Nonostante l'aumento dei bisogni legato alla crisi la spesa sociale ha segnato il passo e la spesa per la povertà resta inadeguata. La Cisl, per la quale il dramma della povertà non è stato affrontato in modo sufficiente dai Governi degli ultimi anni,...
Categoria: Notizie > Società
Collocamento mirato e cessione di riposi e ferie a colleghi con figli minori in particolari condizioni di salute. Schede di analisi
Il Jobs Act era già intervenuto, accogliendo alcune richieste specifiche della Cisl e dell'associazionismo delle persone con disabilità, per estendere nel D. lgs. 81/2015 il diritto al part-time a tutti i lavoratori affetti da gravi patologie cronico-degenerative...
Istat: cala del 3% il prezzo delle case
La ripresa economica resta debole e si traduce nel calo dei prezzi delle abitazioni che nel secondo trimestre dell'anno, sulla base delle stime preliminari, ha registrato un calo dello 0,1% sul controvalore degli acquisti "sia per fini abitativi sia per investimento"...
Maternità e paternità: conciliazione vita e lavoro.
Il 25 giugno 2015 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 80 “Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro” attuativo della delega del Jobs Act. Le principali novità riguardano il Congedo parentale, che ora può essere utilizzato...
Introduzione al lavoro dei disabili: cosa cambia con il Jobs Act?
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva i decreti attuativi del Jobs Act che ridefiniscono l’accesso al lavoro delle persone con disabilità.Un traguardo importante visto che si è intevrenuti per fare chiarezza su alcuni istituti previsti dalla legge...
Pensioni: audizione Cisl presso la XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei Deputati
Proposte di Legge n° 857 e abbinate inerenti la “Flessibilità pensionistica Roma, 9 settembre 2015- Audizione Cisl presso la Commissione Lavoro della Camera sulle "proposte di legge Damiano e abbinate" per il pensionamento anticipato.. Per la Cisl "le proposte di...
Flessibilità pensionistica: le richieste della Cisl alla XI Commissione Lavoro della Camera
Le proposte di "legge Damiano e abbinate" per il pensionamento anticipato, al vaglio della Commissione Lavoro della Camera, costituiscono una base di confronto e di discussione utile per ripristinare la flessibilità nell'accesso al pensionamento. Per la Cisl...
Quarto Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva
Il Piano Nazionale Infanzia e Adolescenza contiene le linee strategiche fondamentali e gli impegni concreti che il Governo intende perseguire per sviluppare un’adeguata politica per l’infanzia e l’adolescenza. Elaborato ogni due anni dall'Osservatorio nazionale per...
Certificazione energetica degli edifici: pubblicati i decreti in Gazzetta
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio 2015 i tre decreti sulla certificazione energetica degli edifici e sulle prescrizioni e sui requisiti minimi di prestazione energetica. Si tratta, nello specifico, dei seguenti decreti:Decreto 26...
Fondo Nazionale per le Politiche Sociali ripartizione 2015
Il Fondo Nazionale per le Politiche Sociali (FNPS), istituito dall’articolo 59, comma 44 della Legge 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica) e ridefinito dalla Legge 320/2000, è la fonte nazionale di finanziamento specifico...
Povertà in Italia: cosa sta facendo il Governo?
Il Ministero del Lavoro ha avviato lo scorso luglio un percorso di confronto sulle Linee guida del Piano nazionale di contrasto alla Povertà con il partenariato economico e sociale. Tale esigenza, nata dall’aumento in maniera esponenziale del numero delle persone in...
Manovra sanitaria 2015/2017: cosa pensa la Cisl
Stabiliti, dal Governo e dalle Regioni, ulteriori tagli alla spesa sanitaria quale contributo per il risanamento della finanza pubblica. "Nonostante i tagli al finanziamento del Fondo sanitario siano meno lineari del passato e mirati ad alcuni obiettivi precisi, il...
Assemblea dei contrattualisti Cisl
È la contrattazione sociale la “nuova stagione dell’impegno sindacale per affrontare e dare risposte alle drammatiche questioni sociali ed economiche emerse e acuite dall’esplodere della profonda crisi”. Perché un Assemblea dei sindacalisti impegnati nel sociale sui...
Osservatorio della contrattazione sociale territoriale: analisi
La Cisl dal 2011 si è dotato di un Osservatorio Sociale della contrattazione sociale che raccoglie, archivia e classifica gli accordi sottoscritti dalle strutture regionali e territoriali della Cisl in tema di politiche di welfare (politiche socio familiari, socio...
Analisi e proposte Cisl su Fisco locale e nuove frontiere del Federalismo fiscale
Il ridisegno del fisco locale e le nuove frontiere del federalismo fiscale e della contrattazione territoriale sindacale sono analizzati in questo articolo del Segretario confederale della Cisl, Maurizio Petriccioli
Pubblicato dal Ministero dell’Interno il report sugli sfratti da Gennaio a Dicembre 2014
La pubblicazione da parte del Ministero degli Interni dei dati definitivi sugli sfratti relativi al 2014, denuncia come il fenomeno sia ancora molto presente in tutta la sua drammaticità, nonostante i grandi mezzi di comunicazione e le Istituzioni abbiano abbassato il...
Sfratti in Italia nel 2015. Dai dati del ministero degli Interni gli sfratti eseguiti in diminuzione del 10,44% rispetto al 2014
Il ministero dell’Interno ha reso noti i dati dei provvedimenti di sfratto relativi all’anno 2015. Dall’analisi del Rapporto emerge che le sentenze emesse (64.676) sono in diminuzione del 16,5% rispetto al 2014, mentre le richieste di esecuzione sono state 153.658, in...
Mutui. Pubblicato nella Gazzetta ufficiale il decreto legislativo sui contratti di credito ai consumatori per i beni immobili residenziali
9 Giugno 2016 - Pubblicato lo scorso 20 Maggio sulla Gazzetta Ufficiale n. 117, il decreto legislativo n. 72/2016, che attua la direttiva 2014/17/UE in merito ai contratti di credito ai consumatori per i beni immobili residenziali.La direttiva impone che siano fornite...
Prima riunione Comitato di monitoraggio ISEE
Il 14 maggio scorso si è insediato e riunito per la prima volta il Comitato di Monitoraggio sull’Isee, composto da rappresentanti di: Ministero del Lavoro, Inps, Agenzia delle Entrate, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Anci, Cgil, Cisl, Uil, Forum...
Morosità incolpevole: varato il decreto di ripartizione dei fondi per il 2015
Ammontano a 32,73 milioni di euro le risorse del Fondo per il sostegno agli inquilini morosi incolpevoli per l'anno in corso, ripartite tra le Regioni con decreto ministeriale del 19 marzo 2015, pubblicato il 23 maggio in Gazzetta ufficiale. Il decreto-legge...