25 Marzo 2020 - Il Messaggio Inps n. 1321 del 23 marzo 2020 che, nelle more della pubblicazione della circolare che dovrà fornire le relative istruzioni amministrative, fornisce indicazioni in merito alla modalità di presentazione delle domande di concessione del...
Categoria: Notizie > Lavoro > Mercato del Lavoro
Emergenza Coronavirus. Accordo Cgil, Cisl, Uil e Confapi su bilateralità
20 Marzo 2020 - Cgil, Cisl Uil Nazionali e Confapi il 18 marzo hanno sottoscritto un importante accordo volto a realizzare, attraverso l'Ente Bilaterale ENFEA, interventi di sostegno a lavoratori e imprese interessati a vario titolo alla crisi determinata dal COVID...
Osservazioni sul Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020
20 Marzo 2020 - Una prima nota di richieste urgenti in merito al Decreto Legge n. 18 (Cura Italia) inviata da Cgil Cisl Uil al Ministero del Lavoro e all’Inps che riguardano alcuni chiarimenti necessari a facilitare gli accordi regionali ed altre richieste che le tre...
Emergenza Coronavirus: scheda informativa su protocollo emergenza Covid 19 e contrattazione
18 Marzo 2020 - Una scheda informativa sugli aspetti contrattuali presenti nel Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid 19 negli ambienti di lavoro siglato il 14 marzo.
Emergenza coronavirus.Cig e assegno ordinario: il messaggio Inps sulla modalità di presentazione delle domande
13 Marzo 2020 -Il Messaggio Inps n. 1118 del 12.3.2020 relativo alle modalità di presentazione delle domande di cigo e assegno ordinario ai sensi del decreto legge n. 9/2020 (vedi circolare della Segreteria generale del 3 marzo scorso), che fa riferimento ai Comuni...
Conversione in legge del Decreto milleproroghe: osservazioni per le parti relative al lavoro
Il decreto milleproroghe è stato convertito in legge n. 8 del 28 febbraio 2020. Di seguito una sintesi dei contenuti per le parti relative al lavoro con le osservazioni Cisl. Stabilizzazioni precari di Anpal Servizi Con l’art.11, co. 1 bis, vengono attribuite alla...
Lavoro agile e coronavirus: le nuove disposizioni
2 Marzo 2020 - In seguito all’evoluzione della situazione relativa al coronavirus, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 2020, è intervenuto con nuove disposizioni che allargano gli interventi cautelativi già definiti nei giorni scorsi e ne...
Emergenza Coronavirus e utilizzo semplificato del Lavoro Agile. Una breve scheda di lettura sulle novità introdotte temporaneamente fino al prossimo 15 marzo
27 Febbraio 2020 - Una breve scheda della normativa sul lavoro agile letta tenendo conto delle novità introdotte temporaneamente fino al prossimo 15 marzo.L’art. 3 del DPCM 23 febbraio 2020, emanato in attuazione del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6...
Emergenza coronavirus. Varato il DL 23 febbraio 2020, n. 6: una prima analisi
25 Febbraio 2020 - Una prima analisi del Decreto legge del 23 febbraio 2020, n.6 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”,varato con urgenza dal Governo il 22 febbraio scorso. Il Dl prevede, tra le altre...
Decreto riders e salva-imprese: una scheda di lettura della Cisl
Il decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101 è stato convertito in legge 2 novembre 2019, n. 128, pubblicata in Gazzetta Ufficiale.Una scheda di lettura e un commento al testo definitivo del provvedimento. Durante l’iter parlamentare sono intervenuti miglioramenti,...
Sentenza Videosorveglianza Grande Camera Corte UE: una nota della Cisl
22 ottobre 2019 - Una nota della Cisl sulla sentenza della Grande Camera della Corte Europea n. 355/2019, del 17 ottobre 2019, che ha ritenuto ammissibile l'utilizzo di telecamere nascoste a tutela del patrimonio aziendale, in presenza di presupposti specifici (si...
Audizione Cisl DDL 1338 recante delega al Governo per la semplificazione e codificazione in materia di lavoro’
Il testo della Memoria Cisl depositata in occasione dell’Audizione riguardante il Disegno di Legge n. 1338, recante delega al Governo per la semplificazione e la codificazione in materia di lavoro, svoltasi lo scorso 16 luglio presso la XI Commissione (Lavoro Pubblico...
Decreto crescita, convertito in legge 28 giugno 2019, n.58. Una scheda di lettura ed un commento
19 Luglio 2019 - Una scheda di lettura ed un commento a cura del Dipartimento Mercato del Lavoro della Cisl sul decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 recante: «Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.» (“decreto...
Salario minimo: le proposte della Cisl
“No al salario minimo fissato per legge, ma una norma che stabilisca il valore universale (erga omnes) di minimi retributivi fissati dai contratti nazionali sottoscritti dalle parti più rappresentative, in modo che ogni datore di lavoro sia tenuto a garantire i trattamenti previsti dai contratti”. Queste alcune delle proposte avanzate dalla Cisl sul salario minimo.
Conciliazione Vita-Lavoro: approvata dal Parlamento la Direttiva Europea
Aprile 2019 - E' stata finalmente approvata dal Parlamento il 4 Aprile scorso la Direttiva Europea sulla Conciliazione Vita-Lavoro, che aveva preso il via nel 2017 in collegamento con il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali.La Direttiva è "una buona notizia per i...
Conversione in legge decreto Reddito cittadinanza: una scheda di lettura
Aprile 2019 - Una scheda di letturadella Cisl relativa al D.L. 4/2019 che prevede l’introduzione del Reddito di Cittadinanza (Rdc), convertito in Legge 28 marzo 2019, n. 26, pubblicata nella Gazzetta ufficiale n.75 del 29 marzo 2019 il 27 marzo scorso. "Un...
Salario minimo: audizione Cgil Cisl Uil in Senato
Roma, 12 marzo 2019 - Memoria dell’audizione presso l’XI Commissione del Senato sui disegni di legge nn. 310 e 658 in materia di salario minimo orario
Reddito di cittadinanza: audizione presso le Commissioni congiunte Affari sociali e Lavoro della Camera dei Deputati
4 marzo 2019. Sul reddito di cittadinanza i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil sono stati ascoltati nelle commissioni riunite Lavoro e Affari sociali della Camera. I sindacati hanno confermato "tutti gli elementi di criticità", ritenendo "inaccettabile" il vincolo di...
Audizione Cgil, Cisl, Uil su Reddito cittadinanza e Quota 100
5 febbraio 2019 - Memoria presentata in occasione dell’audizione informale presso la XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) del Senato dei rappresentanti di CGIL, CISL, UIL nell’ambito dell’esame del decreto legge n.4 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del...
Legge di bilancio 2019: scheda di lettura su lavoro e formazione
Una scheda sulla legge di bilancio 2019 (LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2018, aggiornata alle modifiche apportate durante l’iter parlamentare, in cui il Dipartimento Politiche del Mercato del Lavoro, Politiche del...