Il Documento sull’Immigrazione contiene le proposte Cisl sulle diverse questioni che attengono al fenomeno migratorio - mercato del lavoro, processo di integrazione degli immigrati, contrasto alla tratta e allo sfruttamento degli esseri umani, sostegno ai richiedenti...
Categoria: Notizie > Europa e Mondo
Rapporto sulle condizioni di vita dei lavoratori stranieri in agricoltura
Lo sfruttamento dei lavoratori immigrati raggiunge livelli di estrema gravità su cui occorre intervenire con urgenza ed efficacia. Molti di questi, in prevalenza africani, vivono al limite della schiavitù, in condizioni disumane, all'interno di baracche senza acqua né...
Ottavo Rapporto sulla sicurezza e l’insicurezza sociale in Italia e in Europa
E così l’Italia è finita nel mezzo. Anzi, nella “terra di mezzo”, avvolta e compressa tra insicurezze globali, il “Mondo”, e paure quotidiane, il “mondo”, ciò che accade vicino a noi. Una realtà che perdura da troppo tempo, con la quale si è imparato a convivere, con...
Piano di Investimenti UE: la Cisl incontra il Vicepresidente della Commissione Europea Jyrki Katainen
La Cisl ha salutato positivamente l’incontro con il Vicepresidente della Commissione Europea Jyrki Katainen, del 15 gennaio a Roma, per discutere del Piano di investimenti Europeo recentemente presentato a Bruxelles. Per la Cisl il Piano di investimenti è senza...
Legge europea 2013-bis, le modifiche introdotte in materia di immigrazione e rimpatri.
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (S.O. n. 83/L alla G. U. n. 261 del 10.11.2014) la Legge 30 ottobre 2014 n. 161, Legge europea 2013-bis. La legge contiene alcune modifiche anche in materia di immigrazione e rimpatri.Oltre ad alcuni cambiamenti ed...
48° Congresso della Cfdt a Marsiglia
Marsiglia, 6 giugno 2014. Il 48° Congresso della CFDT si è svolto nella straordinaria cornice di Marsiglia, seconda città francese per numero di abitanti, caleidoscopio delle mille contraddizioni della fase economica difficile che anche la Francia attraversa, grande...
Reiner Hoffmann nuovo Presidente della DGB
Berlino, 16 maggio 2014. Quattrocento delegati (46% la quota femminile, 9% quella dei giovani) hanno eletto alla guida della Confederazione sindacale tedesca DGB Reiner Hoffmann, dirigente ben conosciuto a livello europeo per aver fatto parte della Segreteria...
Berlino 2014: terzo Congresso della Confederazione Internazionale dei Sindacati
Berlino 2014: terzo Congresso della Confederazione Internazionale dei Sindacati La Confederazione Internazionale dei Sindacati CSI realizza il suo terzo Congresso a Berlino, dopo la storica unificazione sindacale tra ICFTU e CMT nel 2006 a Vienna (1° Congresso) ed il...
La Guida sindacale all’utilizzo delle linee guida OCSE sulle multinazionali.
Conferenza unitaria Cgil-Cisl-Uil di presentazione della Guida Sindacale alla sede italiana dell’ILO.
Giornata ITUC sul “lavoro dignitoso”
L’allarme dell’Organizzazione Internazionale del lavoro sull’attacco alla contrattazione collettiva in Europa e nel resto del mondo. Un Seminario unitario in Italia alla sede dell’ILO a Villa Aldobrandini
Una lezione dimenticata. Il rispetto dovuto al sindacalismo colombiano
Sciopero generale in Colombia e repressione: gli effetti degli Accordi commerciali con gli USA e le prospettive dell’Accordo “ multiparte” tra Colombia, Perù e Unione Europea. Una riflessione del Dipartimento Internazionale della Cisl ospitata sullo speciale...
I Ministri del Lavoro del G20 incontrano a Mosca le Confederazioni Sindacali
La Presidenza Russa del G20 si confronta con uno dei passaggi più critici rispetto alla crisi finanziaria ed economica che da ormai 5 anni flagella l’intero pianeta: un ulteriore approfondimento della recessione in Europa e lo stallo che si registra nelle...
Venezuela: la morte di Hugo Chavez
In allegato articolo di Conquiste del Lavoro con interviste a Manuel Cova, Presidente della Confederazione dei Lavoratori del Venezuela CTV e a Giuseppe Iuliano, del Dipartimento Internazionale della Cisl.
I Sindacati incontrano il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale a Washington.
Doppia pagina di Conquiste del Lavoro (Allegato in formato pdf) con articoli a cura del Dipartimento Internazionale Cisl
G20: parti sociali protagoniste a Cannes
Complici la crisi finanziaria ed economica e il disorientamento dei Governi, oggi il ruolo del Sindacato internazionale sta diventando indispensabile, non solo per quello che rappresenta, ma per quanto sta proponendo sulle questioni della crescita e del lavoro. Grande...
La CISL e la riforma della Cooperazione allo Sviluppo nell’Unione Europea
Nell’ultima Assemblea Plenaria del Comitato Economico e Sociale Europeo, prima della pausa estiva, è stato approvato all’unanimità (unico documento sugli oltre 40 dibattuti) il parere d’iniziativa sullo ‘Strumento dell'Unione per il finanziamento della cooperazione...
Congresso della Confederazione Internazionale dei Sindacati ITUC a Vancouver. L’australiana Sharan Burrow eletta Segretario Generale.
Vancouver - A poche ore dall'inizio del G8 di Huntsville - che nel fine settimana sarà seguito dalla riunione del G20 - il presidente della Ue, Herman Van Rompuy, e il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, smorzano del tutto le aspettative dei...
Haiti: dopo il terremoto, l’impegno dei sindacati internazionali nel paese più povero del mondo
La tragedia di Haiti ha scosso l’indifferenza e la distrazione del mondo e forse, speriamo, anche il fariseismo di quanti sapevano ma fingevano di non sapere. Perché non è giusto recitare giaculatorie che rimandano ad un fatalismo che nasconde tante colpe, tante...