siamo penalizzati...
Toscana. Oggi a Firenze un convegno sui risultati di un progetto per l’alfabetizzazione digitale di anziani e fragili
16 Settembre 2024 | Dai Territori > Toscana
“Esercitare la cittadinanza alle tecnologie digitali”: Adiconsum Toscana e Sdipi Sistemi insieme per l’alfabetizzazione digitale di anziani e fragiliDomani, lunedì 16 settembre, dalle ore 15,00, nella Sala Borsi del Complesso Laurenziano a Firenze, un convegno per...
Campania. Comberiati (Cisl): “Sicurezza nei luoghi di lavoro. Di lavoro si deve vivere, non morire”
16 Settembre 2024 | Dai Territori > Campania
“Prevenzione e formazione, contrasto alla precarietà e allo sfruttamento, applicazione dei contratti, regolarità del lavoro negli appalti e nei subappalti, rafforzamento dei controlli, sono tra le misure indispensabili per azzerare gli infortuni sui luoghi di...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Addolorati per la scomparsa di Gian Calogero Cuntrera morto mentre stava lavorando nell’area tecnica dell’aeroporto Leonardo Da Vinci”
15 Settembre 2024 | Dai Territori > Lazio
Siamo addolorati per la morte del lavoratore dipendente di una consociata ADR, Gian Calogero Cuntrera stava lavorando nell'area tecnica dell'aeroporto Leonardo Da Vinci. Questa è una sconfitta per tutti ma è per questo che come Cisl del Lazio dobbiamo continuare...
Marche. Inaugurazione della nuova sede Cisl ad Ancona e premiazione delle scuole vincitrici concorso “Per la persona, per il lavoro: il sindacato oggi per costruire futuro” martedì 17 settembre
13 Settembre 2024 | Dai Territori > Marche
Inaugurazione della nuova sede regionale della CISL Marche e premiazione degli studenti vincitori del concorso “Per la persona, per il lavoro: il sindacato oggi per costruire futuro" martedì 17 settembre ad Ancona, in via dell’Industria,17 a partire dalle ore 9.30. La...
Piemonte. No al Far West nel lavoro di cura
13 Settembre 2024 | Dai Territori > Piemonte
Lunedì 16 settembre 2024 i lavoratori con contratto Uneba scioperano per il rinnovo nazionale del contratto scaduto da 4 anni. A Torino, la manifestazione, promossa dai sindacati, sotto la sede dell’Uneba (presso il Cottolengo), in via San Pietro in Vincoli 9, si...
Veneto. Bellunum: firmato l’accordo per l’applicazione del Ccnl dell’igiene ambientale. Agli oltre 100 lavoratori 4.000 euro in più all’anno in busta paga
13 Settembre 2024 | Dai Territori > Veneto
Quattromila euro lordi in più all’anno per i 101 dipendenti di Bellunum, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti in gran parte dei Comuni della provincia di Belluno e i parcheggi a pagamento nel capoluogo. L’aumento deriva dalla sottoscrizione fra azienda e...