CISL
CISL

Categoria: In Evidenza

Alluvione. Sbarra: “Solidarietà e vicinanza alle popolazioni dell’Emilia Romagna. La tutela del territorio e il riassetto idro – geologico rappresentano una priorità per il nostro paese perchè è in gioco ogni giorno la vita di migliaia di persone”

Alluvione. Sbarra: “Solidarietà e vicinanza alle popolazioni dell’Emilia Romagna. La tutela del territorio e il riassetto idro – geologico rappresentano una priorità per il nostro paese perchè è in gioco ogni giorno la vita di migliaia di persone”

“Solidarietà e vicinanza alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite nuovamente dall’alluvione. Bisogna fare ogni sforzo per sostenere le tante famiglie sfollate, chi ha perso il lavoro e ogni fonte di reddito. La tutela del territorio e il riassetto idro - geologico...

leggi tutto
Sindacato.  Tavola rotonda a Milano. Fumarola: “Recuperare modello concertativo orientandolo su contenuti nuovi in grado di rispondere alle sfide di un mondo in transizione, di un lavoro che cambia, dei nuovi bisogni di protezione e progresso sociale”

Sindacato. Tavola rotonda a Milano. Fumarola: “Recuperare modello concertativo orientandolo su contenuti nuovi in grado di rispondere alle sfide di un mondo in transizione, di un lavoro che cambia, dei nuovi bisogni di protezione e progresso sociale”

“La soggettività politica di un sindacato si esalta nella contrattazione collettiva, nella concertazione, nella partecipazione alle scelte economiche e sociali del Paese, come avvenne a metà degli anni Ottanta con l’accordo di San Valentino e, nei primi Novanta, nelle...

leggi tutto
Manovra. Fumarola al Consiglio generale della Cisl Piemonte: “La Cisl è un sindacato libero e si confronterà come sempre nel merito delle questioni in assoluta autonomia dalla politica”

Manovra. Fumarola al Consiglio generale della Cisl Piemonte: “La Cisl è un sindacato libero e si confronterà come sempre nel merito delle questioni in assoluta autonomia dalla politica”

“La Cisl è un sindacato libero e si confronterà come sempre nel merito delle questioni in assoluta autonomia dalla politica, con concretezza, senso di responsabilità, intransigenza”.  Così la Segretaria generale aggiunta della Cisl, Daniela Fumarola concludendo i...

leggi tutto
Governo. Sbarra: “Vivo apprezzamento per convocazione sindacati a Palazzo Chigi il 25 settembre su piano strutturale di medio termine. Importante opportunità di dialogo anche in vista della legge di bilancio

Governo. Sbarra: “Vivo apprezzamento per convocazione sindacati a Palazzo Chigi il 25 settembre su piano strutturale di medio termine. Importante opportunità di dialogo anche in vista della legge di bilancio

“Vivo apprezzamento per la convocazione delle Organizzazioni Sindacali il prossimo 25 settembre a Palazzo Chigi sul piano strutturale di medio termine, documento che l’Italia dovrà presto inviare alla Commissione Europea e che definirà le politiche di bilancio e di...

leggi tutto
Intelligenza artificiale. Fumarola al convegno della Cisl di Bergamo: “Puo’ offrire opportunità di lavoro, portando progressi significativi su salari, produttività, sicurezza ma servono garanzie su riconoscimento del diritto alla contrattazione collettiva”

Intelligenza artificiale. Fumarola al convegno della Cisl di Bergamo: “Puo’ offrire opportunità di lavoro, portando progressi significativi su salari, produttività, sicurezza ma servono garanzie su riconoscimento del diritto alla contrattazione collettiva”

“L'evoluzione dell’intelligenza artificiale potrà offrire opportunità di lavoro, portando progressi significativi su salari, produttività, sicurezza. Ma tutto questo va affrontato garantendo l’effettivo riconoscimento del diritto alla contrattazione collettiva, come...

leggi tutto
Fitto. Sbarra: “Una grande opportunità per l’Italia, prima destinataria delle risorse Pnrr e dei fondi strutturali. Un riconoscimento che premia la qualità dell’azione svolta dal Ministro in questi difficili anni”

Fitto. Sbarra: “Una grande opportunità per l’Italia, prima destinataria delle risorse Pnrr e dei fondi strutturali. Un riconoscimento che premia la qualità dell’azione svolta dal Ministro in questi difficili anni”

"Congratulazioni a Raffaele Fitto, nominato oggi Vicepresidente esecutivo della Commissione Europea con delega alla coesione ed alle riforme. Una grande opportunità per l'Italia, prima destinataria delle risorse Pnrr e dei fondi strutturali. Un riconoscimento che...

leggi tutto
Morti sul lavoro. Sbarra: “Una vergogna che in Parlamento alcune forze politiche di maggioranza e opposizione vogliano affossare sotto la spinta di lobby e corporazioni l’entrata in vigore della patente a crediti”

Morti sul lavoro. Sbarra: “Una vergogna che in Parlamento alcune forze politiche di maggioranza e opposizione vogliano affossare sotto la spinta di lobby e corporazioni l’entrata in vigore della patente a crediti”

"E’ una verogna che in Parlamento alcune forze politiche di maggioranza e opposizione vogliano affossare sotto la spinta di lobby e corporazioni l’entrata in vigore della patente a crediti fissata da precedenti norme legislative nel 1° ottobre p.v. per qualificare il...

leggi tutto
Ddl Sicurezza. Rossi: “Art. 14 va rivisto evitando, in assenza di atti di violenza, inasprimenti. Trasformazione in reato penale del blocco stradale in caso di manifestazioni, risulta improprio ed eccessivo”

Ddl Sicurezza. Rossi: “Art. 14 va rivisto evitando, in assenza di atti di violenza, inasprimenti. Trasformazione in reato penale del blocco stradale in caso di manifestazioni, risulta improprio ed eccessivo”

“Nell'ottica della garanzia dell'ordine pubblico, combinare il diritto a manifestare con quello alla libera circolazione e alla tutela dei beni pubblici e privati, richiede, da sempre, responsabilità, ponderatezza ed equilibrio. Dati questi presupposti, la...

leggi tutto
Sud. Fumarola al Consiglio generale Cisl Abruzzo- Molise: “Senza industria rischia la desertificazione e di vedere incrementato il divario con le altre aree geografiche e con l’Europa”

Sud. Fumarola al Consiglio generale Cisl Abruzzo- Molise: “Senza industria rischia la desertificazione e di vedere incrementato il divario con le altre aree geografiche e con l’Europa”

“Il Mezzogiorno deve ripartire da investimenti forti ed innovativi sullo sviluppo industriale, le nuove tecnologie digitali, innovazione, ricerca, formazione delle nuove competenze, fonti energetiche alternative. Un Sud senza industria rischia la desertificazione del...

leggi tutto