“Insieme per un'Europa nuova. Lavoro, coesione, partecipazione”: sarà questo il titolo del convegno organizzato dalla Cisl mercoledì 29 maggio a partire dalle ore 16.00 presso l’ Auditorium di via Rieti a Roma. Introdurrà i lavori Mattia Pirulli, Segretario...
Categoria: In Evidenza
Falcone. Sbarra: “Promuovere ad ogni livello cultura legalità e lavoro in sicurezza”
“A trentadue anni dall’assassinio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti della loro scorta abbiamo il dovere della memoria. Dobbiamo ricordare l’esempio del grande giudice palermitano insieme a Paolo Borsellino, Piersanti Mattarella, ai tanti...
Morti sul lavoro. Sbarra: “Tragedia Capodichino inaccettabile. Necessario patto tra istituzioni, imprese e sindacati favorendo accordi sindacali per almeno 4 ore di formazione retribuite al mese su salute e sicurezza”
“La tragedia di oggi nel cantiere della metropolitana di Napoli a Capodichino costata la vita a un operaio di 63 anni è inaccettabile, le autorità devono fare piena luce sulle cause. Basta parlare di fatalità. Questa ennesima vittima ripropone l’urgenza di accelerare...
Decreto coesione: audizione della Cisl presso la 5ª Commissione Bilancio del Senato
Il testo dell'audizione della Cisl presso la 5ª Commissione Bilancio del Senato della Repubblica, nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 1133 di conversione del Decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60 “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di...
Lavoro. Sbarra: “Grazie a Papa Francesco per aver ribadito il valore assoluto della partecipazione nello sviluppo di una comunitá”
“Grazie al Santo Padre che oggi a Verona ha ribadito il valore assoluto della partecipazione nello sviluppo di una comunitá. Che sia il destino di un'impresa, di un territorio, di un'intera nazione, è solo costruendo insieme, attraverso il pieno coinvolgimento dei...
Istat. Sbarra: “Serve un patto sociale per aumentare salari, produttività, ridurre le tasse, favorire più investimenti e sicurezza sul lavoro.
“Dall’Istat oggi una fotografia impietosa di un paese con una crescita economica ancora insufficiente e non omogenea, che taglia fuori larghe fasce di popolazione, con un persistente squilibrio territoriale tra Nord e Sud ed una bassa natalità. Non servono nuove leggi...
Roccella. Sbarra: “Solidarietà della Cisl. Censura un atto increscioso di inciviltà”
“Solidarietà della Cisl alla Ministra per le pari opportunità e la famiglia Eugenia Roccella a cui è stato impedito oggi di parlare e di esprimere liberamente il proprio pensiero agli Stati Generali della natalità. Un atto increscioso di inciviltà e di censura da...
Scuola. Sbarra: “Solidarietà all’insegnante aggredita ad Ostia. Nessuno spazio per violenza o intimidazioni mafiose”
“Solidarietà e vicinanza della Cisl all’insegnante aggredita ieri ad Ostia dalla madre di un alunno. Un episodio grave ed increscioso di violenza nei confronti di una lavoratrice che faceva il proprio lavoro e che va rispettata da tutta la comunità civile. Il ruolo...
Incidenti lavoro. Pirulli (Cisl) e Raghitta (Filca Cisl): “Importante prosecuzione confronto strutturato con Ministero del Lavoro su salute e sicurezza. Primo tema, la stesura dei Decreti attuativi della patente a crediti”
“Riteniamo importante la prosecuzione di un confronto strutturato con il Ministero del Lavoro su salute e sicurezza che avrà come primo tema la stesura dei Decreti attuativi della patente a crediti”. Lo dichiarano in una nota congiunta il segretario confederale della...
Infortuni sul lavoro. Sbarra: “Incidente grida giustizia e lascia sgomenti. Basta parlare di fatalità”
“Una nuova strage nel palermitano, un altro incidente con 5 vittime che grida giustizia e lascia sgomenti. Basta parlare di fatalità. Non è sufficiente il cordoglio o la pietà. Dietro i caduti ci sono responsabilità da accertare ed omissioni da verificare. La...
Istat. Pirulli: “Occupazione ancora in crescita, ma occorre intervenire maggiormente su lavoro di donne e giovani con incentivi più mirati”
“A marzo 2024 l’occupazione è cresciuta di altre 70mila unità rispetto a febbraio, in maniera equivalente per uomini e donne. Per quanto riguarda il lavoro dipendente, per la prima volta da circa due anni vi è una leggera ripresa dell’occupazione a termine che cresce...
Mattarella. Sbarra: “Un sincero ringraziamento al Presidente per aver richiamato e valorizzato, alla vigilia della Festa dei Lavoratori, il ruolo cruciale del sindacato, della concertazione e della contrattazione
“Un sincero ringraziamento al Presidente Mattarella per aver richiamato e valorizzato, alla vigilia della Festa dei Lavoratori, il ruolo cruciale del sindacato, della concertazione e della contrattazione nei processi di innovazione e ammodernamento del nostro Paese....
Conferenza Stampa Primo Maggio. Fumarola: “Abbiamo bisogno di un’ Europa protagonista che riparta dalla crescita e dal lavoro per i giovani e le donne”
“Abbiamo voluto dedicare il nostro Primo Maggio all’Europa che deve saper giocare un ruolo fondamentale in questo tempo complesso che stiamo vivendo”. E' quanto ha dichiarato la Segretaria generale aggiunta della Cisl, Daniela Fumarola, intervenendo alla conferenza...
Lavoro. Sbarra a Radio Rai1: “Serve nuova politica redditi per aumentare salari, rinnovare contratti e tagliare tasse a lavoratori e pensionati. Su sicurezza rafforzare sanzioni ed investire di più su formazione”.
"Serve una nuova politica dei redditi che aiuti ad alzare salari e retribuzioni, così duramente colpiti da un'inflazione e dagli effetti anche pesanti delle guerre. Questo significa rinnovare tutti i contratti pubblici e privati, tagliare le tasse soprattutto ai...
G7. Sbarra: “La presidenza italiana è una grande opportunità per promuovere un cammino di inclusività, rilancio dello sviluppo,giuste transizioni, maggiore dialogo sociale”
“E’ positivo che agli incontri intergovernativi in vista del G7 sia stato affiancato un momento di confronto con le parti sindacali sulle politiche del lavoro. Un comune progetto è determinante per far avanzare modelli di sviluppo su binari di sostenibilità,...
Decreto Pnrr. Sbarra: “Primi importanti passi nella giusta direzione, frutto del confronto con il sindacato e di una mobilitazione che ha impegnato la Cisl dal mese di febbraio”
“Con l’approvazione e la conversione definitiva del Decreto Pnrr facciamo primi importanti passi nella giusta direzione, frutto del confronto con il sindacato e di una mobilitazione che ha impegnato la Cisl dal mese di febbraio, culminata con l’Assemblea nazionale dei...
Inail. Sbarra: “Auguri di buon lavoro a D’Ascenzo ed al nuovo Cda”
"I migliori auguri di buon lavoro al Presidente Fabrizio D’Ascenzo e a tutto il Consiglio di amministrazione dell’Inail, che oggi si sono insediati alla guida dell’Istituto. In un mondo del lavoro che si evolve rapidamente, l’attenzione alla sicurezza e alla...
Famiglia. Cisl il 27 aprile e il 25 maggio a Roma con Papa Francesco per i diritti di anziani, fragili e nuove generazioni
Nei prossimi giorni la Cisl parteciperà a due iniziative promosse da Papa Francesco a sostegno del dialogo con le famiglie, dell’incontro tra generazioni e della vicinanza ai fragili, agli anziani e ai bambini. Appuntamento per entrambe a Roma. Si inizia sabato 27...
Contratti. Sbarra: “Intesa raggiunta oggi per le lavoratrici ed i lavoratori della distribuzione moderna organizzata è una ottima notizia che chiude il quadro dei rinnovi nel terziario”
“L’intesa raggiunta oggi per il rinnovo del contratto nazionale per le lavoratrici ed i lavoratori della distribuzione moderna organizzata è una ottima notizia che chiude il quadro dei rinnovi nel terziario. Oltre ad importanti aumenti salariali, sono state introdotte...
Fisco. Ganga: “Sui premi di risultato l’obiettivo dovrebbe tendere alla detassazione totale. Ogni intervento sulla fiscalità che abbia un impatto sul lavoro dipendente dovrebbe vedere il coinvolgimento con le parti sindacali”
“Le notizie di stampa che riferiscono del possibile innalzamento della tassazione dei premi di produttività al 10% ci sorprendono. La Cisl ha sempre sostenuto che la tassazione dei premi di risultato doveva essere abbassata e, infatti, abbiamo apprezzato la riduzione...