La Cisl, attraverso una scheda di descrizione e commento delle norme contenute nel disegno di legge di stabilità 2016, ha considerato positiva la scelta di prorogare a tutto il 2016 l’incentivo di sostegno al lavoro stabile, che aiuterà le aziende a cogliere,...
Categoria: Notizie > Lavoro > Mercato del Lavoro
Jobs act: cassa integrazione, politiche attive e semplificazione. Gli ultimi decreti attuativi. Schede di lettura e commento della Cisl
29 Settembre 2015 - Sono stati approvati in via definitiva dal Consiglio dei Ministri lo scorso 4 settembre, e pubblicati in Gazzetta Ufficiale, gli ultimi decreti legislativi in attuazione del Jobs Act: il Dlgs n.148/2015 sulla cassa integrazione, il Dlgs n....
“Numeri e Qualità del Lavoro sotto la Lente”, una elaborazione della Cisl sull’andamento dell’occupazione nel Paese prima e dopo la crisi
Roma, 29 Aprile 2015 - "Numeri e Qualità del Lavoro sotto la Lente”, una elaborazione dell’Osservatorio sul Mercato del lavoro progettata e realizzata dal Dipartimento 'Mercato del Lavoro' e dall'Ufficio Studi della Cisl che offre un quadro completo, aggiornato e...
Jobs act. La NASPI, la nuova indennità di disoccupazione è operativa. Quali i requisiti e la durata
La Naspi, la nuova indennità di disoccupazione introdotta del D.Lgs. 4 marzo 2015, n.22 in attuazione di una delle deleghe del Jobs Act, è stata resa operativa. Rispetto al testo di legge è possibile avere alcuni chiarimenti ed interpretazioni, di cui sintetizziamo...
Jobs Act. Il nuovo contratto a tutele crescenti. Cosa cambia per i lavoratori che saranno assunti?
16 Marzo 2015 - Alcuni informazioni e chiarimenti per i lavoratori e le lavoratrici, soprattutto giovani, che saranno assunti con il nuovo contratto a tutele crescenti e il ruolo svolto dalla Cisl nel migliorare il testo definitivo del decreto legislativo che lo ha...
Jobs Act in pillole
Cambia qualcosa per chi lavora già?NO Il contratto a tutele crescenti è applicabile solo ai nuovi assunti. Chi ha un impiego a tempo indeterminato non rientra nel nuovo regime Puoi essere licenziato per provvedimento...
Jobs Act. Contratto a tutele crescenti e naspi, primi decreti attuativi. Schede di lettura e commento della Cisl
2 Marzo 2015 - Schede di lettura e commento a cura del Dipartimento Politiche del Mercato del lavoro, dei due decreti relativi al contratto indeterminato a tutele crescenti e alla Naspi approvati in via definitiva dal Consiglio dei Ministri. Cosa cambia? Il decreto...
Jobs act. Riordino tipologie contrattuali, decreto attuativo: scheda di lettura e commento della Cisl
27 Febbraio 2015 - Una prima lettura ed un commento a cura del Dipartimento Politiche del Mercato del lavoro (SCHEDA)circa le novità inserite nello schema di decreto sul riordino delle tipologie contrattuali, in attuazione della Legge 10 dicembre n.2014 n.183 (Jobs...
Jobs Act. Le nuove convenienze per il lavoro stabile nella legge di stabilita’ 2015: uno studio Cisl
20 dicembre 2014 - Con I bonus per i neo-assunti previsti dalla legge di Stabilità i contratti a tempo indeterminato tornano ad essere più convenienti". E' quanto emerge dallo studio Cisl "Jobs act - le nuove convenienze per il lavoro stabile nella manovra...